Oggi viviamo un periodo di profondi cambiamenti. Anche in ambito odontoiatrico, i dentisti si trovano spesso a dovere fare i conti con le rapide evoluzioni che incidono sul business dello studio: domanda e offerta sono variate e, in uno scenario di iper-competizione come è quello del settore dentale, i singoli professionisti si dividono tra il desiderio di "essere solo dentisti" e la necessità di comunicare in modo mirato e moderno per emergere.
Le evoluzioni di questi anni si possono vedere in diversi ambiti: dallo sviluppo di nuove tecnologie alla crescente visibilità e possibilità di comunicazione online, dalle mutazioni della popolazione (e quindi della domanda) alla diffusione dell'informazione e al ruolo sempre più attivo e critico che i clienti finali ricoprono, etc. Rimandiamo a una serie di nostri precedenti contributi su Odontoiatria33 per approfondire quali sono i fattori esterni che influenzano il micro-ambiente studio e le logiche che lo animano.
Per stare al passo e adattarsi al periodo di cambiamenti nel marketing odontoiatrico, la parola chiave su cui puntare è rinnovamento: gli strumenti e le tecnologie cambiano, ma gli obiettivi rimangono gli stessi. Infatti, se mettiamo a paragone una campagna di comunicazione recente con una più datata, le differenze che troviamo sono soprattutto nelle scelte di stile e nei mezzi utilizzati, ma i concetti e i valori caratterizzanti lo studio probabilmente saranno invariati e, così come allora, potrebbero funzionare se rielaborati.
Cosa è l'Hip marketing
La filosofia dell'Hip marketing cavalca questo concetto di rinascita: reinventare i fondamentali del marketing attraverso l'uso di strumenti e logiche di pensiero moderni, con l'obiettivo di creare campagne di comunicazione dinamiche ed evolute (dal temine "hip"=aggiornato, alla moda). Pensiamo per esempio al passaparola come strumento di marketing fondamentale per il dentista; nell'era del digital, i pazienti si dimostrano sempre più informati e attenti, diventano parte integrante della comunicazione e alimentano il confronto tra utenti "simili" (definito "fiducia orizzontale").
Se prima il passaparola, elemento chiave nella strategia di ogni studio, avveniva tramite lo scambio verbale di pareri e consigli, spesso limitati a amici e familiari, oggi si parla di passaparola "allargato": gli utenti contribuiscono sempre più attivamente nel giudicare, promuovere o "bocciare" servizi e comportamenti dello studio dentistico in cui hanno ricevuto le cure tramite commenti e recensioni sui blog, forum, social network. Per questo motivo, in fase di pianificazione, è necessario definire quali strumenti e mezzi sono efficaci oggi, per valutarne potenzialità e adattabilità al caso specifico.
L'Hip marketing è quindi una disciplina che fonda le sue radici nella capacità analitica e di razionalizzazione tipiche del marketing tradizionale, ma in un'ottica 3.0. Le strategie di Hip marketing permettono di costruire campagne volte ad aumentare l'efficacia e l'efficienza dello studio, secondo una logica di Business Conceiving: individuare, valutare e sviluppare le diverse opportunità di business, attraverso rigorose attività di analisi, pianificazione e controllo, e collaborando di concreto all'implementazione operativa dei progetti.
Key-Stone ha dato vita a YouKey, la prima agenzia italiana specializzata in Hip Marketing. L'obiettivo è quello di rispondere alle varie esigenze strategiche di comunicazione e di marketing operativo dei dentisti che desiderano accrescere il proprio successo. La sinergia con il team di ricerche di marketing e consulenza Key-Stone, che "mastica dentale da sempre", permette di avere un ricco e riconosciuto bagaglio di conoscenze e strumenti in ambito odontoiatrico; esperienza che si concretizza in YouDentist, una raccolta di servizi di consulenza, formazione e attività di marketing progettati specificatamente per lo studio dentistico.
A cura di: Roberto Rosso, presidente Gruppo Key-Stone
psicologia 25 Luglio 2022
In uno studio, che verrà pubblicato sul Journal of Dentistry, gli autori hanno esaminato i tratti tipici della personalità dei dentisti e ne hanno discusso in modo critico la loro influenza...
di Lara Figini
cronaca 01 Dicembre 2021
Corsa per agevolare il più possibile la somministrazione delle dosi. Ci si potrà rivolgere anche dal dentista o in farmacia. In Baviera è già possibile
aziende 19 Novembre 2021
Uno strumento nuovo per il settore dentale che consente di ricercare prodotti ed attrezzature e comparare i prezzi proposti dai vari siti di vendita online
approfondimenti 12 Ottobre 2021
Il Consejo General de Dentistas spagnolo ha pubblicato il suo Rapporto tecnico demografico sui dentisti in Spagna nel 2021, in cui analizzava vari parametri come il rapporto...
