HOME - Igiene e Prevenzione
 
 
30 Settembre 2008

Prevenzione e igiene orale in gravidanza

di C. Maspero, V. Carletti, L. Giannini, D. Farronato, S. Zanotto


La gravidanza è un evento complesso che provoca alterazioni in tutto l’organismo materno.
Effetti sistemici degni di nota sono quelli a carico dell’apparato gastroenterico, della funzionalità renale, dell’apparato cardiocircolatorio, della composizione e coagulazione del sangue e della funzionalità respiratoria.
L’organismo della donna si adatta alla nuova situazione che si viene a creare. A livello metabolico si assiste a un aumento totalemedio di peso a causa dello sviluppo dimammelle, utero, feto e annessi embrio-fetali e della ritenzione idrica facilitata dalla caduta della osmolarità plasmatici. L’aumento dei livelli circolanti di progesterone ed estrogeni porta a una diminuzione della motilità gastrointestinale che conduce a una sensazione soggettiva di ipersalivazione, spesso associata a nausea. La funzione esofagea resta normale, anche se aumenta la frequenza di reflusso gastro-esofageo, spesso causa di pirosi.



Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Una revisione italiana ha indagato gli impatti su madre e feto dell’apnea ostruttiva del sonno

di Fabio Gatti


La revisione sistematica mira a eseguire un'analisi dettagliata degli studi di ricerca sulle manifestazioni orali osservate nelle donne in gravidanza

di Lara Figini


Obiettivo del documento: aumentare la conoscenza e la consapevolezza delle future mamme sulla necessità di non trascurare l’igiene orale durante la gravidanza


La prof.ssa Nardi ricorda come il controllo delle patologie oro-dentali prima e durante la gravidanza migliori la qualità di vita della donna, diminuisce l’incidenza di patologie orali nel bambino...

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


In una revisione sul Journal of the American Dental Association, gli autori hanno sintetizzato e consolidato i dati presenti in letteratura tra il 1957 e il 2021 circa gli effetti che le...

di Lara Figini


approfondimenti     17 Dicembre 2024

Festività e salute orale

Le informazioni utili e consigli che potreste dare ai vostri pazienti per evitare di mettere a rischio la salute orale durante le feste


Le correlazioni tra parodontite e obesità, dislipidemia aterogenica, ipertensione, disglicemia. La necessità di un approccio moltidisciplinare


Lo studio valuta l'adattamento del tessuto gengivale indotto dal movimento dentale ortodontico in termini di altezza della corona clinica, perdita di attacco e spessore della...

di Lara Figini


EFP condivide una guida per aiutare i pazienti a comprendere l’importanza della salute delle gengive e come tutelarla 


Una ricerca di Curasept effettuata tra Medici Pediatri e Odontoiatri mostra scarsa affluenza dei bambini under 6 agli studi dentistici


Altri Articoli

L'ADA ai dentisti: restare vigili durante la nuova ondata di infezioni virali. Queste le misure che vengono consigliate di adottare


La dr.ssa Zangari riflette sulle possibili conseguenze di un inesauribile desiderio di giovinezza e di una ricerca esasperata di perfezione sulla funzione comunicativa della mimica facciale


Per partecipare al concorso dell’ASL di Alessandria la scadenza è il 26 gennaio 2025, per quello del Policlinico di Bari il 3 febbraio 2025


Il caso della fluorazione delle acque in Italia mostra come scelte apparentemente tecniche possano intrecciarsi con considerazioni etiche, ambientali e sociali ed anche...


Ecco i vantaggi ed i rischi legati a questa modalità di pagamento, per sfruttarla al meglio e in totale sicurezza o consigliarla come forma di pagamento per i propri pazienti o clienti


In un Lavoro pubblicato su Dental Cadmos, Stefano Argenton e Francesco Rossani esplorano la tematica, proponendo un innovativo workflow decisionale per migliorare la gestione...


Il Libro EDRA a cura del prof. Massimo Gagliani offre una guida completa e aggiornata sulle tecniche restaurative e sui materiali innovativi


Oltre 35 anni di successo – Un passo significativo verso il futuro della holding familiare


Webinar gratuito della CAO Nazionale su farmacovigilanza e gestione delle reazioni avverse ai farmaci che coinvolgono i tessuti duri e molli del cavo orale


O33Normative     09 Gennaio 2025

Guida alla fatturazione elettronica

Cosa sapere, cosa serve e quali i servizi da attivare: quelli a pagamento e quelli gratuiti. Attenzione alla marca da bollo


L’Autorità europea per la sicurezza alimentare ha attivato una consultazione pubblica di valutazione dei possibili rischi legati all'ingestione di fluoro anche da prodotti per...


Coinvolge odontoiatri ed igienisti dentali volontari. Si rivolge alle persone vulnerabili e con particolare attenzione ai minori


Immagine di repertorio

Premiati quattro diversi progetti di ricerca innovativa in ambito ortodontico e dentale: due dall’Unicamillus di Roma, uno dall’Università dell’Insubria e uno dall’Università dell’Aquila


Serve una fase transitoria. Federfarma, ma anche la Regione Lombardia, confermano (temporaneamente) la possibilità di prescrivere ancora con le ricette cartacee


 
 
 
 

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

TUTTI GLI EPISODI
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
 
 
 
 
chiudi