HOME - Gestione dello Studio
 
 

Gestione dello Studio


Come possono essere gestite fiscalmente le prestazioni gratuite erogate dallo studio sia nell’ambito di progetti di volontariato che a titolo personale verso alcuni pazienti


Portali evoluti che offrono non solo informazioni ma permettono di accedere ai propri dati sanitari e comunicare con il clinico, contribuiranno a migliorare la qualità dell’assistenza...


Rivivi il webinar con i dottori Daniele Beretta ed Eugenio Brenna realizzato per la Digital Dental Week 


Gestione dello Studio     24 Marzo 2023

Il prezzo giusto

Come determinare il costo della prestazione e quali le varianti da considerare. Una serie di indicazioni e consigli del prof. Antonio Pelliccia sul tema


Per i medici è uno strumento “invasivo” secondo un sondaggio dell’OMCeO di Firenze. Per gli studi odontoiatrici può essere un utile strumento, ecco come


Quello più grande e pensare ad una discontinuità tra chi vende e chi subentra mentre deve essere un passaggio di consegne pensato e programmato nel tempo. I consigli di Moyra Girelli


Quali i vantaggi, le opportunità, la possibilità di continuare a lavorare e dal punto di vista economico? L’esperienza di un odontoiatra che ha ceduto lo studio a DentalPro  


Il marketing odontoiatrico è l’unione di diversi sistemi che, sinergicamente, concorrono all’implementazione della qualità percepita dal paziente


Entro il 31 gennaio 2023 società, odontoiatri ed igienisti dentali che fatturano direttamente al paziente dovranno inviare i dati dell’ultimo semestre 2022


Gestione dello Studio     11 Gennaio 2023

La firma digitale

Permette di far firmare un documento anche da casa, senza nemmeno necessitare di un computer: è sufficiente uno smartphone. Un processo di firma che ha pieno valore legale ma che è molto più...


Attraverso la  dematerializzazione studio e laboratorio possono archiviare e gestire molti documenti, da quelli necessari per la normativa sui dispositivi medici all'archiviazione ed accettazione...


Una gestione digitale della cartella clinica permettere di avere in qualsiasi momento una visione completa della storia medica e anche amministrativa di un paziente


Quelli per i clienti e quelli ai dipendenti che si possono portare in detrazione. Come comportarsi per le cene ed altre spese di rappresentanza?


La Società tra professionisti in ambito odontoiatrico, la relazione di Andrea Tuzio al memorial Marco Austa ad Asti. Guarda l’intervento


Ecco quali i benefit che possono rientrare nell’agevolazione fiscale e per quali lavoratori può essere erogato. Un incentivo non obbligatorio ma che può rivelarsi utile per rinforzare il rapporto...


Il gestionale da studio è, o può divenire, il vero centro nevralgico dello studio dentistico, sia inteso come luogo di cura per i pazienti, sia come microimpresa


Flussi digitali e digital engagement per coinvolgere il paziente che avrà la sensazione di far parte di un processo evolutivo al passo con i tempi il cui fine è la sua salute ...

di Davis Cussotto


Le domande devono essere presentate direttamente dal richiedente attraverso il portale ENPAM per gli odontoiatri ed INPS per igienisti dentali e odontotecnici


Il prof. Antonio Pelliccia ed il prof. Vincenzo Russo ci sintetizzano di cosa si tratta ed i vantaggi per migliorare approccio e giudizio del paziente ma anche per rendere più efficiente il Team...


Dai “fringe benefits” al bonus carburanti, questi i benefit che possono essere erogati ai dipendenti. Prof. Pelliccia: strumenti che gratificano e responsabilizzano il collaboratore


Pagina di 15        1    2    Successiva   Ultima  
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Igienista dentale: presentiamo il nuovo libro di Edra

 
 
 
 
chiudi