HOME - Farmacologia
 
 
22 Maggio 2015

Stomatite e afte: le cause ed i rimedi. Valuta quanto sei informato sull'argomento

di Redazione


La stomatite aftosa è un processo infiammatorio delle parti molli del cavo orale caratterizzato dalla formazione di piccole piaghe ulcerose, definite afte, su gengive, palato, lingua, superfici interne di guance e labbra.

Cause

Può dipendere da scarsa igiene orale, dall'utilizzo di apparecchi e protesi dentarie, da microtraumi all'interno della bocca (morsicature eccetera) e dal calo di difese immunitarie. Tra i fattori di rischio sono stati identificati anche la carenza di folati, di vitamina B12 e di ferro, lo stress, altre infezioni concomitanti, variazioni ormonali legati al ciclo mestruale, radio e chemioterapia. Può anche essere associata a celiachia, morbo di Crohn e altre patologie di natura auto-immune.

Presentazione e sintomi

Le afte possono avere dimensioni variabili, essere isolate o a grappolo, di forma circolare od ovoidale, rivestite da un alone di colore giallo-biancastro e rosse al centro. I sintomi tipici sono bruciore, dolore acuto e fastidio soprattutto durante l'assunzione del cibo e l'uso dello spazzolino da denti, alitosi, scialorrea. Pur simile nell'aspetto, la stomatite aftosa non va confusa con la "febbre" delle labbra (stomatite erpetica) sostenuta dall'Herpes simplex. Le vescicole erpetiche, che crescono all'esterno della bocca, sulla superficie delle labbra, nelle narici del naso sono contagiose, la stomatite aftosa no.

Terapia

Anche in assenza di trattamento, il dolore fortissimo tende ad attenuarsi nel giro di qualche giorno e le lesioni a guarire in due settimane. Sulle afte può essere utile applicare gel protettivi a base di lidocaina per anestetizzare il dolore e fare sciacqui con un collutorio a base di clorexedina. In alcuni casi è indicato l'uso di corticosteroidi a livello locale ponendo attenzione a non immergere il bastoncino che ha toccato l'afta nel boccettino del farmaco. Negli adulti, in caso di recidiva, si utilizza la sospensione orale di tetraciclina da tenere in bocca e non deglutire.

Rispondi alle domande sul tema su Farmacia33

Articoli correlati

AftaBrand Plus è il nuovo gel orale firmato Forhans che contrasta afte e stomatiti


Colpiscono il 10% della popolazione, prevalentemente in età pediatrica e le donne. Certamente il dentista sa che i fattori scatenanti sono lo stress, piccoli traumi, carenze nutrizionali,...


Afte e stomatiti aftose: il tema è di grande attualità ed è stato al centro Simposio Bracco tenutosi recentemente a Roma nell’ambito del 15° Congresso Nazionale – 1° Internazionale del...


Nel maggio scorso si è svolto a Milano un incontro promosso da Bracco sulle afte e le stomatiti aftose. Erano presenti Andrea Casasco, direttore sanitario del Centro Diagnostico Italiano, professore...


Le stomatiti aftosa colpisce bambini, adulti e anziani, e almeno una volta nella vita l’ha sperimentata un italiano su due. Ma un italiano su cinque (il 20 per cento), più spesso donna, ne soffre...


L'obiettivo: quello di permettergli di distinguere le varie lesioni orali e capire quando invece è il caso di rivolgersi a uno specialista 

di Lara Figini


La celiachia può manifestarsi con un'enteropatia "tipica", caratterizzata da una sindrome da malassorbimento, condizione però molto meno comune delle forme atipiche e/o silenti...


La stomatite aftosa ricorrente (RAS) è una condizione orale comune ulcerosa che colpisce fino al 25% della popolazione. Di solito si manifesta clinicamente con ulcere dolorose ben definite,...


La stomatite da protesi (DS) è una condizione infiammatoria eritematosa molto frequente nei pazienti che portano protesi rimovibili. I sintomi più spesso riportati dai pazienti affetti...


ObiettiviValutare l'efficacia di un preparato farmaceutico a base di polivinilpirrolidone (PVP), zinco e taurina nel trattamento delle lesioni aftosiche in pazienti pediatrici.Materiali e...


In uno studio, che verrà pubblicato sul Journal of Dentistry, gli autori hanno esaminato i tratti tipici della personalità dei dentisti e ne hanno discusso in modo critico la loro influenza...

di Lara Figini


Corsa per agevolare il più possibile la somministrazione delle dosi. Ci si potrà rivolgere anche dal dentista o in farmacia. In Baviera è già possibile 


Altri Articoli

Per il prof. Gagliani, l’adesione non è stata solo un processo per sé stesso rivoluzionario ma ha rivoluzionato un modo d’intendere l’odontoiatra che ha spaziato in vaste...

di Massimo Gagliani


Dal 2019 i professionisti sanitari non possono (vi è un divieto) emettere fatturazione elettronica per le prestazioni rese ai pazienti. Stessi sanitari che sono invece obbligati, come le...

di Norberto Maccagno


Considerati per molto tempo elementi utili o cruciali per l’ottenimento di condanne, negli anni si sono appurate criticità concernenti i rilievi identificativi delle lesioni...


Una revisione della letteratura conferma che gli interventi di prevenzione della carie dentale nei giovani tra i 5e i 17 anni, con gel, integratori al fluoro, vernici e sigillanti fluorurati...


Per il prof. Mattina, in odontoiatria manca la specificità prescrittiva e serve una consapevolezza collettiva sul problema che deve coinvolgere tutti, a cominciare da medici e...


Supplemento di International Dental Journal (IDJ) con l’obiettivo di fornire dati sempre più attuali sul tema e sulle possibili alternative


Capita a Mantova, non sono basati quasi otto anni di processo per arrivare ad una sentenza che stabilisse se aveva o non aveva svolto abusivamente la professione di dentista


Il sostegno dell’azienda triestina, che vuole dare continuità alle attività del reparto odontoiatrico, contribuendo all’acquisto di attrezzature per lo studio ed il...


Quando è conveniente comprare scorte di materiale ma anche anticipare al laboratorio odontotecnico gli importi dei futuri lavori che si effettueranno nel 2024


La prof.ssa Nardi evidenzia l’importante ruolo dell’igienista dentale come attenta sentinella della salute del cavo orale

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Gallmetzer Holding lascia il settore dentale privato e si impegna nel settore della sanità pubblica


Determinante è la pianificazione per non trovarsi sorprese quando si dovranno pagare saldo o acconto delle tasse, ma anche il contributo Enpam. I consigli dei dottori Terzuolo, consulenti fiscali...


Appuntamento domani, 29 novembre, per approfondire la comprensione delle nuove frontiere dell'odontoiatria protesica grazie alla presenza di esperti


Immagine di repertorio

Era l’amministratore unico della società titolare degli studi. Il finto dentista sarebbe già stato denunciato per lo stesso reato, al tempo avrebbe patteggiato la pena


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
 
 
 
 
chiudi