HOME - Gestione dello Studio
 
 
18 Settembre 2015

Incrementare gli utili senza aumentare i pazienti. Per l'esperto basta ridurre i corsi. I 5 consigli per farlo


Non sempre aumentare il fatturato è la via migliore per aumentare la redditività dello studio. C'è un parametro a cui porre attenzione:  le spese.
Controllare le uscite è un modo semplice ma  spesso trascurato per creare profitto. 
Ecco i cinque passi da compiere per monitorare le uscite secondo i consigli di Chloeann Gordon  responsabile Frontier Gruop società Canadese di consulenza:

1) Esamina i bilancini trimestrali dello studio (entrate/uscite), oggi i software gestionali  sono di aiuto. Confronta il bilancino con gli anni precedenti nello stesso periodo dell'anno. Analizzando con cura le uscite e le eventuali variazioni per capitolo, si  potrà decidere dove risparmiare.

2) Analizza i rapporti con i fornitori con la segretaria delegata agli acquisti. Esistono nuovi servizi (portali on line, offerte...) che possono migliorare il business. Se l'ammontare degli acquisti è ingente è giustificato un accordo commerciale dedicato all'acquisto di determinati articoli.

3) Le spese del personale dipendente per fatturati annuali intorno al milione di euro dovrebbe aggirarsi intorno al 10 %.
Se è molto superiore non è detto che devi licenziare qualcuno semplicemente comincia a valutare se è necessario investire in nuove tecnologie per ridurre i costi del personale ad esempio aumentando il grado di informatizzazione dello studio.

4) Crea un "budgeting"  mensile di spese per materiali di consumo. La spesa fisiologica è il 6% del fatturato mensile. Se il fatturato mensile è 50.000 euro,  il budgeting sarà di 3.000 euro al mese. Per non sforare ordina solo ciò che serve, trova prodotti migliori e più convenienti, paga con la carte di credito per diluire i flussi finanziari.

5) C'è sempre spazio per migliorare: controllare periodicamente la situazione finanziaria è il modo migliore  per tenere sotto controllo le spese e accrescere l'utile senza dover aumentare la produzione.


A cura di: Davis Cussotto, odontoiatra libero professionisti Twitter @DavisCussotto

Articoli correlati

Il sorriso vale più di mille parole, è lo specchio delle emozioni, orienta la comunicazione non verbale e determina il successo nell'interazione sociale.Questo in sintesi il risultato a...


Quando si decide di acquistare un sistema CAD CAM occorre prima chiedersi quanto tempo si risparmia per realizzare un manufatto protesico rispetto flusso convenzionale di laboratorio.Il sistema di...


L'adesione e il digitale sono due fattori che determinano un forte sviluppo della restaurativa, disciplina, in grande evoluzione a metà strada tra la conservativa e la protesi, che sempre...


Se "procedura" evoca un appesantimento burocratico avete perso un'occasione per lavorare bene. La burocrazia, nata per guidare attività di più soggetti secondo criteri di...


"Il calcolo è presto fatto, avendo sotto mano le fatture emesse in un anno, diciamo 500, e considerando 6 minuti il tempo necessario per inserire tutti i dati richiesti per ogni singola...


Dalla dichiarazione del prossimo anno i dentisti abbandoneranno i vecchi studi di settore e si dovranno "rapportare" con un nuovo sistema di controllo delle attività d'impresa e professionali...


Il budget è uno strumento di controllo aziendale, inteso come pianificazione, programmazione e controllo dell'attività. E' il processo formale attraverso il quale vengono definiti gli...


Uno studio odontoiatrico di piccole dimensioni per intraprendere una campagna informativa verso i cittadini dopo aver individuato il proprio target deve scegliere gli strumenti più adatti...


Il servizio attivato dalla provincia autonoma di Trento, forse più di altri, conferma quanto sia difficile trovare un modello di assistenza pubblica che permetta di offrire ai cittadini tutte le...


In uno studio, che verrà pubblicato sul Journal of Dentistry, gli autori hanno esaminato i tratti tipici della personalità dei dentisti e ne hanno discusso in modo critico la loro influenza...

di Lara Figini


Corsa per agevolare il più possibile la somministrazione delle dosi. Ci si potrà rivolgere anche dal dentista o in farmacia. In Baviera è già possibile 


Uno strumento nuovo per il settore dentale che consente di ricercare prodotti ed attrezzature e comparare i prezzi proposti dai vari siti di vendita online 


Altri Articoli

Supplemento di International Dental Journal (IDJ) con l’obiettivo di fornire dati sempre più attuali sul tema e sulle possibili alternative


Capita a Mantova, non sono basati quasi otto anni di processo per arrivare ad una sentenza che stabilisse se aveva o non aveva svolto abusivamente la professione di dentista


Il sostegno dell’azienda triestina, che vuole dare continuità alle attività del reparto odontoiatrico, contribuendo all’acquisto di attrezzature per lo studio ed il...


Quando è conveniente comprare scorte di materiale ma anche anticipare al laboratorio odontotecnico gli importi dei futuri lavori che si effettueranno nel 2024


La prof.ssa Nardi evidenzia l’importante ruolo dell’igienista dentale come attenta sentinella della salute del cavo orale

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Gallmetzer Holding lascia il settore dentale privato e si impegna nel settore della sanità pubblica


Determinante è la pianificazione per non trovarsi sorprese quando si dovranno pagare saldo o acconto delle tasse, ma anche il contributo Enpam. I consigli dei dottori Terzuolo, consulenti fiscali...


Nel solco di un’intrapresa collaborazione, SIOF organizza in collaborazione con INAIL un webinar, il prossimo 12 dicembre. Una giornata interamente dedicata agli infortuni, sia...


Appuntamento domani, 29 novembre, per approfondire la comprensione delle nuove frontiere dell'odontoiatria protesica grazie alla presenza di esperti


Immagine di repertorio

Era l’amministratore unico della società titolare degli studi. Il finto dentista sarebbe già stato denunciato per lo stesso reato, al tempo avrebbe patteggiato la pena


I dottori commercialisti consulenti AIO, Alessandro ed Umberto Terzuolo, spiegano di cosa si tratta e quando ed a chi conviene


Il prof. Gagliani nel suo Agorà del Lunedì, oggi ci parla di “tempi di cottura” legati alla polimerizzazione del composito ...

di Massimo Gagliani


Quanto è possibile detrarre per gli ormeggi natalizi e cosa può rientrare tra le spese di rappresentanza. Alcune indicazioni


Incontro con la Senatrice Erika Stefani, estensore del Ddl in materia di equo compenso. La Associazioni hanno espresso preoccupazione per la corsa al ribasso delle tariffe professionali 


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
chiudi