E' stato siglato, ieri, il rinnovo del C.C.N.L. per i dipendenti degli Studi professionali tra Confprofesioni e CGIL, CISL e UIL. A firmare le oltre pagine di contratto e dei vari allegato per i datori di lavoro il presidente di Confprofessioni Gaetano Stella e per l'area medica il Segretario Sindacale ANDI Alberto Libero.
Il Contratto degli Studi professionali era scaduto nel settembre 2013 e interessa oltre un milione e mezzo di lavoratori tra cui quelli degli studi odontoiatrici ma solo se i dipendenti hanno sottoscritto il contratto di lavoro degli Studi professionali siglato tra ConfProfessioni e Cgil, Cisl e Uil.
Il nuovo accordo sarà applicato con decorrenza 1 aprile 2015 e validità fino al 31 marzo 2018.
"Ritengo sia stato elaborato un buon contratto che darà strumenti utili per rilanciare le assunzioni e ricreare quel clima di positività di cui tanto sentiamo la mancanza", dice il segretario sindacale ANDI Alberto Libero. "Anche l'aspetto economico mi pare non incidere in maniera pesante sulla gestione dei nostri studi, soprattutto perché gli aumenti sono stati spalmati su tutto il triennio.
Tra le novità del contratto gli elementi normativi che aiuteranno i datori di lavoro ad accedere ad assunzioni con costi del lavoro minori, e quelli economici che prevedono aumenti salariali mantenuti nell'ambito di una percentuale intorno al tasso di inflazione e sono spalmati in cinque tranche sull'intero triennio (pari ad 85 euro mensili a fine vigenza, per il terzo livello), senza corresponsione di una tantum (nonostante il lungo periodo dalla scadenza del precedente Contratto).
Uno degli elementi normativi introdotti, particolarmente interessante, perché comprende una vasta platea di possibili lavoratori, è la possibilità di un contratto ad hoc a condizioni agevolate per il reimpiego dei disoccupati da almeno 12 mesi, degli over 50 e dei giovani, anche con il progetto "Garanzia Giovani", secondo una gradualità retributiva particolarmente favorevole.
Altra caratteristica è la rivisitazione della maturazione dei permessi nei confronti dei neoassunti, secondo graduazioni in relazione all'anzianità di servizio.
"Particolare attenzione -continua Libero- è stata posta alla contrattazione di secondo livello tramite la quale si potrà intervenire anche sulle modalità di organizzazione della nostra attività, a partire dall'orario di lavoro".
Mantenuto ed ampliato il welfare per i dipendenti, erogato da Cadiprof.
"Direi -conclude Libero- che abbiamo dato il nostro contributo ad uscire da questa situazione di crisi, ora tocca al Governo intervenire tramite gli Studi di Settore accogliendo le nostre proposte di avere correttivi di crisi più incisivi ed essere meno punitivi con chi investe, ma questa è la prossima sfida che come ANDI ci attende per un rilancio della nostra attività e dei nostri redditi".
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
gestione-dello-studio 06 Aprile 2022
L’iscrizione è obbligatoria e principalmente a carico del titolare dello studio. Molti i servizi di welfare, assistenza e formazione, anche per i figli, compresi nella quota d’iscrizione
cronaca 10 Febbraio 2022
Obiettivo del nuovo contratto quello di rafforzare le tutele di welfare e aggiornare la normativa contrattuale. Stella (Confprofessioni), serve nuovo impulso per un settore che deve riprendersi...
Potrà essere utilizzato dagli studi con più di 3 dipendenti in caso di riduzione o sospensione dell’attività. Soddisfazione del presidente di Confprofessioni
Stella al Senato presenta proposta di revisione Irpef: parità di trattamento per tutti i redditi da lavoro, progressività graduale dell’imposizione e tagli alle imposte sulla classe media
cronaca 04 Dicembre 2020
Il Consiglio generale della Confederazione ha eletto la nuova giunta esecutiva per il prossimo quadriennio. Alla vice presidenza il notaio Claudia Alessandrelli
Inchieste 24 Gennaio 2025
L’Italia è al secondo posto per numero di esercenti ed all’11° posto per rapporto dentisti abitanti. Siamo invece ultimi per numero di laureati rispetto alla popolazione ...
Un percorso formativo per chi vuole percorrere la strada della consulenza odontolegale, ma anche per coloro che vogliono conoscere le dinamiche legali per evitare inutili paure ...
L'Iniziativa, in Francia, dell'ANSM per valutare la pericolosità del cobalto nei dispositivi medici, inclusi quelli dentali
La richiesta del presidente FNOMCeO commentando l’annuncio di alcuni esponenti della Lega di un DDL che prevede l’uscita dell’Italia dall’Organizzazione mondiale della...
Cronaca 23 Gennaio 2025
L’odontoiatra avrebbe permesso all’odontotecnico ed all’ASO di rilevare delle impronte su tre pazienti. Dovranno risarcire anche l’Ordine di Reggio Emilia
Cronaca 23 Gennaio 2025
Novità per quello degli odontotecnici, non cambierà quello degli studi odontoiatrici. ATECO è il codice che identifica l’attività economica
O33Approfondimenti 23 Gennaio 2025
Un Lavoro pubblicato su Dental Cadmos dei dottori Stefano Argenton e Francesco Rossani analizzano la sedazione dal punto di vista dell’anamnesi, del consenso informato e del...
Cronaca 23 Gennaio 2025
Nel progetto coinvolto un team di medici e scienziati delle Università di Bologna, Palermo e Pisa
Aziende 22 Gennaio 2025
Le novità per i dentisti e il ruolo del software gestionale per ottemperare all’obbligo in maniera semplice ed efficace
Cronaca 22 Gennaio 2025
Nel 2025 l’offerta si arricchisce di nuove misure a sostegno dei dipendenti con figli che frequentano i centri estivi, per il congedo parentale e per l’identità di accompagnamento
O33Normative 22 Gennaio 2025
Si avvicina la scadenza dell’invio dei dati di quelle de secondo semestre 2024, ma attenzione alla data di quando è stata pagata la fattura. Ecco un promemoria su scadenze e modalità di...
Approfondimenti 21 Gennaio 2025
I consigli di ADA per protegge la salute dentale di mamma e bambino durante la gravidanza. Questa la dieta e le attenzioni che potreste consigliare alle vostre pazienti
Normative 21 Gennaio 2025
Da ANTLO le informazioni per gli odontotecnici sul nuovo registro RENTRI che sostituisce il SIRTI. La gestione dei registri e dei formulari diventano digitale
Cronaca 21 Gennaio 2025
Gli eventi e le celebrazioni di un traguardo importante per la Società Italiana di Odontostomatologia per l’Handicap