Il mercato odontoiatrico oggi vale 10 miliardi di euro e presenta uno scenario molto dinamico, sempre più competitivo.
L'avvento delle tecnologie digitali, pazienti sempre più attenti alla qualità odontoiatrica, il consolidamento di competitors organizzati, sono solo alcuni dei fattori che rendono necessario un approccio strategico dei professionisti che operano nel settore dentale.
Lo studio dentistico tradizionale è oggi anche un'impresa, non può quindi fare a meno delle analisi strategiche tipiche del mondo imprenditoriale, analisi che devono considerare opportunità e minacce di contesto, oltre a valutare - sulla base di adeguati KPI (Key Performance Indicator) - i propri punti di forza e di debolezza e definire le conseguenti strategie.
Perché un office management nello studio?
L'individuazione di obiettivi e strategie, l'efficace gestione dei processi, dei pazienti e dei collaboratori e l'utilizzo di moderne tecniche di gestione aziendali divengono elementi fondamentali per il successo dello studio e del professionista. A questi, però - secondo le ultime ricerche Key-Stone - il paziente richiede implicitamente di focalizzarsi sugli aspetti clinici della propria professione e sulla comunicazione interpersonale. Oltre a questi fattori imprescindibili, generalmente il titolare dello studio dentistico dovrebbe comunque possedere un bagaglio informativo di base a proposito del management dello studio, del marketing e del controllo di gestione. Ma non si può pensare che si dedichi a queste attività in modo professionale, poiché esse necessitano competenze specifiche e risorse a tempo pieno.
È per questo che negli Stati Uniti, e presto anche in Italia, si è ampiamente diffusa una nuova figura professionale di alta specializzazione: l'Office Manager dello studio e della clinica odontoiatrica.
Il Dental Office Manager è il responsabile a cui Il dentista delega gli aspetti di puro management; è l'esecutore materiale delle decisioni strategiche del dentista-imprenditore grazie ad una conoscenza approfondita del business e del settore dentale.
L'Office Manager si occupa del marketing per il mantenimento e l'acquisizione di nuovi pazienti, dello sviluppo commerciale e della pianificazione e del controllo dello studio nel suo complesso: dalla gestione e analisi di costi e performance dei singoli professionisti, al controllo dei risultati, passando dall'organizzazione e strategia del team di lavoro, dell'agenda e dei budget previsionali. E non solo, è un vero e proprio "managing director" del centro odontoiatrico.
Si tratta di attività che in parte sono attualmente affidate a quella figura centrale e insostituibile che è la "segretaria", il cui apporto è fondamentale soprattutto quando coltiva con il personale e i pazienti relazioni pluriennali. Ma non sempre tale figura, fatto salvo una specifica formazione e un supporto alle attività classiche di segreteria, può far fronte a queste nuove mansioni, per le quali è indispensabile, tra l'altro, una certa dimestichezza con gli strumenti informatici di base e, possibilmente, un percorso accademico in ambito economico, gestionale o legale.
A cura di: Roberto Rosso www.YouDentist.info Strategie di impresa per lo studio dentistico
approfondimenti 24 Novembre 2023
Una ricerca USA ha analizzato i contenuti formativo presenti nei video postati sulla piattaforma social valutando quanto questi sono stati graditi dagli utenti
approfondimenti 24 Ottobre 2023
Standard dettati dal General Dental Council per la comunicazione dello studio odontoiatrico tramite social e web
di Lorena Origo
Ne abbiamo parlato con il prof. Antonio Pelliccia. “Si deve cominciare con il saper creare una relazione con i propri pazienti prima di pensare ai vari strumenti per farsi conoscere ed alla...
