HOME - Igiene e Prevenzione
 
 
29 Settembre 2020

Prevalenza e gravità della carie in Italia in rapporto alle condizioni socioeconomiche

I dati di uno studio italiano su bambini di 12 anni pubblicato su Scientific Report: le condizioni socioeconomiche e famigliari influiscono sulla salute orale

di Lara Figini


Sebbene in diversi paesi europei e americani sia stata descritta una diminuzione della carie, il peso globale delle lesioni cariose non trattate segnalate in 187 paesi tra il 1990 e il 2010, rende la carie un problema di salute ancora da risolvere. In Italia purtroppo sono state condotte poche indagini epidemiologiche che mostrino l’importante calo della prevalenza della carie, simile a quello registrato in altri Paesi occidentali dove, a differenza dell'Italia,...

Articoli correlati

Presentato il progetto che consentirà ai cittadini di effettuare una prima visita a distanza, impronte comprese, in farmacia, nelle case salute e negli studi dei pediatri


In una recente revisione, pubblicata sul Journal of Dentistry di dicembre 2022, gli autori hanno analizzato i dati raccolti da studi pubblicati a livello mondiale sulla prevalenza...

di Lara Figini


Con una popolazione sempre più vecchia e sempre meno disposta a spendere per le cure dentarie, si dovrà parametrare i criteri di cura, dice il prof. Gagliani nel suo Agorà del Lunedì 


Uno studio americano mira a indagare il legame tra salute orale e mortalità negli anziani residenti in comunità


In uno studio, pubblicato sul Journal of Dental Research gli autori hanno mirato a identificare l'onere, le tendenze e le disuguaglianze della carie non trattata nei denti permanenti e decidui dal...

di Lara Figini


Altri Articoli

Aziende     08 Giugno 2023

Nasce The New Acteon

Il Gruppo Acteon® è entrato in una nuova fase basata su innovazione, espansione e digitalizzazione, a beneficio dei propri clienti in tutto il mondo


La società supporta l’erogazione di 400 visite mediche specialistiche a donne e bambini in difficoltà economica anche temporanea e una campagna di sensibilizzazione pensata per...


La questione della mininvasività, le aree di intervento consentite e la formazione consigliata tra i temi affrontati con la prof.ssa Mivlia Di Gioia...

di Milvia Di Gioia


I titolari di Autorizzazione all’Immissione in Commercio di antibiotici fluorochinolonici, in accordo con EMA e AIFA, ricordano le limitazioni d’uso del farmaco


A nome delle aziende che hanno esposto a Rimini UNIDI dona 100mila euro all’Agenzia per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile dell’Emilia-Romagna


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Igienista dentale: presentiamo il nuovo libro di Edra