Basse dosi di lidocaina tamponata hanno un effetto analgesico maggiore rispetto a dosi standard di lidocaina non tamponata. E' quanto emerso al recente meeting AAOMS (American Association of Oral and Maxillofacial Surgeons) di San Francisco, dove James Phero DDS MD della University of North Carolina ha presentato gli esiti di una ricerca pubblicata sul Journal of Oral and Maxillofacial Surgery. Nello studio i pazienti riferiscono meno dolore all'iniezione di Lidocania tamponata al 1% con Adrenalina rispetto a Lidocaina non tamponata al 2% con Adrenalina. I benefici del basso dosaggio e della migliore compliance sono molto apprezzati in pedodonzia.
Lo studio ha coinvolto 24 pazienti tra i 20 e i 30 anni a cui è stata somministrata una anestesia tronculare a un emi mascellare inferiore, dapprima con 4 ml di Lidocania tamponata al 1% con Adrenalina e a due settimane dopo la stessa dose di Lidocaina non tamponata al 2% con Adrenalina.
I pazienti hanno riferito significativamente meno dolore all'inoculo della soluzione tamponata rispetto a quella tradizionale. Il livello di anestesia da molare a canino misurato con i test al freddo era sovrapponibile. La soluzione non tamponata ha richiesto però un tempo più lungo per la risoluzione delle parestesie postanestesia.
La lidocaina del commercio con adrenalina hanno pH 3,5 per favorire la conservazione. Quando inoculata, c'è un tempo di latenza per favorire la fisiologica tamponatura dei liquidi tissutali a pH Neutro. Se il farmaco è iniettato - spiega Phero - direttamente tamponato con Bicarbonato di sodio, è immediatamente disponibile per la sua azione analgesica, senza variare il dosaggio del vasocostrittore (adrenalina).
Unica mancanza dello studio è il campione piuttosto ridotto, ma gli autori stanno lavorando ad analoghe ricerche su popolazioni più ampie ed utilizzando anche l'articaina tamponata.
Davis Cussotto
Per approfondire:
Buffered 1% Lidocaine With Epinephrine Can Be as Effective as Nonbuffered 2% Lidocaine With Epinephrine for Maxillary Field Block. Journal of Oral and Maxillofacial Surgery. Volume 75, Issue 10, Pages2071-2075. James A. Phero, Victor T. Warren, Anson G. Fisher, Eric M. Rivera, Pooja T. Saha, Glenn Reside, Ceib Phillips, Raymond P. White Jr., Raymond P. White.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
farmacologia 28 Maggio 2025
Dental Cadmos propone un dossier per informare gli odontoiatri, i medici e gli igienisti dentali e sensibilizzarli alla cultura delle reazioni avverse nei pazienti oncologici ...
cronaca 04 Marzo 2025
L’antibiotico-resistenza è una delle sfide sanitaria più urgenti a livello mondiale, servono interventi coordinati
O33igiene-e-prevenzione 12 Febbraio 2025
Questo studio determina se la somministrazione di antibiotici preoperatori possa migliorare i risultati chirurgici dopo la chiusura delle comunicazioni oroantrali (OAC)
di Lara Figini
interviste 11 Febbraio 2025
Cosa si deve sapere delle reazioni avverse a farmaci nel cavo orale? Lo abbiamo chiesto alla prof.ssa Campisi, che propone, anche, una “dimostrazione” clinica delle possibili...
O33farmacologia 29 Gennaio 2025
La risposta nocebo nella gestione del dolore post-operatorio: impatti sugli eventi avversi nei trattamenti analgesici per l'estrazione dei denti del giudizio
approfondimenti 04 Luglio 2025
Una triste vicenda di cronaca riporta di attualità i rischi da anestesia locale, ne abbiamo parlato con il dott. Gianni Barbuti, segretario nazionale SIOF
O33strumenti-e-materiali 16 Giugno 2022
In uno studio clinico, che verrà pubblicato sul Journal of Dentistry, gli autori hanno valutato le preferenze dei pazienti e riportato i livelli di ansia e disagio dei partecipanti...
