Il web brulica di persone alla ricerca di informazioni sanitarie per risolvere un problema personale o di un loro congiunto. Per il dentista, oggi, è indispensabile essere presente là dove i pazienti ci cercano; per questo Google e Facebook sono diventati degli strumenti di lavoro.
Se come me sei convinto che l'obiettivo del dentista è avere pazienti a cui stringere la mano e che Google e Facebook non sono uno specchio di Narciso fine a se stesso, ma un luogo in cui bisogna semplicemente essere presenti per farci trovare, leggi allora con attenzione le sei 6 regole fondamentali della comunicazione sul web per il dentista:
1) Non Interrompere
La gente è stanca di essere interrotta dalla pubblicità invasiva e obsoleta dei giornali, cartelloni, radio e tivù, che distoglie il consumatore da ciò che sta facendo (interrompe). Con gli smartphone ed i tablet le persone oggi dedicano il loro tempo a ciò che hanno scelto volontariamente di ricevere (chat, social network, risultati di una ricerca su Google ,video su You Tube, musica e newsletter). Tutte queste attività sono chiamate dagli esperti Inbound Marketing che potremmo tradurrein ingressoe si contrappongono nettamente alla pubblicitaria tradizionale che interrompe le nostre attività (Outbound o Interruption).
2) Costruisci
Costruisci il tuo Brand (studio dentistico dr TuoNome) e il suo sito web, affinché il primo sia degno di attirare ed il secondo possa diventare il punto di riferimento nella comunità in cui lavori per le informazioni su salute , benessere, prevenzione etc Tutto ruoterà intorno al tuo sito come una specie di hub di un grande aeroporto.
3) Aiuta
Aiuta i tuoi potenziali pazienti, fornendogli le informazioni che cercano (l'età della permuta dei denti da latte) ed elargendo contenuti utili (il Marketing dei contenuti) attraverso il blog (la sezione del sito web che contiene le news). Così dimostrerai valore diventando un leader di pensiero, ed essi ti saranno riconoscenti condividendo ciò che amano di te (il tuo blog) con i loro amici (passaparola digitale) e nel momento del bisogno verranno a stringerti la mano.
4) Attira e conversa
Attira con Google e con i social network (Facebook). Questi sono i luoghi dove la gente si trova, cerca e si scambia informazioni. Attirali verso i tuoi contenuti in tema di prevenzione, salute e benessere, facendoti trovare in questi luoghi. Comunica su Facebook attraverso la conversazione ossia l'interazione con il potenziale paziente, senza mai dimenticare che essa non è il tuo obiettivo ma il mezzo che ti permetterà di raggiungerlo. Senza fretta, senza forzare loro la mano ricorda semplicemente che ci sei: ti cercheranno nel momento del bisogno.
5) Delizia
Non trascurare i pazienti in cura che hanno fiducia in te. Continua ad interagire con e-mail e Facebook, sono loro la tua vera forza, perché possono diventare apostoli che diffondono il passaparola , sia sul web che al bar o al supermercato. Il paziente soddisfatto che ha vissuto una esperienza emozionale, superiore alle proprie aspettative, ne porterà altri.
6) Misura
I dati sono la bussola per la tua rotta. Conta i nuovi pazienti che arrivano dal web con la scheda prima vista e utilizza gli strumenti per misurare l'efficacia della campagna (Google Analitic e gli insight di facebook). Tutto è migliorabile.
Davis Cussotto
Per approfondire questi argomenti ti consigliamo il libro Digital Marketing per odontoiatri, farsi sceglie dal paziente sul web le regole della comunicazione sul web per il Dental Team (EDRA LSWR Editore). Per info a questo link.
aziende 16 Giugno 2022
Ivoclar intende promuovere una comprensione e una conoscenza più approfondite della profilassi della carie nell’infanzia affinché a ogni bambino sia data l’opportunità di...
aziende 20 Gennaio 2021
Ovvero, far vivere ai clienti un’esperienza gratificante, innovativa, coinvolgente
cronaca 19 Febbraio 2020
Storica sentenza di un tribunale australiano nei confronti di un anonimo paziente che invitava a stare alla larga da uno studio dentistico. Google dovrà fornire le generalità
cronaca 06 Novembre 2018
Webinar gratuito: Save The Date
cronaca 27 Luglio 2018
Agorà del Lunedì 01 Agosto 2022
Una due giorni ad un Congresso qualsiasi può essere un ritorno alla normalità dice il prof. Gagliani che avverte: la formazione deve essere debitamente certificata e tutelata con regole non fondate...
DiDomenica 31 Luglio 2022
Sono nato una domenica dell’agosto 1964, anagraficamente contando il Governo Draghi è stato il quarantottesimo che ho vissuto. In Germania, nello stesso periodo, di Governi ne hanno avuti 19...
Approfondimenti 29 Luglio 2022
Il Consejo General de Dentistas ha elaborato una relazione tecnica dove sono state analizzate la densità di professionisti per popolazione, l'evoluzione demografica negli ultimi...
Interviste 29 Luglio 2022
Dalla collaborazione tra l’Azienda Ospedaliera Cannizzaro di Catania e il COI-AIOG nasce il progetto “Odontoiatria rosa”, che attenzionerà la salute orale delle donne...
di Lorena Origo
Cronaca 29 Luglio 2022
Sarà Catania ad ospitare, dal 20 al 22 aprile 2023, il Congresso numero 30 del CDUO organizzato dalle Università di Palermo, Messina e Catania