Oggi per la prevenzione della carie abbiamo a disposizione diversi mezzi; pur rimanendo quello dell’educazione all’igiene orale il più importante di questi, esistono nuovi preparati che agiscono direttamente sulla componente batterica con effetti batteriostatici o battericidi. La clorexidina, da tempo usata in campo medico e odontoiatrico, ha dimostrato una buona efficacia nei confronti dello S. mutans, ma considerando i noti effetti collaterali non ne è consigliato l’uso a lungo termine. Questo studio valuta l’efficacia a breve e lungo termine di una vernice antimicrobica. Sono stati divisi in due gruppi 49 pazienti in lista di attesa per il trattamento d’igiene orale. Il gruppo A composto di 39 persone è stato trattato con applicazioni di una vernice alla clorexidina e timolo 1%, al gruppo B, comprendente 10 persone e considerato gruppo di controllo, è stato prescritto di fare uno sciacquo settimanale con un collutorio a base di clorexidina allo 0,12%. Sono stati esclusi coloro che erano in terapia con antibiotici o che avevano usato collutori antisettici nelle dodici ore precedenti la visita. La valutazione microbiologica e l’analisi dei risultati ottenuti sembrano giustificare l’uso della vernice alla CX/timolo 1% nel ridurre la presenza dello S. mutans nella placca batterica e nel ridurre l’incidenza di carie nei soggetti a rischio.
Clinical efficacy of a topic antimicrobial therapy: a microbiologic evaluation
Today, the caries prevention is based on a lot of different tools, even if a good oral hygiene is still the most important. At present there are some new medical tools that are able to induce bacteriostatic and bactericide effects. Chlorhexidine which has been used as a tool in medicine and in dentistry for a long time has shown efficacy against mutans S., yet it cannot be used for long term treatment, because of its collateral effect. The aim of this clinical study is to evaluate the short term and long term efficacy of an antimicrobial varnish CX/timolo 1% (chlorhexidine and timolo 1%). 49 patients waiting for an oral hygiene treatment at our Institute have been divided into two groups. The group A was has been composed of 39 patients and it was considered the test group. Patients of this group have been treated with the chlorhexidine and timolo 1% varnish (Cervitec, Ivoclar Vivadent). The group B, composed of 10 patients, was the control group and have been treated with the traditional chlorhexidine 0,12% mouthwash (once a week application). The results of our clinical study seems to confirm the efficacy of CX/timolo 1% varnish against mutans S. and caries formation.
Qualifiche Autori:
Università degli Studi di Genova - CLID - Cattedra di Protesi Dentale - Presidente CLID: prof. P. Pera
Igienista dentale, docente e coord. CLID
*Igienista dentale, docente e tutor clinico CLID
Presenti tra gli scaffali dei prodotti destinati all'infanzia, proposti in morbidi packaging e contenenti generalmente frutta frullata, questi prodotti sono finiti sotto la luce...
di Lorena Origo
approfondimenti 05 Luglio 2022
La FDA ha approvato un algoritmo per la diagnosi delle lesioni cariose. Analizzando le Rx rileverebbe le lesioni cariose non individuate dall'odontoiatra
O33pedodonzia 29 Giugno 2022
In uno studio di coorte brasiliano, pubblicato su Caries Research, gli autori hanno valutato l’influenza dei fattori contestuali e individuali sull’incidenza della carie dentale nei primi...
di Lara Figini
O33igiene-e-prevenzione 21 Giugno 2022
Negli USA si sperimenta una App per smartphone che utilizza l'intelligenza artificiale per permettere ai genitori di rilevare precocemente la carie dentale nei loro bambini
di Lara Figini
O33igiene-e-prevenzione 23 Maggio 2022
In uno studio investigativo, pubblicato sul The Journal of the American Dental Association, gli autori hanno valutato la portata dei cambiamenti sul mantenimento della salute orale e dentale nei...
di Lara Figini
Agorà del Lunedì 01 Agosto 2022
Una due giorni ad un Congresso qualsiasi può essere un ritorno alla normalità dice il prof. Gagliani che avverte: la formazione deve essere debitamente certificata e tutelata con regole non fondate...
DiDomenica 31 Luglio 2022
Sono nato una domenica dell’agosto 1964, anagraficamente contando il Governo Draghi è stato il quarantottesimo che ho vissuto. In Germania, nello stesso periodo, di Governi ne hanno avuti 19...
Approfondimenti 29 Luglio 2022
Il Consejo General de Dentistas ha elaborato una relazione tecnica dove sono state analizzate la densità di professionisti per popolazione, l'evoluzione demografica negli ultimi...
Interviste 29 Luglio 2022
Dalla collaborazione tra l’Azienda Ospedaliera Cannizzaro di Catania e il COI-AIOG nasce il progetto “Odontoiatria rosa”, che attenzionerà la salute orale delle donne...
di Lorena Origo
Cronaca 29 Luglio 2022
Sarà Catania ad ospitare, dal 20 al 22 aprile 2023, il Congresso numero 30 del CDUO organizzato dalle Università di Palermo, Messina e Catania