HOME - Gestione dello Studio
 
 
10 Novembre 2021

Le soluzioni ENPAM per professionisti under 40 in tema di “liquidità”

Mutui a tassi agevolati e prestiti con garanzie minime offerte da ENPAM. Ecco a chi sono destinati e come fare a richiederli


Tra i fattori indicati nella difficoltà per i giovani odontoiatri di aprire un proprio studio, singolarmente o con altri colleghi o rilevare uno già in attività c’è quello della difficoltà di reperire risorse economiche.Spesso le banche non concedono finanziamenti se non si hanno garanzie che un giovano no riesce a dare.Tra le soluzioni che ENPAM ha attivato per sostenere i propri iscritti, ed in particolare i giovani medici ed odontoiatri, la possibilità di richiedere mutui e prestiti per la propria attività professionale, ma non solo.


Mutui 

Anche nel 2021, l’ENPAM ha aperto un bando per la concessione di mutui ipotecari per l’acquisto di un immobile da adibire a studio o della prima casa. Nello specifico, tutti gli iscritti e i medici in formazione (specializzandi e corsisti di Medicina generale) con un’età non superiore ai 40 anni e almeno un anno effettivo di contribuzione possono chiedere fino a 300mila euro (150mila in caso di ristrutturazione) per una cifra fino all’80 per cento del valore dell’immobile.

Tra i criteri del bando vi è quello che stabilisce che, in caso di esaurimento delle risorse stanziate, vengono preferite le domande presentate da iscritti riuniti in associazione o in società di professionisti, purché tutti i componenti abbiano i requisiti previsto dal bando.

L’obiettivo –spiegano da ENPAM- è quello di favorire tutti quei soggetti che, al momento, non verrebbero considerati idonei alla concessione di un mutuo da parte del sistema bancario (il tasso di interesse è dell’1,7%)”. “La convenienza del mutuo ENPAM -spiega il presidente ENPAM Alberto Oliveti- sta non tanto nel tasso di interesse (vincolato dai Ministeri vigilanti) ma nella possibilità di chiederlo anche con garanzie minime. In questo modo la Fondazione ha voluto mettere i giovani iscritti nelle condizioni di poter avviare un percorso professionale e personale in tempi rapidi”. 

I mutui della Fondazione – continua il presidente ENPAM- rientrano tra gli investimenti cosiddetti mission related, correlati cioè con la missione istituzionale di garantire la previdenza e l’assistenza attraverso il supporto alla crescita professionale”.


Prestito garantito con confidi

Altra possibilità per i medici e gli odontoiatri quella di accedere a finanziamenti e prestiti con la garanzia offerta da ENPAM tramite Cassa depositi e alla convenzione con Fidiprof. 

Per gli iscritti –spengano da ENPAM- significa poter chiedere un mutuo o un finanziamento legato alla propria attività professionale per un importo fino al 90 per cento della somma necessaria per acquistare o prendere in leasing il proprio studio, i beni strumentali, ecc”. 

Gli iscritti possono richiedere a Igea Banca, istituto di riferimento per l’iniziativa, prestiti fino a un massimo di 100mila euro, per una durata fino a 60 mesi e con 12 mesi di preammortamento. Unica condizione da rispettare, stabilita per legge, è l’iscrizione al Confidi con un contributo di 250 euro. 

A questo link tutte le informazioni sul sito ENPAM

Articoli correlati

Meno entrate e più uscite ma il saldo è positivo grazie agli investimenti L’assemblea approva anche modifiche statutarie


La manovra finanziaria non modifica i termini previsti per gli iscritti alla Quota B di ENPAM. Ecco quanto è possibile richiedere la pensione di anzianità e quella anticipata


Gli uffici ENPAM starebbero preparando una maxi operazione di contrasto all’evasione contributiva delle società odontoiatriche che verrà messa a segno nel 2024


Quanto richiedere quella anticipata e quando quella ordinaria, ed in entrambi i casi come poter ipotizzare l’ammontare dell’assegno? La “Busta arancione” si arricchisce di una nuova funzione


Tutte le società con direttore sanitario devono versare lo 0,5% di quanto fatturato nel 2022 ad ENPAM. Ecco come fare e chi sono gli esclusi


Scaduto il 31 luglio, ecco come fare per rispettare l’obbligo. Intanto ENPAM sperimenta l’accesso all’area riservata con SPID


Anche quest’anno l’Enpam accompagna negli studi universitari i figli dei medici e dei dentisti che fanno libera professione


Entro il 31 luglio si deve dichiarare il reddito prodotto nel 2022. ENPAM ha pubblicato una guida online per farlo senza sbagliare


Quando è conveniente comprare scorte di materiale ma anche anticipare al laboratorio odontotecnico gli importi dei futuri lavori che si effettueranno nel 2024


Determinante è la pianificazione per non trovarsi sorprese quando si dovranno pagare saldo o acconto delle tasse, ma anche il contributo Enpam. I consigli dei dottori Terzuolo, consulenti fiscali...


I dottori commercialisti consulenti AIO, Alessandro ed Umberto Terzuolo, spiegano di cosa si tratta e quando ed a chi conviene


Quanto è possibile detrarre per gli ormeggi natalizi e cosa può rientrare tra le spese di rappresentanza. Alcune indicazioni


Altri Articoli

Supplemento di International Dental Journal (IDJ) con l’obiettivo di fornire dati sempre più attuali sul tema e sulle possibili alternative


Capita a Mantova, non sono basati quasi otto anni di processo per arrivare ad una sentenza che stabilisse se aveva o non aveva svolto abusivamente la professione di dentista


Il sostegno dell’azienda triestina, che vuole dare continuità alle attività del reparto odontoiatrico, contribuendo all’acquisto di attrezzature per lo studio ed il...


Quando è conveniente comprare scorte di materiale ma anche anticipare al laboratorio odontotecnico gli importi dei futuri lavori che si effettueranno nel 2024


La prof.ssa Nardi evidenzia l’importante ruolo dell’igienista dentale come attenta sentinella della salute del cavo orale

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Gallmetzer Holding lascia il settore dentale privato e si impegna nel settore della sanità pubblica


Determinante è la pianificazione per non trovarsi sorprese quando si dovranno pagare saldo o acconto delle tasse, ma anche il contributo Enpam. I consigli dei dottori Terzuolo, consulenti fiscali...


Nel solco di un’intrapresa collaborazione, SIOF organizza in collaborazione con INAIL un webinar, il prossimo 12 dicembre. Una giornata interamente dedicata agli infortuni, sia...


Appuntamento domani, 29 novembre, per approfondire la comprensione delle nuove frontiere dell'odontoiatria protesica grazie alla presenza di esperti


Immagine di repertorio

Era l’amministratore unico della società titolare degli studi. Il finto dentista sarebbe già stato denunciato per lo stesso reato, al tempo avrebbe patteggiato la pena


I dottori commercialisti consulenti AIO, Alessandro ed Umberto Terzuolo, spiegano di cosa si tratta e quando ed a chi conviene


Il prof. Gagliani nel suo Agorà del Lunedì, oggi ci parla di “tempi di cottura” legati alla polimerizzazione del composito ...

di Massimo Gagliani


Quanto è possibile detrarre per gli ormeggi natalizi e cosa può rientrare tra le spese di rappresentanza. Alcune indicazioni


Incontro con la Senatrice Erika Stefani, estensore del Ddl in materia di equo compenso. La Associazioni hanno espresso preoccupazione per la corsa al ribasso delle tariffe professionali 


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
chiudi