HOME - Igiene e Prevenzione
 
 
30 Novembre 2008

Nuovo sistema ingrandente in parodontologia

di A. Quaranta, S, Zappia, S. Ciavardini, L. Battaglia, I. Vozza


Nel 1999, l’American Academy of Periodontology ha sviluppato una classificazione delle patologie parodontali che comprende una serie di malattie o condizioni patologiche che interessano i tessuti parodontali (1) (tabella I).
Questo studio prende in esame le patologie gengivali e si pone l’obiettivo di valutare il potenziale effetto aggiuntivo del nuovo sistema ingrandente/ endoscopio nel trattamento della gengivite e della patologia ulcero-necrotica gengivale (fig. 7).
Malattie gengivali
La gengivite è una qualsiasi infiammazione del tessuto gengivale, senza danno irreversibile a carico del parodonto. Non vi è quindi presenza di tasche parodontali, recessioni, coinvolgimenti di forcazione a carico di elementi pluriradicolati ed è possibile una guarigione con restitutio ad integrum. Nella maggior parte dei casi la malattia gengivale è indotta da placca ed è determinata da un’interazione tra imicrorganismi del biofilmorale e le cellule infiammatorie dell’ospite; tale interazione può essere modificata da fattori locali, sistemici o da entrambi.
I fattori locali che modificano e predispongono alla gengivite sono: - la presenza di tartaro; - caratteristiche anatomiche comele proiezioni dello smalto; - restauri dentali incongrui; - apparecchi o bande ortodontiche.
I fattori sistemici che possono peggiorare la condizione clinica dimalattia gengivale sono: - pubertà; - ciclo mestruale; - gravidanza; - diabete.



Articoli correlati

L’iniziativa promossa dall’EFP a cui aderisce SIdP,  vuole essere l’occasione per ricordare che le malattie gengivali possono accelerare le complicanze anche di Alzheimer e “fegato...


Altri Articoli

Supplemento di International Dental Journal (IDJ) con l’obiettivo di fornire dati sempre più attuali sul tema e sulle possibili alternative


Capita a Mantova, non sono basati quasi otto anni di processo per arrivare ad una sentenza che stabilisse se aveva o non aveva svolto abusivamente la professione di dentista


Il sostegno dell’azienda triestina, che vuole dare continuità alle attività del reparto odontoiatrico, contribuendo all’acquisto di attrezzature per lo studio ed il...


Quando è conveniente comprare scorte di materiale ma anche anticipare al laboratorio odontotecnico gli importi dei futuri lavori che si effettueranno nel 2024


La prof.ssa Nardi evidenzia l’importante ruolo dell’igienista dentale come attenta sentinella della salute del cavo orale

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Gallmetzer Holding lascia il settore dentale privato e si impegna nel settore della sanità pubblica


Determinante è la pianificazione per non trovarsi sorprese quando si dovranno pagare saldo o acconto delle tasse, ma anche il contributo Enpam. I consigli dei dottori Terzuolo, consulenti fiscali...


Nel solco di un’intrapresa collaborazione, SIOF organizza in collaborazione con INAIL un webinar, il prossimo 12 dicembre. Una giornata interamente dedicata agli infortuni, sia...


Appuntamento domani, 29 novembre, per approfondire la comprensione delle nuove frontiere dell'odontoiatria protesica grazie alla presenza di esperti


Immagine di repertorio

Era l’amministratore unico della società titolare degli studi. Il finto dentista sarebbe già stato denunciato per lo stesso reato, al tempo avrebbe patteggiato la pena


I dottori commercialisti consulenti AIO, Alessandro ed Umberto Terzuolo, spiegano di cosa si tratta e quando ed a chi conviene


Il prof. Gagliani nel suo Agorà del Lunedì, oggi ci parla di “tempi di cottura” legati alla polimerizzazione del composito ...

di Massimo Gagliani


Quanto è possibile detrarre per gli ormeggi natalizi e cosa può rientrare tra le spese di rappresentanza. Alcune indicazioni


Incontro con la Senatrice Erika Stefani, estensore del Ddl in materia di equo compenso. La Associazioni hanno espresso preoccupazione per la corsa al ribasso delle tariffe professionali 


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
 
 
 
 
chiudi