La stomatite aftosa è un processo infiammatorio delle parti molli del cavo orale caratterizzato dalla formazione di piccole piaghe ulcerose, definite afte, su gengive, palato, lingua, superfici interne di guance e labbra.
Cause
Può dipendere da scarsa igiene orale, dall'utilizzo di apparecchi e protesi dentarie, da microtraumi all'interno della bocca (morsicature eccetera) e dal calo di difese immunitarie. Tra i fattori di rischio sono stati identificati anche la carenza di folati, di vitamina B12 e di ferro, lo stress, altre infezioni concomitanti, variazioni ormonali legati al ciclo mestruale, radio e chemioterapia. Può anche essere associata a celiachia, morbo di Crohn e altre patologie di natura auto-immune.
Presentazione e sintomi
Le afte possono avere dimensioni variabili, essere isolate o a grappolo, di forma circolare od ovoidale, rivestite da un alone di colore giallo-biancastro e rosse al centro. I sintomi tipici sono bruciore, dolore acuto e fastidio soprattutto durante l'assunzione del cibo e l'uso dello spazzolino da denti, alitosi, scialorrea. Pur simile nell'aspetto, la stomatite aftosa non va confusa con la "febbre" delle labbra (stomatite erpetica) sostenuta dall'Herpes simplex. Le vescicole erpetiche, che crescono all'esterno della bocca, sulla superficie delle labbra, nelle narici del naso sono contagiose, la stomatite aftosa no.
Terapia
Anche in assenza di trattamento, il dolore fortissimo tende ad attenuarsi nel giro di qualche giorno e le lesioni a guarire in due settimane. Sulle afte può essere utile applicare gel protettivi a base di lidocaina per anestetizzare il dolore e fare sciacqui con un collutorio a base di clorexedina. In alcuni casi è indicato l'uso di corticosteroidi a livello locale ponendo attenzione a non immergere il bastoncino che ha toccato l'afta nel boccettino del farmaco. Negli adulti, in caso di recidiva, si utilizza la sospensione orale di tetraciclina da tenere in bocca e non deglutire.
AftaBrand Plus è il nuovo gel orale firmato Forhans che contrasta afte e stomatiti
aziende 16 Settembre 2016
Colpiscono il 10% della popolazione, prevalentemente in età pediatrica e le donne. Certamente il dentista sa che i fattori scatenanti sono lo stress, piccoli traumi, carenze nutrizionali,...
Afte e stomatiti aftose: il tema è di grande attualità ed è stato al centro Simposio Bracco tenutosi recentemente a Roma nell’ambito del 15° Congresso Nazionale – 1° Internazionale del...
cronaca 24 Agosto 2007
Nel maggio scorso si è svolto a Milano un incontro promosso da Bracco sulle afte e le stomatiti aftose. Erano presenti Andrea Casasco, direttore sanitario del Centro Diagnostico Italiano, professore...
strumenti-e-materiali 15 Giugno 2007
Le stomatiti aftosa colpisce bambini, adulti e anziani, e almeno una volta nella vita l’ha sperimentata un italiano su due. Ma un italiano su cinque (il 20 per cento), più spesso donna, ne soffre...
Aziende 08 Giugno 2023
Il Gruppo Acteon® è entrato in una nuova fase basata su innovazione, espansione e digitalizzazione, a beneficio dei propri clienti in tutto il mondo
Aziende 08 Giugno 2023
La società supporta l’erogazione di 400 visite mediche specialistiche a donne e bambini in difficoltà economica anche temporanea e una campagna di sensibilizzazione pensata per...
Interviste 08 Giugno 2023
La questione della mininvasività, le aree di intervento consentite e la formazione consigliata tra i temi affrontati con la prof.ssa Mivlia Di Gioia...
Cronaca 08 Giugno 2023
I titolari di Autorizzazione all’Immissione in Commercio di antibiotici fluorochinolonici, in accordo con EMA e AIFA, ricordano le limitazioni d’uso del farmaco
Cronaca 07 Giugno 2023
A nome delle aziende che hanno esposto a Rimini UNIDI dona 100mila euro all’Agenzia per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile dell’Emilia-Romagna