Mai fine per le scadenze fiscali, dopo quelle legate alle dichiarazioni dei redditi entro il 31 Luglio i dentisti liberi professionisti iscritti alla Quota "B" ENPAM dovranno dichiarare il proprio reddito prodotto nel 2014 (dichiarazione 2015).
Come comunicare
L'Ente di previdenza di medici e dentisti invia agli iscritti il modulo cartaceo per effettuare lA dichiarazione ma la stessa si può effettuare anche online. Chi utilizza lo strumento informatico potrà rateizzare il pagamento dei contributi in due rate senza pagare interessi.
La rateizzazione della contribuzione e la richiesta di addebito diretto sul proprio conto corrente va effettuata durante la compilazione online del modello D decidendo se pagare in un'unica soluzione (scadenza 31 ottobre 2015) oppure in due rate (scadenza 31 ottobre e 31 dicembre 2015) o in cinque (scadenza 31 ottobre e 31 dicembre 2015, 29 febbraio, 30 aprile e 30 giugno 2016). Le rate che scadono entro l'anno sono senza interessi mentre per quelle che scadono nel 2016 verrà applicato un interesse legale dell'1%.
Quanto si paga?
Il contributo previdenziale dovuto alla Quota B viene calcolato da ENPAM in base la redito dichiarato detratto quanto assoggettato a contribuzione di Quota A ed è pari al 13,50% dei proventi.
Chi tarda a pagare subisce una maggiorazione pari all'1% se comunque versa entro 3 mesi. Nella dichiarazione ENPAM vanno inseriti i soli redditi da attività libero professionale, inclusi attività intramuraria del medico dipendente, contratti a progetto o affini, compensi da relazioni a eventi Ecm e utili di partecipazione a società mediche o dentistiche.
Per chiarimenti l'ENPAM ha attivato un numero telefonico a cui rivolgersi: 06-4829 4829.
gestione-dello-studio 07 Settembre 2023
Le proposte di raccomandazioni del Gruppo di Lavoro ICT della FNOMCeO: no alle fake news e cautela nelle “amicizie” con pazienti
O33gestione-dello-studio 19 Luglio 2023
Una guida ENPAM aiuta nel capire il “glossario” utilizzato nelle polizze e quali siano le voci importanti da verificare nella scelta
Una guida ENPAM sulle tutele previste per l’inattività temporanea, ma scattano dal 31° giorno di inattività. Per essere coperti sempre, serve anche una polizza ad hoc
O33gestione-dello-studio 03 Maggio 2023
Come possono essere gestite fiscalmente le prestazioni gratuite erogate dallo studio sia nell’ambito di progetti di volontariato che a titolo personale verso alcuni pazienti
gestione-dello-studio 21 Aprile 2023
Portali evoluti che offrono non solo informazioni ma permettono di accedere ai propri dati sanitari e comunicare con il clinico, contribuiranno a migliorare la qualità dell’assistenza...
O33Normative 22 Settembre 2023
Il Tribunale di Messina assolve igienista accusato di abusivismo. Di Marco: «sentenza storica. Rappresenta un riconoscimento fondamentale della nostra piena autonomia...
Igienisti Dentali 21 Settembre 2023
Per la prof.ssa Nardi fondamentale è il ruolo dell’igienista dentale a supporto di questi pazienti e dei familiari, come fondamentale è l’uso delle nuove tecnologie
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 21 Settembre 2023
Tra le criticità esposte da CNA e Confartigianato, il profilo fermo al 1928 e il troppo abusivismo nella professione svolto da soggetti non abilitati alla fabbricazione delle...
Cronaca 21 Settembre 2023
Il Presidente del nostro Gruppo Editoriale guiderà l’Associazione degli editori b2b, professionali e specializzati
O33Approfondimenti 20 Settembre 2023
AIO, sollecitata dalle richieste di alcuni pazienti, ritorna sulla questione pubblicando una serie di consigli ed indicazioni dell’avvocato Maria Maddalena Giungato
Interviste 19 Settembre 2023
In occasione della Giornata mondiale sull'Alzheimer, riproponiamo una intervista fatta al dott. Mario Ghezzi ed intanto tutti i quotidiani del Gruppo EDRA si "vestono" di viola
Cronaca 19 Settembre 2023
Dal 19 al 22 settembre offerte visite gratuite di screening e informazioni sui tumori testa-collo grazie ad un'azione multidisciplinare tra i reparti di Chirurgia...
Cronaca 19 Settembre 2023
Organizzati per area clinica sono consultabili liberamente sul sito della più longeva rivista scientifica del settore dentale
Approfondimenti 19 Settembre 2023
Presentate ad Amsterdam dopo 8 anni le nuove indicazioni per questa patologia. Ecco le indicazioni per gli odontoiatri e le procedure odontoiatriche considerate a rischio
Approfondimenti 18 Settembre 2023
I 5 elementi da considerare per rendere il proprio studio un ambiente di lavoro piacevole e che allo stesso tempo offra al paziente una esperienza positiva. I consigli dell’Architetto Tradati di...
Approfondimenti 18 Settembre 2023
Il punto su Ni-Ti, strumenti endodontici e detersione: l’anteprima della relazione del dottor Andrea Polesel al 38° Congresso Nazionale SIE
Agorà del Lunedì 18 Settembre 2023
L’uscire da un modello centenario è cosa assai complicata, dice il prof. Gagliani aggiungendo che sarebbe ora di avanzare risposte adeguate, prima che un mercato furibondo abbia il sopravvento
Cronaca 18 Settembre 2023
La piattaforma rappresenta una novità assoluta nel panorama italiano e internazionale a supporto della conoscenza dell’odontoiatra, del medico e dell’igienista dentale
Clinical Arena 17 Settembre 2023
Perossido d’idrogeno o perossido di carbammide? Sbiancamento in poltrona o sbiancamento domiciliare? Queste sono solo alcune domande che quotidianamente odontoiatri ed igienisti...
di Dino Re