HOME - Farmacologia
 
 
30 Settembre 2006

Utilizzo dei bifosfonati in odontostomatologia. Revisione della letteratura

di F. Bianchi, ***R. Volpi, T. Testori, F. Galli, **M. Del Fabbro, *L. Francetti, ****F. Capsoni


I bifosfonati, composti chimici attualmente in uso nel trattamento di diverse malattie osteometaboliche, sono negli ultimi anni divenuti oggetto di studio per quanto riguarda le loro potenziali applicazioni odontostomatologiche; in particolare si sta sperimentando l’impiego dei bisfosfonati in campo parodontale, implantare, ortodontico e in chirurgia maxillo-facciale.
È riportata una revisione della letteratura che analizza le diverse applicazioni cliniche dell’uso dei bifosfonati.

Bisphosphonates use in dentistry: a review of literature
Bisphosphonates are chemical compounds used for the treatment of several metabolic bone diseases. In recent year they have also been investigated for their potential applications in dentistry; in particular, the use of bisphosphonates has been tested in periodontal, implant, orthodontic and maxillofacial treatments. This article reviews the possible clinical applications of bisphosphonates in dentistry.

Qualifiche Autori:
Università degli Studi di Milano
Dipartimento di Scienze Cliniche “L. Sacco” 
Istituto Galeazzi - Servizio di Odontostomatologia
Direttore: prof. R.L. Weinstein
Reparto di Implantologia e Riabilitazione Orale 
Responsabile: dott. T. Testori 
*Reparto di Parodontologia - Responsabile: prof. L. Francetti 
**Reparto di Fisiopatologia Orale
Responsabile: dott. M. Del Fabbro
***Presidente SISBO (Società Italiana sullo Studio dei Bisfosfonati in Odontostomatologia)
****Unità Operativa di Reumatologia
Istituto Ortopedico Galeazzi - Responsabile: prof. F. Capsoni



Articoli correlati

Quali i rischi e quali le precauzioni che dovrebbero essere adottate nella pratica clinica per prevenire il rischio di osteonecrosi

di Arianna Bianchi


In uno studio pubblicato su Oral Surgery Oral Medicine Oral Pathology Oral Radiology, gli autori hanno valutato l’impatto di una sospensione dei farmaci...

di Lara Figini


I bifosfonati sono ampiamente utilizzati per il trattamento delle anomalie del metabolismo osseo, per esempio nell’osteoporosi. Il loro uso continuativo porta a una forte...

di Alessandra Abbà


Combinato con fattori di rischio come estrazioni dentali, una scarsa igiene orale, l'utilizzo di apparecchi mobili o la chemioterapia, il denosumab può favorire lo sviluppo di osteonecrosi dei...


Obiettivi: l’indice glicemico (IG) è un parametro atto a valutare l’effetto di un alimento sulla curva glicemica ed insulinemica. Viene utilizzato in dietologia e diabetologia per suggerire al...


Altri Articoli

Corso FAD ECM per approfondire tutti gli aspetti di interesse clinico a partire dalla diagnosi per proseguire con le fasi operative ed arrivare ad affrontare anche i ritrattamenti canalari


Ghirlanda (ANDI): dobbiamo lavorare per far sì che cittadini, medici, pediatri e politici siano consapevoli del valore della prevenzione odontoiatrica


Secondo una recente ricerca condotta da Ipsos per Mentadent, 7 italiani su 10 si dichiarano soddisfatti del proprio stato di salute orale con importanti differenze a seconda...


Alcune anticipazioni di Roberto Monaco (COGeAps), intanto la Commissione ECM non si riunisce da oltre un anno


Da oggi online il corso FAD EDRA sulla medicina del sonno. Il Corso in collaborazione con la Società Italiana Medicina del Sonno Odontoiatrica rilascia crediti ECM


Tom Hanks, “clonato” per uno spot per promuovere cure odontoiatriche legate ad una assicurazione. L’attore su Instagram: non sono io


Con la prof.ssa Antonella Polimeni uno sguardo al ruolo centrale che l’Università ha ed avrà nel costruire l’odontoiatria del futuro attraverso la formazione della nuova generazione di...


Ne abbiamo parlato con il prof. Antonio Pelliccia. “Si deve cominciare con il saper creare una relazione con i propri pazienti prima di pensare ai vari strumenti per farsi conoscere ed alla...


Dal 30 novembre la pubblica amministrazione invierà comunicazione solo attraverso PEC. L’OMCeO Milano ricorda le sanzioni per chi non la comincia all’Ordine


Compugroup Medical Italia punta sull’intelligenza artificiale per supportare i professionisti sanitari. Per i dentisti una applicazione per realizzare la cartella parodontale


Clinical Arena     01 Ottobre 2023

Perni endodontici: Sì/No

I denti trattati endodonticamente che necessitano di una ricostruzione complessa possono essere trattati con l’ausilio o meno di perni endodontici.Scegliere se utilizzare o meno...

di Dino Re


Giuseppe Marano

Le considerazioni e i consigli del presidente Giuseppe Marano in vista del IV Congresso Nazionale di Diracademy. Il punto su odontoiatria digitale, teleodontoiatria e le altre...

di Lorena Origo


Magi: Confronto importante su tema fondamentale. Inaugurata la nuova Aula intitolata a Roberto Lala. Hanno partecipato il presidente CAO Pollifrone e la prof.ssa Polimeni


Aggiornate le informazioni presenti nell’Albo Unico Nazionale di medici e dentisti. Tra le nuove informazioni pubbliche, l’eventuale doppia laurea e le sanzioni disciplinari


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Il presidente Iandolo commenta le norme odontoiatriche contenute nel Decreto bollette

 
 
 
 
 
 
 
 
chiudi