Basse dosi di Lidocaina tamponata hanno un effetto analgesico maggiore rispetto a dosi standard di Lidocaina non tamponata. Questo quanto emerso al recente meeting AAOMS (American Association of Oral and Maxillofacial Surgeons) di San Francisco, dove James Phero DDS MD della University of North Carolina ha presentato gli esiti di una ricerca pubblicata sul Journal of Oral and Maxillofacial Surgery.
Nello studio presentato i pazienti riferiscono meno dolore all'iniezione di Lidocania tamponata al 1% con Adrenalina rispetto a Lidocaina non tamponata al 2% con Adrenalina. I benefici del basso dosaggio e della migliore compliance sono molto apprezzati in pedodonzia.
Lo studio ha coinvolto 24 pazienti tra i 20 e i 30 anni a cui è stata somministrata una anestesia tronculare a un emi mascellare inferiore, dapprima con 4 ml di Lidocania tamponata al 1% con Adrenalina e a due settimane dopo la stessa dose di Lidocaina non tamponata al 2% con Adrenalina.
I pazienti hanno riferito significativamente meno dolore all'inoculo della soluzione tamponata rispetto a quella tradizionale. Il livello di anestesia da molare a canino misurato con i test al freddo era sovrapponibile. La soluzione non tamponata ha richiesto però un tempo più lungo per la risoluzione delle parestesie postanestesia.
La Lidocaina del commercio con Adrenalina hanno pH 3,5 per favorire la conservazione.
Quando inoculata, c'è un tempo di latenza per favorire la fisiologica tamponatura dei liquidi tissutali a pH Neutro. "Se il farmaco è iniettato - spiega Phero - direttamente tamponato con Bicarbonato di sodio, è immediatamente disponibile per la sua azione analgesica, senza variare il dosaggio del vasocostrittore (adrenalina)".
Unica mancanza dello studio è il campione piuttosto ridotto, ma gli autori stanno lavorando ad analoghe ricerche su popolazioni più ampie ed utilizzando anche l'articaina tamponata.
Davis Cussotto
Per approfondire:
Buffered 1% Lidocaine With Epinephrine Can Be as Effective as Nonbuffered 2% Lidocaine With Epinephrine for Maxillary Field Block. James A. Phero, Victor T. Warren, Anson G. Fisher, Eric M. Rivera, Pooja T. Saha, Glenn Reside, Ceib Phillips, Raymond P. White Jr. Journal of Oral and Maxillofacial Surgery 10.1016/j.joms.2017.03.032
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
cronaca 04 Marzo 2025
L’antibiotico-resistenza è una delle sfide sanitaria più urgenti a livello mondiale, servono interventi coordinati
O33igiene-e-prevenzione 12 Febbraio 2025
Questo studio determina se la somministrazione di antibiotici preoperatori possa migliorare i risultati chirurgici dopo la chiusura delle comunicazioni oroantrali (OAC)
di Lara Figini
interviste 11 Febbraio 2025
Cosa si deve sapere delle reazioni avverse a farmaci nel cavo orale? Lo abbiamo chiesto alla prof.ssa Campisi, che propone, anche, una “dimostrazione” clinica delle possibili...
O33farmacologia 29 Gennaio 2025
La risposta nocebo nella gestione del dolore post-operatorio: impatti sugli eventi avversi nei trattamenti analgesici per l'estrazione dei denti del giudizio
O33chirurgia-orale 12 Dicembre 2024
Questo studio determina se la somministrazione di antibiotici preoperatori possa migliorare i risultati chirurgici dopo la chiusura delle comunicazioni...
di Lara Figini
O33strumenti-e-materiali 16 Giugno 2022
In uno studio clinico, che verrà pubblicato sul Journal of Dentistry, gli autori hanno valutato le preferenze dei pazienti e riportato i livelli di ansia e disagio dei partecipanti...
di Lara Figini
O33endodonzia 07 Giugno 2022
In uno studio clinico, pubblicato sul Journal of Endodontics, gli autori hanno valutato l’effetto delle variabili anatomiche sulla percentuale di successo dell’anestesia nei molari mascellari...
di Lara Figini
O33farmacologia 04 Novembre 2021
In uno studio prospettico, randomizzato, in doppio cieco, pubblicato su Oral Surgery, gli autori hanno valutato lo stato cardiaco e le alterazioni cardiovascolari nei pazienti ipertesi durante le...
di Lara Figini
O33pedodonzia 03 Marzo 2020
Spesso nei bambini le estrazioni plurime di denti decidui cariati richiedono l’esecuzione in anestesia generale (GA), principalmente per motivi legati alla gestione del piccolo...
di Lara Figini
approfondimenti 04 Luglio 2019
Nei giorni scorsi a Verona, stando a quanto ha pubblicato la stampa locale, i genitori di una neonata nata morta avrebbero denunciato che la causa del decesso sarebbe da attribuire all’anestesia a...
Il Governo approva, in via preliminare, un provvedimento che vieta definitivamente la fatturazione elettronica e prevede una scadenza annuale per l’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria
Aziende 14 Marzo 2025
Donati prodotti sanitari per sostenere gli screening degli Special Olympics Healthy Athletes® ai Giochi Mondiali Invernali Special Olympics 2025 a Torino
Oltre una persona su due ha le gengive troppo sottili e dopo un impianto dentale mal posizionato rischia di ritrovarsi con un "sorriso cavallino"
Una riflessione sulla strada da imboccare del Segretario Sindacale Nazionale Danilo Savini e Graziano Langone
Di... Sera 13 Marzo 2025
Nell’epoca che stiamo vivendo, dominata dai social e dalla dismessa volontà di cercare non tanto di approfondire ma a volte anche solo di voler realmente conoscere, non sono i...
Cronaca 13 Marzo 2025
La Società di Mutuo soccorso dei Medici e degli Odontoiatri offre pacchetti integrati anche per i familiari degli scritti. Entro il 31 marzo è ancora possibile rinnovare i piani sanitari
Approfondimenti 12 Marzo 2025
Dopo l’audizione in Commissione Affari Sociali e le dichiarazioni del Segretario CNA SNO, il presidente di Confartigianato vuole meglio chiarire
Cronaca 12 Marzo 2025
L’obiettivo è quello di rafforzare il dialogo e la collaborazione tra gli Ordini provinciali per affrontare le principali sfide del settore
O33Normative 12 Marzo 2025
Il Consulente del Lavoro SIASO interviene sulle nuove norme sulle dimissioni per assenza ingiustificata
Cronaca 11 Marzo 2025
Per una informazione ancora più immediata e diretta. Per iscriversi ed essere informati in tempo reale su cosa succede nel settore dentale basta un click
Cronaca 11 Marzo 2025
A Palermo un convengo sul tema. Marrone (CAO): la segnalazione degli effetti indesiderati è essenziale, serve maggiore sensibilizzazione dei pazienti ma anche dentisti e farmacisti
Cronaca 11 Marzo 2025
Ribadita la richiesta di riconoscimento per gli odontotecnici tra le professioni sanitarie. Pintus: rappresenta un passo fondamentale per adeguare la professione alle sfide moderne e garantire alti...
Approfondimenti 10 Marzo 2025
Secondo i media è boom di prodotti per l’oral care di lusso e trattamenti estetici per migliorare il sorriso e il proprio apparire
Soddisfazione per entrambe le Associazioni. AIO propone un tavolo con l’AGCOM per condividere conoscenze per un’attuazione equilibrata e favorevole sia ai cittadini sia agli studi