di Lara Figini
O33endodonzia 07 Giugno 2022
In uno studio clinico, pubblicato sul Journal of Endodontics, gli autori hanno valutato l’effetto delle variabili anatomiche sulla percentuale di successo dell’anestesia nei molari mascellari...
di Lara Figini
O33farmacologia 04 Novembre 2021
In uno studio prospettico, randomizzato, in doppio cieco, pubblicato su Oral Surgery, gli autori hanno valutato lo stato cardiaco e le alterazioni cardiovascolari nei pazienti ipertesi durante le...
di Lara Figini
O33pedodonzia 03 Marzo 2020
Spesso nei bambini le estrazioni plurime di denti decidui cariati richiedono l’esecuzione in anestesia generale (GA), principalmente per motivi legati alla gestione del piccolo...
di Lara Figini
farmacologia 08 Settembre 2020
Uno studio ha messo a confronto l’efficacia delle iniezioni intramuscolari di collagene con quelle di lidocaina nel corpo muscolare dei muscoli masseteri per ridurre il dolore ...
farmacologia 07 Giugno 2017
In odontoiatria uno dei maggiori problemi durante un intervento di estrazione di un ottavo inferiore è quello del controllo del dolore. La lidocaina cloridrata, considerata il "gold standard",...
Approfondimenti 11 Luglio 2025
Ad indicare le cause e le possibili azioni da attivare per invertire la tendenza un’analisi pubblicata dall’ADA. Scenario che, in parte, potrebbe essere plausibile anche per...
Cronaca 11 Luglio 2025
Parere critico della Conferenza Stato-Regioni su di uno dei decreti della riforma dell’accesso ai corsi di laurea in medicina, odontoiatria e veterinaria
Cronaca 11 Luglio 2025
Fancelli, presidente della CAO di Firenze: “circa un italiano su tre si trova poi a dover affrontare complicazioni entro sei mesi”
O33Normative 11 Luglio 2025
La Commissione ECM pubblica la delibera con le novità in tema di compensazioni dei crediti mancanti e abbuoni e per spiegarla mette a disposizione una comoda guida
Aziende 10 Luglio 2025
Come la firma digitale sta rivoluzionando gli studi odontoiatrici. Scopri CGM E-Sign, la soluzione proposta da CompuGroup Medical e integrata in XDENT
L’appello della CAO Torino ai cittadini: “Affidatevi a professionisti qualificati, non date retta a pubblicità ed influencer”
O33Normative 10 Luglio 2025
Le precisazioni del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Il Bonus sarà erogato in una unica soluzione ma dovrà essere richiesto, ecco chi può farlo
Approfondimenti 10 Luglio 2025
Non è chiaro se chi è già iscritto ad uno dei tre corsi di laura può chiedere il trasferimento ad un corso affine al secondo anno oppure deve iscriversi al semestre unico...
Approfondimenti 09 Luglio 2025
Rossi: “serve etica e non si accettano richieste di amicizia dai pazienti”. Di Donato (CAO): l’informazione deve essere veritiera ed attenzione a non incorrere in violazioni deontologiche
Cronaca 09 Luglio 2025
Due emendamenti presentati al Decreto fiscale impedirebbero la detraibilità delle spese sostenute per le cure odontoiatriche all’estero
La SIdP invita i dentisti a informare i propri pazienti delle patologie correlate alla maggiore prevalenza di sintomi di patologia delle gengive
Un appuntamento ormai fisso nel calendario associativo anche per la definizione delle future linee guida scientifiche e formative dell’intera associazione
O33Normative 08 Luglio 2025
La RAI sta inviando comunicazioni via PEC che chiedono il versamento del canone speciale dovuto ad imprese e professionisti. Ecco quando si è tenuti a pagare e quando no
Alcuni chiarimenti sulla nuova delibera che conferma il termine per acquisire i crediti ECM relativi al triennio 2020-2022, attiva il sistema di crediti compensativi e della premialità