I bifosfonati, composti chimici attualmente in uso nel trattamento di diverse malattie osteometaboliche, sono negli ultimi anni divenuti oggetto di studio per quanto riguarda le loro potenziali applicazioni odontostomatologiche; in particolare si sta sperimentando l’impiego dei bisfosfonati in campo parodontale, implantare, ortodontico e in chirurgia maxillo-facciale.
È riportata una revisione della letteratura che analizza le diverse applicazioni cliniche dell’uso dei bifosfonati.
Bisphosphonates use in dentistry: a review of literature
Bisphosphonates are chemical compounds used for the treatment of several metabolic bone diseases. In recent year they have also been investigated for their potential applications in dentistry; in particular, the use of bisphosphonates has been tested in periodontal, implant, orthodontic and maxillofacial treatments. This article reviews the possible clinical applications of bisphosphonates in dentistry.
Qualifiche Autori:
Università degli Studi di Milano
Dipartimento di Scienze Cliniche “L. Sacco”
Istituto Galeazzi - Servizio di Odontostomatologia
Direttore: prof. R.L. Weinstein
Reparto di Implantologia e Riabilitazione Orale
Responsabile: dott. T. Testori
*Reparto di Parodontologia - Responsabile: prof. L. Francetti
**Reparto di Fisiopatologia Orale
Responsabile: dott. M. Del Fabbro
***Presidente SISBO (Società Italiana sullo Studio dei Bisfosfonati in Odontostomatologia)
****Unità Operativa di Reumatologia
Istituto Ortopedico Galeazzi - Responsabile: prof. F. Capsoni
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
approfondimenti 05 Ottobre 2022
Quali i rischi e quali le precauzioni che dovrebbero essere adottate nella pratica clinica per prevenire il rischio di osteonecrosi
O33patologia-orale 24 Febbraio 2022
In uno studio pubblicato su Oral Surgery Oral Medicine Oral Pathology Oral Radiology, gli autori hanno valutato l’impatto di una sospensione dei farmaci...
di Lara Figini
O33chirurgia-orale 03 Novembre 2020
I bifosfonati sono ampiamente utilizzati per il trattamento delle anomalie del metabolismo osseo, per esempio nell’osteoporosi. Il loro uso continuativo porta a una forte...
cronaca 07 Maggio 2018
Disponibile on line il materiale informativo gratuito grazie a SIPMO
patologia-orale 13 Aprile 2016
Combinato con fattori di rischio come estrazioni dentali, una scarsa igiene orale, l'utilizzo di apparecchi mobili o la chemioterapia, il denosumab può favorire lo sviluppo di osteonecrosi dei...
O33patologia-orale 30 Settembre 2009
Obiettivi: l’indice glicemico (IG) è un parametro atto a valutare l’effetto di un alimento sulla curva glicemica ed insulinemica. Viene utilizzato in dietologia e diabetologia per suggerire al...
Aperto un tavolo di confronto con consumatori e società finanziarie per affrontare le ricadute concrete che stanno colpendo tanti cittadini e individuare insieme soluzioni...
Cronaca 13 Giugno 2025
Tra le richieste, quando si parla di atto medico riservato al Medico citare anche l’odontoiatra e no all’odontotecnico che presta le sua attività negli ambulatori pubblici
O33Normative 13 Giugno 2025
L’Agenzia delle Entrate chiarisce quando applicare o non applicare l’Iva per le prestazioni di medicina estetica e chi deve certificare, e come, la necessità terapeutica
Cronaca 13 Giugno 2025
Attraverso un documento congiunto ANTLO, CIOD, CNA SNO Odontotecnici, Confartigianato Odontotecnici, Federodontotecnica annunciano di vule presentare una richiesta unitaria per ottenere il...
A gestirli due sorelle ed un uomo che avrebbe proposto ad una paziente uno sconto sulle prestazioni in cambio di prestazioni sessuali
Cronaca 12 Giugno 2025
Sarà presentato sabato 14 ad Altamura. Il progetto in collaborazione con IDEA, SIOH, ed altre associazioni ed istituzioni punta a promuovere la prevenzione orale nei bambini con...
Normative 12 Giugno 2025
Per ora nessun richiamo o sanzione ma solo un sollecito a quelli non ancora certificabili. Obiettivo, ricordare a medici e dentisti di rispettare l’obbligo ECM
Senna: “Cure siano più accessibili, contrastare abusivismo e turismo dentale”. Ecco le proposte presentate in Commissione Affari Sociali
Approfondimenti 11 Giugno 2025
Dal Closed Meeting di Cesenatico, una riflessione sull’Intelligenza Artificiale applicata alla protesica. Questi gli ambiti in cui l’utilizzo indubbiamente porta vantaggi
Bando di concorso per titoli ed esame riservato alle categorie delle vittime del terrorismo e criminalità organizzata. Le domande entro il 6 luglio 2025
Di... Sera 10 Giugno 2025
Non è la prima volta che esprimo la mia impressione (che vale indubbiamente poco) sulla riforma dell’accesso ai corsi di laurea in Medicina, Odontoiatria e Veterinaria: in...
Approfondimenti 10 Giugno 2025
Entro il 31 luglio si deve dichiarare il reddito prodotto nel 2024. Sul sito ENPAM le indicazioni per la compilazione
La Federazione TSRM e PSTRP esprime forte dissenso sul nuovo decreto che rischia di relegare le professioni sanitarie come alternative di serie B
Su Dental Cadmos, il presidente AIC Mario Alessio Allegri racconta l’evoluzione della conservativa tra tecnologia, giovani leve e nuove abitudini dei pazienti