Pubblicato uno dei primi lavori europei riguardante l’impatto che il Covid-19 ha avuto sugli odontoiatri. Ricerca condotta grazie alla collaborazione tra Federazione Regionale degli Ordini...
approfondimenti 14 Ottobre 2016
Ogni obiettivo per essere raggiunto deve disporre di risorse. Per quanto sia ben definito, è l'allocazione delle risorse che lo rende realizzabile nei termini prefissi. Se avete definito gli...
gestione-dello-studio 16 Settembre 2016
E' curioso come i dentisti, abituati a stabilire obiettivi di cura per i loro pazienti, siano disorientati davanti alla definizione dei loro obiettivi di business. Ogni volta che sono chiamati a...
inchieste 30 Luglio 2015
Calcolatrice alla mano sembra difficile pensare che l'istituto dei test di accesso ai corsi di laurea a numero programmato possa venire abbandonato. Per i singoli atenei stanno diventato una...
approfondimenti 30 Ottobre 2014
Nell'articolo precedente abbiamo presentato la necessità e l'importanza per uno studio dentistico di conoscere e capire l'ambiente in cui opera e i trend che lo animano, proseguiamo il nostro...
cronaca 19 Luglio 2010
A volte i colpi di fortuna capitano anche nel settore odontoiatrico. Per i pochi che non conoscono la vicenda questo il fatto di cronaca cui mi riferisco: una clinica dentale, una di quelle odiate...
approfondimenti 24 Novembre 2023
Una ricerca USA ha analizzato i contenuti formativo presenti nei video postati sulla piattaforma social valutando quanto questi sono stati graditi dagli utenti
approfondimenti 24 Ottobre 2023
Standard dettati dal General Dental Council per la comunicazione dello studio odontoiatrico tramite social e web
di Lorena Origo
Agorà del Lunedì 04 Dicembre 2023
Per il prof. Gagliani, l’adesione non è stata solo un processo per sé stesso rivoluzionario ma ha rivoluzionato un modo d’intendere l’odontoiatra che ha spaziato in vaste...
DiDomenica 03 Dicembre 2023
Dal 2019 i professionisti sanitari non possono (vi è un divieto) emettere fatturazione elettronica per le prestazioni rese ai pazienti. Stessi sanitari che sono invece obbligati, come le...
Considerati per molto tempo elementi utili o cruciali per l’ottenimento di condanne, negli anni si sono appurate criticità concernenti i rilievi identificativi delle lesioni...
Approfondimenti 01 Dicembre 2023
Una revisione della letteratura conferma che gli interventi di prevenzione della carie dentale nei giovani tra i 5e i 17 anni, con gel, integratori al fluoro, vernici e sigillanti fluorurati...
Interviste 01 Dicembre 2023
Per il prof. Mattina, in odontoiatria manca la specificità prescrittiva e serve una consapevolezza collettiva sul problema che deve coinvolgere tutti, a cominciare da medici e...
Cronaca 30 Novembre 2023
Supplemento di International Dental Journal (IDJ) con l’obiettivo di fornire dati sempre più attuali sul tema e sulle possibili alternative
Cronaca 30 Novembre 2023
Capita a Mantova, non sono basati quasi otto anni di processo per arrivare ad una sentenza che stabilisse se aveva o non aveva svolto abusivamente la professione di dentista
Cronaca 30 Novembre 2023
Il sostegno dell’azienda triestina, che vuole dare continuità alle attività del reparto odontoiatrico, contribuendo all’acquisto di attrezzature per lo studio ed il...
O33Gestione dello Studio 30 Novembre 2023
Quando è conveniente comprare scorte di materiale ma anche anticipare al laboratorio odontotecnico gli importi dei futuri lavori che si effettueranno nel 2024
Igienisti Dentali 29 Novembre 2023
La prof.ssa Nardi evidenzia l’importante ruolo dell’igienista dentale come attenta sentinella della salute del cavo orale
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 29 Novembre 2023
Gallmetzer Holding lascia il settore dentale privato e si impegna nel settore della sanità pubblica
O33Gestione dello Studio 29 Novembre 2023
Determinante è la pianificazione per non trovarsi sorprese quando si dovranno pagare saldo o acconto delle tasse, ma anche il contributo Enpam. I consigli dei dottori Terzuolo, consulenti fiscali...
Cronaca 28 Novembre 2023
Appuntamento domani, 29 novembre, per approfondire la comprensione delle nuove frontiere dell'odontoiatria protesica grazie alla presenza di esperti
Cronaca 28 Novembre 2023
Era l’amministratore unico della società titolare degli studi. Il finto dentista sarebbe già stato denunciato per lo stesso reato, al tempo avrebbe patteggiato la pena