Negli USA si sperimenta una App per smartphone che utilizza l'intelligenza artificiale per permettere ai genitori di rilevare precocemente la carie dentale nei loro bambini
La carie della prima infanzia (ECC) è la malattia infantile cronica più comune, con quasi 1,8 miliardi di nuovi casi all'anno in tutto il mondo. L'ECC colpisce prevalentemente bambini in età prescolare a basso reddito, con effetti dannosi a breve e lungo termine sulla salute e sulla qualità della loro vita. L'evidenza clinica mostra che la carie è reversibile se rilevata e affrontata nelle sue fasi iniziali, purtroppo però per i bambini che vivono in famiglie...
Come altre realtà leader nei settori di riferimento, siamo convinti del valore della qualità dell’informazione, frutto di un attento lavoro di professionisti che cercano ogni giorno di costruire conoscenza di valore in un mare di informazioni spesso non veritiere, approssimative e condizionate.
Proprio per perseguire queste finalità alcuni contenuti sono riservati esclusivamente agli utenti registrati a Medikey e possessori di un abbonamento a Odontoiatria33.
Se hai un codice coupon, clicca qui
acquista abbonamentoSei già in possesso di un abbonamento? Effettua il login:
accedi a medikeyO33pedodonzia 29 Giugno 2022
In uno studio di coorte brasiliano, pubblicato su Caries Research, gli autori hanno valutato l’influenza dei fattori contestuali e individuali sull’incidenza della carie dentale nei primi...
di Lara Figini
parodontologia 24 Giugno 2022
Uno studio presentato a Europerio10 evidenzia la stretta correlazione. Anche il peso del nascituro sembra essere correlato alla malattia parodontale della madre
L’obiettivo di migliorare la salute parodontale e perimplantare dei pazienti di tutto il mondo. L’annuncio ufficiale in occasione di EuroPerio10
aziende 15 Giugno 2022
Caso clinico: utilizzo della linea Lunos® di Dürr durante una seduta di igiene dentale
approfondimenti 15 Giugno 2022
Il CED fa il punto sulla sicurezza nello studio odontoiatrico rilevando che, rispetto ad altri ambiti sanitari, i contagi negli studi odontoiatrici sono stati significamene più bassi
Agorà del Lunedì 04 Luglio 2022
Un dovere etico e morale per un SSN che si rispetti, dice il prof. Gagliani ammettendo che, però, oggi molto è basato sul volontariato e questo non è un bene, per i pazienti
Tra le novità il corso in lingua inglese a la Sapienza. Il numero di posti è però provvisorio in attesa delle decisioni della Stato e Regioni. Ecco i posti assegnati ai singoli atenei sede di...
Cronaca 04 Luglio 2022
Sono 77 i posti in più assegnati per il prossimo anno accademico. Ecco la distribuzione ateneo per ateneo. Riattivato il corso a Bari e Bolzano
Nuove prestazioni per la sanità integrativa di 85mila professionisti italiani. Per ANDI grazie a questo accordo si apre una nuova epoca nella sanità integrativa
A luglio dovrebbe arrivare in busta paga per i dipendenti e pensionati. Per gli autonomi se ne parlerà (forse) ad ottobre, ancora da emanare il decreto con le modalità operative