Il mercato odontoiatrico oggi vale 10 miliardi di euro e presenta uno scenario molto dinamico, sempre più competitivo.
L'avvento delle tecnologie digitali, pazienti sempre più attenti alla qualità odontoiatrica, il consolidamento di competitors organizzati, sono solo alcuni dei fattori che rendono necessario un approccio strategico dei professionisti che operano nel settore dentale.
Lo studio dentistico tradizionale è oggi anche un'impresa, non può quindi fare a meno delle analisi strategiche tipiche del mondo imprenditoriale, analisi che devono considerare opportunità e minacce di contesto, oltre a valutare - sulla base di adeguati KPI (Key Performance Indicator) - i propri punti di forza e di debolezza e definire le conseguenti strategie.
Perché un office management nello studio?
L'individuazione di obiettivi e strategie, l'efficace gestione dei processi, dei pazienti e dei collaboratori e l'utilizzo di moderne tecniche di gestione aziendali divengono elementi fondamentali per il successo dello studio e del professionista. A questi, però - secondo le ultime ricerche Key-Stone - il paziente richiede implicitamente di focalizzarsi sugli aspetti clinici della propria professione e sulla comunicazione interpersonale. Oltre a questi fattori imprescindibili, generalmente il titolare dello studio dentistico dovrebbe comunque possedere un bagaglio informativo di base a proposito del management dello studio, del marketing e del controllo di gestione. Ma non si può pensare che si dedichi a queste attività in modo professionale, poiché esse necessitano competenze specifiche e risorse a tempo pieno.
È per questo che negli Stati Uniti, e presto anche in Italia, si è ampiamente diffusa una nuova figura professionale di alta specializzazione: l'Office Manager dello studio e della clinica odontoiatrica.
Il Dental Office Manager è il responsabile a cui Il dentista delega gli aspetti di puro management; è l'esecutore materiale delle decisioni strategiche del dentista-imprenditore grazie ad una conoscenza approfondita del business e del settore dentale.
L'Office Manager si occupa del marketing per il mantenimento e l'acquisizione di nuovi pazienti, dello sviluppo commerciale e della pianificazione e del controllo dello studio nel suo complesso: dalla gestione e analisi di costi e performance dei singoli professionisti, al controllo dei risultati, passando dall'organizzazione e strategia del team di lavoro, dell'agenda e dei budget previsionali. E non solo, è un vero e proprio "managing director" del centro odontoiatrico.
Si tratta di attività che in parte sono attualmente affidate a quella figura centrale e insostituibile che è la "segretaria", il cui apporto è fondamentale soprattutto quando coltiva con il personale e i pazienti relazioni pluriennali. Ma non sempre tale figura, fatto salvo una specifica formazione e un supporto alle attività classiche di segreteria, può far fronte a queste nuove mansioni, per le quali è indispensabile, tra l'altro, una certa dimestichezza con gli strumenti informatici di base e, possibilmente, un percorso accademico in ambito economico, gestionale o legale.
A cura di: Roberto Rosso www.YouDentist.info Strategie di impresa per lo studio dentistico
cronaca 05 Giugno 2023
Un manuale Edra per il team odontoiatrico che vuole capire come creare e gestire con successo gli strumenti per dialogare con i pazienti attraverso il web. Lo presenta uno degli autori
O33gestione-dello-studio 31 Marzo 2023
Rivivi il webinar con i dottori Daniele Beretta ed Eugenio Brenna realizzato per la Digital Dental Week
gestione-dello-studio 24 Marzo 2023
Come determinare il costo della prestazione e quali le varianti da considerare. Una serie di indicazioni e consigli del prof. Antonio Pelliccia sul tema
gestione-dello-studio 06 Marzo 2023
Per i medici è uno strumento “invasivo” secondo un sondaggio dell’OMCeO di Firenze. Per gli studi odontoiatrici può essere un utile strumento, ecco come
3STEP è nuova disciplina che ha cercato di scardinare alcuni tabù dell’Odontoiatria classica e aprire lo sguardo dei clinici a future modalità di approccio
Il concorso di Conservativa, rivolto agli studenti che frequentano il V e VI anno dei corsi di laurea in odontoiatria, è organizzato a livello internazionale da Dentsply Sirona ...
Agorà del Lunedì 05 Giugno 2023
Oggi, nei corsi di laurea in odontoiatria il 60% degli studenti sono donne. Un fatto positivo, dice il prof Gagliani che motiva ed aggiunge: questo non solo inciderà sull’attività lavorativa e...
Cronaca 05 Giugno 2023
In provincia di Novara si rafforza il progetto di odontoiatria sociale diffusa che permette di ricevere cure, ortodonzia e protesi in cambio di ore di volontariato per serizzi verso la comunità
Cronaca 05 Giugno 2023
Un manuale Edra per il team odontoiatrico che vuole capire come creare e gestire con successo gli strumenti per dialogare con i pazienti attraverso il web. Lo presenta uno degli autori
A colloquio con il prof. Di Lenarda, critico sul metodo utilizzato per approvare le norme che non ha permesso di considerare tutti gli aspetti che i nuovi provvedimenti condizioneranno