L'impiego di agenti sbiancanti, sia nella pratica professionale odontoiatrica, sia nei trattamenti domiciliari sta riscuotendo sempre più successo e ha sempre maggiori richieste.
La maggiore sensibilità che i pazienti avvertono durante o al termine dei trattamenti di sbiancamento spesso appare assai fastidiosa; tuttavia, opportune manovre e adeguati agenti desensibilizzanti possono essere impiegati.
Recentemente alcune aziende hanno proposto agenti sbiancanti con sistemi desensibilizzanti all'interno degli agenti stessi.
Allo scopo di verificarne quattro di essi, sono stati esaminati dei pazienti che si sono sottoposti a terapia di sbiancamento dentale domiciliare.
Quattro i composti esaminati: due con perossido di carbamide al 10% e due con medesimo principio attivo ma concentrato al 15% e 16%. In entrambi i due macro-gruppi, erano presenti due sottogruppi che avevano il prodotto sbiancante addizionato con agente desensibilizzante.
Sono stati controllati per circa sei mesi attraverso misurazioni con spettrofotometri, esaminando fotograficamente i soggetti e registrando le soddisfazioni dei pazienti.
Tutti gli agenti sbiancanti hanno fornito risultati più che soddisfacenti, infatti il livello di sbiancamento verificato è stato ottimale e duraturo nel tempo; tuttavia l'aggiunta di ossalato di potassio al 3% con Fluoro, particolarmente nel gruppo con il perossido di carbamide al 16%, ovvero nel gruppo con principio attivo più concentrato, ha consentito di diminuire in modo drastico le problematiche di ipersensibilità dentinale.
A cura di: prof. Massimo Gagliani, Coordinatore Scientifico Area Odontoiatrica Gruppo Edra
Per approfondire:
Clinical evaluation of different desensitizing agents in home-bleaching gels. Jussara Karina Bernardon, DDS, MSD, PhD, Marceli Vieira Martins, DDS, MSD, Gabrielle Branco Rauber, DDS, MSD, Sylvio Monteiro Junior, DDS, MSD, PhD, Luiz Narciso Baratieri, DDS, MSD, PhD. June 2016 Volume 115, Issue 6, Pages 692-696 The Journal of Prosthetic Dentistry
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
O33igiene-e-prevenzione 02 Aprile 2025
Un'analisi bibliometrica degli studi pubblicati dal 2001 al 2024 ha analizzato tendenze e sviluppi dello sbancamento dentale professionale e domiciliare
O33endodonzia 13 Giugno 2024
La revisione ha incluso gli studi solo in vivo che valutassero gli effetti dei gel sbiancanti HP e/o di perossido di carbammide (CP) sulla risposta infiammatoria nel tessuto...
di Lara Figini
O33igiene-e-prevenzione 27 Maggio 2024
Il rischio di sviluppare una sensibilità moderata o grave è 4 volte superiore nel gruppo placebo: lo studio pubblicato su JADA di aprile
O33strumenti-e-materiali 19 Febbraio 2024
Lo studio valuta la sensibilità dentale dopo l’applicazione topica di un gel desensibilizzante sperimentale contenente ibuprofene e arginina
di Lara Figini
prodotti 27 Ottobre 2023
La linea White Beauty Professional si basa su sbiancanti chimici come perossido di idrogeno e di carbammide, ma anche sulla scienza dell'effetto ottico
O33igiene-e-prevenzione 19 Aprile 2022
In uno studio pubblicato sul Journal of Esthetic Restorative Dentistry, gli autori hanno valutato l’efficacia dello sbiancamento, la sensibilità dentale e l’infiammazione gengivale in pazienti...
di Lara Figini
O33igiene-e-prevenzione 04 Marzo 2022
In uno studio randomizzato clinico, pubblicato sul Journal of Esthetic Restorative Dentistry gli autori hanno confrontato i sistemi sbiancanti domiciliari con tempo di utilizzo giornaliero...
di Lara Figini
igiene-e-prevenzione 03 Aprile 2018
L’ipersensibilità dentinale (DH) è un sintomo che frequentemente i pazienti riportato all’odontoiatra. Si manifesta più spesso durante i pasti, mentre si beve o durante lo...
di Lara Figini
O33igiene-e-prevenzione 31 Marzo 2010
Obiettivi. Scopo del lavoro è di valutare l’efficacia di due tipi di laser (laser CO2 e il laser Er:Yag) nel trattamento dell’ipersensibilità dentinale.Materiali e metodi. Sono stati...
