Gli Autori, dopo una rapida rassegna della bibliografia sull’argomento dei traumi dentari, espongono i risultati delle ricerche condotte su 458 casi di trauma dentario in pazienti disabili che, nell’arco di tempo di 15 anni, si sono presentati e sono stati curati presso il loro Servizio. Quindi vengono presentati, sotto forma di istogrammi, i risultati della ricerca secondo i vari aspetti (età, sesso, tipo del trauma, tipo dei denti traumatizzati, tipo dell’handicap del paziente) e vengono esposte alcune considerazioni di carattere nosologico e terapeutico.
Gli Autori concludono illustrando il caso emblematico delle gravi conseguenze psicologiche che possono derivare, in un paziente disabile, dalla sottovalutazione di una lesione dentaria apparentemente trascurabile.
Dental traumas in handicapped patients
The Authors, after a rapid view on international references about dental traumas, exhibit results about 458 dental traumas in handicapped patients occured during 15 years of special care dentistry practice. Therefore, they exhibit graphics with the results of occured traumas in relation to age, gender, trauma’s characteristics, kind of tooth, kind of disability and they express their thinking about diagnostic and therapeutic approach. The Authors describe a case report showing how heavy psychological conseguences can follow a dental traumas in an handicapped patient.
Qualifiche Autori:
ULSS 20 (Reg. Veneto) - CERRIS (VR)
Servizio di Odontostomatologia per disabili
Direttore: prof. R. Cavaliere
Con la giornata della Salute orale a marzo, delle Gengive sane e l’Oral cancer day a maggio, insieme a ottobre con il Mese della prevenzione si ampliano i momenti dedicati a...
In occasione della Giornata Nazionale del Malato Oncologico, Straumann Group rivela insieme al chirurgo maxillo facciale la relazione tra salute orale e cancro, con consigli per la gestione della...
cronaca 13 Maggio 2022
Sabato 14 maggio prende il via la campagna di prevenzione del tumore del cavo orale di Fondazione ANDI Onlus. Questi i dati sull'incidenza della malattia in Italia e nel mondo
L’Associazione scrive al Ministero della Salute chiedendo che si riunisca il Tavolo tecnico per abolirle
approfondimenti 11 Maggio 2022
SIdP: “Forbice enorme tra malattia gengivale e cure: 30 milioni di italiani ne avrebbero bisogno ma appena il 3% dichiara di ricevere terapie adeguate”
Con la giornata della Salute orale a marzo, delle Gengive sane e l’Oral cancer day a maggio, insieme a ottobre con il Mese della prevenzione si ampliano i momenti dedicati a...
Nel primo articolo abbiamo approfondito i vantaggi di utilizzare una tecnologia specifica per effettuare le visite a distanza, in questo illustriamo una sua applicazione...
Il concorso di conservativa diretta, rivolto agli studenti che frequentano il V e VI anno dei corsi di laurea in odontoiatria, è organizzato a livello internazionale da Dentsply...
Sempre più dentisti decidono di continuare l'attività anche dopo la pensione. Ma è possibile farlo mantenendo la partita iva? Ecco come fare e cosa comporta
Cronaca 20 Maggio 2022
Si è spento a 68 anni Bruno Noce, presidente CAO Rovigo. Ne dà notizia Raffaele Iandolo, presidente della Commissione Albo Odontoiatri nazionale