gestione-dello-studio 07 Settembre 2023
Le proposte di raccomandazioni del Gruppo di Lavoro ICT della FNOMCeO: no alle fake news e cautela nelle “amicizie” con pazienti
L’88% dei dentisti USA riceve recensioni online. Questi i 5 suggerimenti dall’American Dental Association (ADA) su come gestirle, soprattutto quelle negative
didomenica 19 Novembre 2023
Dire che l’odontoiatra sia un professionista anomalo nel panorama dei professionisti italiani, e non solo in ambito sanitario, è oggi talmente vero da risultare una banalità. Così come ricordare...
agora-del-lunedi 11 Settembre 2023
Tutta colpa di Steve Jobs dice ironicamente il prof. Gagliani enfatizzando gli indubbi vantaggi della tecnologia ed i benefici per i pazienti
cronaca 06 Luglio 2023
Quelle dei professionisti iscritti ad un Ordine sono state caricate in automatico. Se per il professionista è possibile variare l’indirizzo caricato non sembra essere possibile cancellarsi
O33normative 28 Giugno 2023
Potranno essere erogati ai lavoratori con figli a carico, sono esentasse per il dipendente e detraibili per il datore di lavoro. Il perché convengono, non solo dal punto di vista fiscale
Sul sito del Sistema Tracciabilità Materiale e Sorgenti utili FAQ per guidare lo studio odontoiatrico nella registrazione
Cronaca 28 Novembre 2023
Nel solco di un’intrapresa collaborazione, SIOF organizza in collaborazione con INAIL un webinar, il prossimo 12 dicembre. Una giornata interamente dedicata agli infortuni, sia...
Cronaca 28 Novembre 2023
Appuntamento domani, 29 novembre, per approfondire la comprensione delle nuove frontiere dell'odontoiatria protesica grazie alla presenza di esperti
Cronaca 28 Novembre 2023
Era l’amministratore unico della società titolare degli studi. Il finto dentista sarebbe già stato denunciato per lo stesso reato, al tempo avrebbe patteggiato la pena
O33Approfondimenti 28 Novembre 2023
I dottori commercialisti consulenti AIO, Alessandro ed Umberto Terzuolo, spiegano di cosa si tratta e quando ed a chi conviene
Il prof. Gagliani nel suo Agorà del Lunedì, oggi ci parla di “tempi di cottura” legati alla polimerizzazione del composito ...
Cronaca 27 Novembre 2023
Meno entrate e più uscite ma il saldo è positivo grazie agli investimenti L’assemblea approva anche modifiche statutarie
O33Normative 27 Novembre 2023
Quanto è possibile detrarre per gli ormeggi natalizi e cosa può rientrare tra le spese di rappresentanza. Alcune indicazioni
Cronaca 27 Novembre 2023
Incontro con la Senatrice Erika Stefani, estensore del Ddl in materia di equo compenso. La Associazioni hanno espresso preoccupazione per la corsa al ribasso delle tariffe professionali
Il provvedimento interessa anche i laboratori odontotecnici che lavorano per le Asl. Confindustria: grande soddisfazione per ordinanza del Tar, ora il governo lo cancelli
In questo incontro di Clinical Arena affrontiamo una tematica in continua trasformazione, l’ortodonzia “pediatrica”, detta anche ortodonzia dell’età evolutiva. Terapia...
di Dino Re
Approfondimenti 24 Novembre 2023
Una ricerca USA ha analizzato i contenuti formativo presenti nei video postati sulla piattaforma social valutando quanto questi sono stati graditi dagli utenti
Cronaca 24 Novembre 2023
Oltre 70 esperti internazionali si sono incontrati all’edizione 2023 del meeting scientifico per discutere un nuovo consenso sulla formazione universitaria, post-laurea e...
O33Normative 24 Novembre 2023
Per chi è in pensione ma continua a lavorare conta il reddito annuo. Obbligatorio indicare nel portale CoGeAPS se si continua a lavorare per non rischiare di perdere la copertura assicurativa
Per approfondire le interazioni tra salute orale e salute sistemica, ma anche per far fronte all’ingravescente richiesta di assistenza da parte dei pazienti per problematiche di...