O33strumenti-e-materiali 03 Giugno 2024
Lo studio valuta e confronta l'efficacia clinica del trattamento con laser a diodi e del trattamento con ozono dell’ipersensibilità dentinale
di Lara Figini
ricerca 05 Marzo 2024
Lo studio valuta l'efficacia e la sicurezza di un dentifricio sperimentale contenente vetro-ceramica bioattiva (HX-BGC) per contrastare l’ipersensibilità dentinale
di Lara Figini
O33conservativa 07 Luglio 2022
In uno studio in vitro di laboratorio, in pubblicazione sul Journal of Dentistry, gli autori hanno esaminato la capacità di un adesivo borato di proteggere lo smalto/dentina...
di Lara Figini
Il Tar Sicilia conferma la chiusura. Tra le carenze rilevate anche la mancanza di disinfezione delle impronte che arrivano dallo studio, l’assenza di prescrizioni e del progetto...
Gestione dello Studio 16 Giugno 2025
Il prof. Pelliccia parla delle componenti che concorrono a dare un valore al proprio studio per la cessione e quali sono le considerazioni da fare prima di vendere o acquistare
Cronaca 16 Giugno 2025
Indetto concorso per titoli ed esami, il contratto di assunzione sarà a tempo indeterminato. Le domande sono da inviare online entro il 13 luglio 2025
Aperto un tavolo di confronto con consumatori e società finanziarie per affrontare le ricadute concrete che stanno colpendo tanti cittadini e individuare insieme soluzioni...
Cronaca 13 Giugno 2025
Tra le richieste, quando si parla di atto medico riservato al Medico citare anche l’odontoiatra e no all’odontotecnico che presta le sua attività negli ambulatori pubblici
O33Normative 13 Giugno 2025
L’Agenzia delle Entrate chiarisce quando applicare o non applicare l’Iva per le prestazioni di medicina estetica e chi deve certificare, e come, la necessità terapeutica
Cronaca 13 Giugno 2025
Attraverso un documento congiunto ANTLO, CIOD, CNA SNO Odontotecnici, Confartigianato Odontotecnici, Federodontotecnica annunciano di vule presentare una richiesta unitaria per ottenere il...
A gestirli due sorelle ed un uomo che avrebbe proposto ad una paziente uno sconto sulle prestazioni in cambio di prestazioni sessuali
Cronaca 12 Giugno 2025
Sarà presentato sabato 14 ad Altamura. Il progetto in collaborazione con IDEA, SIOH, ed altre associazioni ed istituzioni punta a promuovere la prevenzione orale nei bambini con...
Normative 12 Giugno 2025
Per ora nessun richiamo o sanzione ma solo un sollecito a quelli non ancora certificabili. Obiettivo, ricordare a medici e dentisti di rispettare l’obbligo ECM
Senna: “Cure siano più accessibili, contrastare abusivismo e turismo dentale”. Ecco le proposte presentate in Commissione Affari Sociali
Approfondimenti 11 Giugno 2025
Dal Closed Meeting di Cesenatico, una riflessione sull’Intelligenza Artificiale applicata alla protesica. Questi gli ambiti in cui l’utilizzo indubbiamente porta vantaggi
Di... Sera 10 Giugno 2025
Non è la prima volta che esprimo la mia impressione (che vale indubbiamente poco) sulla riforma dell’accesso ai corsi di laurea in Medicina, Odontoiatria e Veterinaria: in...
Approfondimenti 10 Giugno 2025
Entro il 31 luglio si deve dichiarare il reddito prodotto nel 2024. Sul sito ENPAM le indicazioni per la compilazione