INTRODUZIONE. Sottoporsi a una procedura odontoiatrica crea livelli di stress e di ansia più o meno importanti nella maggior parte dei pazienti. Le procedure dentarie sono classificate come procedure associate a un basso livello di dolore, ma a un elevato livello di ansia. L’ansia per la prestazione odontoiatrica nel bambino si instaura a seguito della concomitanza di diversi fattori, personali ed esogeni, che vanno attentamente valutati.
SCOPO DEL LAVORO. Questo lavoro ha l’obiettivo di descrivere i meccanismi neurofisiologici di instaurazione dello stato ansioso e illustrare le strategie per ottenere ansiolisi.
MATERIALI E METODI. Attraverso la revisione della letteratura internazionale sono analizzati i metodi per ottenere ansiolisi, farmacologici e non farmacologici. RISULTATI E CONCLUSIONI. Per ottenere ansiolisi nel paziente pediatrico, il ricorso a farmaci deve essere l’ultima opzione considerata, in quanto tutte le tecniche psicologiche (metodi psicocomportamentali, arttherapy, videogame ecc.) devono essere tentate per prime da parte dell’odontoiatra. Se con tali metodi non è possibile ottenere collaborazione, e si deve ricorrere alla sedazione cosciente del paziente pediatrico, devono essere attentamente considerate le problematiche legate all’uso di farmaci nei pazienti pediatrici.
Drug anxiolysis of the pediatric patient
INTRODUCTION. Patients undergoing dental therapy show frequently high anxiety levels. Dental procedures are generally not painful but highly stressful. Anxiety in children is caused by many individual and environmental factors.
AIM OF THE WORK. The aim of this work is to describe neurophysiologic mechanism of anxiety and strategies to reduce it.
MATERIALS AND METHODS. Strategies analyzed are pharmacological and not.
RESULTS AND CONCLUSIONS. To treat anxiety, psychological techniques (behavior therapy, art-therapy, and videogames) are chosen first, while drugs are the last options. If it isn’t possible to obtain any collaboration with psychological techniques and it is necessary to use anti-anxiety agents, indications and contraindications of drugs in pediatric patients must be carefully considered.
Cronaca 28 Settembre 2023
Gli uffici ENPAM starebbero preparando una maxi operazione di contrasto all’evasione contributiva delle società odontoiatriche che verrà messa a segno nel 2024
Cronaca 28 Settembre 2023
La nuova circolare del Ministero inserisce i sanitari tra le categorie per cui è raccomandata. Vaccini Covid possibili assieme ad antinfluenzale
Cronaca 27 Settembre 2023
E' online il corso FAD ECM su Medicina estetica odontoiatrica, relatore Michele Cassetta. Un corso per approfondire ma anche solo capire le possibilità che si sono aperte per lo studio odontoiatrico
“Non lasceremo mai solo nessuno, ma servono soluzioni urgenti. Per rispettare l’articolo 32 della costituzione sul diritto alla salute”
Approfondimenti 27 Settembre 2023
ANDI ricorda le, pesanti, sanzioni e la possibilità di ravvedersi per sanare le eventuali mancanze o errori
O33Approfondimenti 27 Settembre 2023
Confronto dal punto di vista ergonomico di quattro concetti di postazioni di lavoro per dentisti, igienisti dentali e ASO attraverso il sistema di acquisizione del movimento...
Cronaca 26 Settembre 2023
Un’ Open day organizzato con le aziende del settore dentale per fare conoscere la Comunità e che ha permesso di incontrare i ragazzi ospiti e percepire la loro voglia di costruirsi una nuova...
Cronaca 26 Settembre 2023
Cinque moduli per approfondire e capire l'approccio, la gestione le scelte terapeutiche nei pazienti special needs. 50 crediti ECM
Normative 26 Settembre 2023
Possono accedere solo gli iscritti al registro imprese. Entro 6 mesi chi è già registrato dovrà aggiornare i propri dati
Cronaca 26 Settembre 2023
Il libro di Alessandro Preti per capire e conoscere il pensiero digitale innovativo per la Single Visit Dentistry
Osservatorio Innovazione 25 Settembre 2023
Il termine “chirurgia guidata” viene molto spesso utilizzato per proporre una procedura chirurgica poco invasiva e poco traumatica; i vantaggi però vanno molto oltre queste...
Agorà del Lunedì 25 Settembre 2023
Per il prof. Gagliani superare l’idea del dentista tuttologo potrebbe aprire una strada differente all’erogazione di un servizio per la cura dalla salute orale alla quale concorrano piccole...
Lettere al Direttore 25 Settembre 2023
Il presidente CAO Brescia commenta le parole della presidente Di Marco sulla recente sentenza del Tribunale di Messina
Cronaca 25 Settembre 2023
La seconda edizione del progetto Curasept 4 è dedicata ai futuri talenti del settore dentale. Istituito il Premio Curasept 4 Students 2024 in collaborazione con SIdP