Obiettivi: dimostrare se la documentata azione antibatterica di un collutorio sia dovuta agli oli essenziali in esso contenuti come principio attivo, oppure all’elevata concentrazione di etanolo presente come solvente.
Materiali e metodi: è stato eseguito un trial clinico di 28 giorni, randomizzato, controllato, in parallelo. Ai componenti dei 2 gruppi, di 14 soggetti ciascuno, sono stati somministrati rispettivamente un collutorio (Listerine) e una soluzione idroalcolica al 21,3% di etanolo, due volte al giorno, per tutta la durata del trial. Gli indici presi in esame per valutare il grado di igiene e quello di infiammazione interprossimale sono stati l’indice di placca interprossimale (API) e quello di sanguinamento al sondaggio (PBI), rilevati a t0, t14 e t28.
Risultati: i valori degli indici analizzati sono diminuiti in maniera statisticamente significativa nel gruppo trattato con collutorio mentre hanno subito variazioni trascurabili nel gruppo di controllo.
Conclusioni: i risultati ottenuti in questo trial clinico suggeriscono che l’azione antibatterica del collutorio esaminato non sia dovuta all’alta concentrazione di etanolo ma all’azione degli oli essenziali.
Le considerazioni della prof.ssa Nardi, supportata dalla letteratura, sui vantaggi dell’utilizzo di collutorio a base di olio ozonizzato
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
approfondimenti 14 Ottobre 2021
Uno studio francese ha indagato l’efficacia di quelli contenente ß-ciclodestrina e ingredienti a base di acidi organici e bioflavonoidi
prodotti 25 Febbraio 2021
La linea Forhans Medico è frutto di settant’anni di esperienza nella ricerca di nuove soluzioni per l’igiene orale
prodotti 29 Dicembre 2020
Il Cetil Piridinio Cloruro allo 0,07%, contenuto nel nuovo collutorio con CPC Technology, è attualmente uno degli strumenti previsti nelle indicazioni operative per svolgere...
Agorà del Lunedì 01 Agosto 2022
Una due giorni ad un Congresso qualsiasi può essere un ritorno alla normalità dice il prof. Gagliani che avverte: la formazione deve essere debitamente certificata e tutelata con regole non fondate...
DiDomenica 31 Luglio 2022
Sono nato una domenica dell’agosto 1964, anagraficamente contando il Governo Draghi è stato il quarantottesimo che ho vissuto. In Germania, nello stesso periodo, di Governi ne hanno avuti 19...
Approfondimenti 29 Luglio 2022
Il Consejo General de Dentistas ha elaborato una relazione tecnica dove sono state analizzate la densità di professionisti per popolazione, l'evoluzione demografica negli ultimi...
Interviste 29 Luglio 2022
Dalla collaborazione tra l’Azienda Ospedaliera Cannizzaro di Catania e il COI-AIOG nasce il progetto “Odontoiatria rosa”, che attenzionerà la salute orale delle donne...
di Lorena Origo
Cronaca 29 Luglio 2022
Sarà Catania ad ospitare, dal 20 al 22 aprile 2023, il Congresso numero 30 del CDUO organizzato dalle Università di Palermo, Messina e Catania