Trattamento sbiancante Daring White. Il risultato dopo 10 giorni di trattamento, caso clinico reale
Le strisce sbiancanti Daring White™ sono facili da usare, comode e praticamente invisibili, tanto da non essere notate a distanza di conversazione.
Danno una piacevole sensazione di freschezza, ma soprattutto non necessitano di lunghe sedute di sbiancamento professionale né di mascherine personalizzate.
Una vera rivoluzione nel mondo del bleaching.
Le nuove strisce per sbiancamento dentale professionale Daring White™ si basano su una formulazione sicura di perossido di carbammide al 15% per garantire fantastici risultati a fronte di una minima sensibilità, in un comodo e semplice formato da utilizzare a domicilio che rende superfluo l’uso di mascherine personalizzate.
Grazie a queste strisce, gli odontoiatri possono offrire un pratico trattamento in una sola seduta e i pazienti vedranno i risultati già dopo il trattamento iniziale.
Il trattamento consiste nell’applicazione di due strisce sbiancanti, una per ogni arcata, per circa due ore quotidiane. All’interno della confezione si trovano strisce per 10 giorni di trattamento.
Dopo avere applicato le prime strisce sbiancanti, con l’aiuto dell’igienista dentale o dell’odontoiatra, il paziente può proseguire da solo nei giorni successivi.
I pazienti che le hanno provate hanno riferito caratteristiche positive come il fatto di non aver avuto fastidi di sensibilità dentale (la percentuale di perossido di carbammide infatti è al 15%), la possibilità di poter sostenere una conversazione senza disagi nella fonazione e senza essere notate dall’interlocutore.
Gli utilizzatori hanno inoltre riferito di non avere notato aumenti di salivazione.
Il trattamento può essere, infine, personalizzato e aggiustato in relazione all’età, alle personali esigenze estetiche, alle abitudini alimentari, al fumo e alle caratteristiche specifiche dello smalto del paziente con 5 giorni di trattamento integrativo grazie alla comoda confezione “ritocco”.
Fig. 1 Caso iniziale
Fig. 2 Rilevazione colore
Fig. 3 Comparazione con scala colore
Fig. 4 Applicazione delle strisce sbiancanti
Fig. 5 Il caso finito
Fig. 6 Tonalità ottenuta dopo il trattamento
Con il contributo non condizionante di Garrison Dental.
O33igiene-e-prevenzione 27 Luglio 2023
La Molar and Incisor Hypomineralization è un difetto qualitativo dello smalto: una revisione sistematica indaga il miglior management per questo quadro clinico
O33igiene-e-prevenzione 26 Luglio 2023
Per promuovere la remineralizzazione è possibile un’azione sinergica tra le proteine della matrice dello smalto, in particolare il peptide...
Studio in vitro sul ruolo degli agenti sbiancanti professionali sul cambiamento di colore e sulla rugosità superficiale di compositi in resina...
di Lara Figini
O33igiene-e-prevenzione 21 Aprile 2023
In uno studio caso-controllo, che verrà pubblicato prossimamente su Oral Surgery Oral Medicine Oral Phatology Oral Radiology 2023, gli autori hanno determinato se l'igiene orale fosse associata a...
di Lara Figini
O33igiene-e-prevenzione 28 Marzo 2023
In una recente revisione sistematica, pubblicata sull’International Journal of Dental Hygiene, gli autori hanno stabilito l'efficacia dello spazzolino elettrico a rotazione oscillante rispetto...
di Lara Figini
Cronaca 28 Settembre 2023
Gli uffici ENPAM starebbero preparando una maxi operazione di contrasto all’evasione contributiva delle società odontoiatriche che verrà messa a segno nel 2024
Cronaca 28 Settembre 2023
La nuova circolare del Ministero inserisce i sanitari tra le categorie per cui è raccomandata. Vaccini Covid possibili assieme ad antinfluenzale
Cronaca 27 Settembre 2023
E' online il corso FAD ECM su Medicina estetica odontoiatrica, relatore Michele Cassetta. Un corso per approfondire ma anche solo capire le possibilità che si sono aperte per lo studio odontoiatrico
“Non lasceremo mai solo nessuno, ma servono soluzioni urgenti. Per rispettare l’articolo 32 della costituzione sul diritto alla salute”
Approfondimenti 27 Settembre 2023
ANDI ricorda le, pesanti, sanzioni e la possibilità di ravvedersi per sanare le eventuali mancanze o errori
O33Approfondimenti 27 Settembre 2023
Confronto dal punto di vista ergonomico di quattro concetti di postazioni di lavoro per dentisti, igienisti dentali e ASO attraverso il sistema di acquisizione del movimento...
Cronaca 26 Settembre 2023
Un’ Open day organizzato con le aziende del settore dentale per fare conoscere la Comunità e che ha permesso di incontrare i ragazzi ospiti e percepire la loro voglia di costruirsi una nuova...
Cronaca 26 Settembre 2023
Cinque moduli per approfondire e capire l'approccio, la gestione le scelte terapeutiche nei pazienti special needs. 50 crediti ECM
Normative 26 Settembre 2023
Possono accedere solo gli iscritti al registro imprese. Entro 6 mesi chi è già registrato dovrà aggiornare i propri dati
Cronaca 26 Settembre 2023
Il libro di Alessandro Preti per capire e conoscere il pensiero digitale innovativo per la Single Visit Dentistry
Osservatorio Innovazione 25 Settembre 2023
Il termine “chirurgia guidata” viene molto spesso utilizzato per proporre una procedura chirurgica poco invasiva e poco traumatica; i vantaggi però vanno molto oltre queste...
Agorà del Lunedì 25 Settembre 2023
Per il prof. Gagliani superare l’idea del dentista tuttologo potrebbe aprire una strada differente all’erogazione di un servizio per la cura dalla salute orale alla quale concorrano piccole...
Lettere al Direttore 25 Settembre 2023
Il presidente CAO Brescia commenta le parole della presidente Di Marco sulla recente sentenza del Tribunale di Messina
Cronaca 25 Settembre 2023
La seconda edizione del progetto Curasept 4 è dedicata ai futuri talenti del settore dentale. Istituito il Premio Curasept 4 Students 2024 in collaborazione con SIdP