HOME - Igiene e Prevenzione
 
 
01 Febbraio 2012

Estrazioni dentarie in regime ambulatoriale

di D. Paradiso, C. Conti, P. D’Errico


Obiettivi
Valutare le complicazioni emorragiche postestrattive in pazienti in terapia con gli antagonisti della vitamina K (dicumarolici).
Materiali e metodi
Sono state quantificate le emorragie postestrattive di 256 sedute ambulatoriali consecutive (dal 4 luglio 2008 al 27 luglio 2010) con pazienti in terapia con dicumarolici e valore di INR delle ultime 48 ore non superiore al range terapeutico (< 3,5). I denti estratti in totale sono stati 311.
Risultati
Nessun paziente ha avuto emorragie gravi, richiedenti ricovero e/o trasfusioni ematiche e/o modificazioni della terapia anticoagulante. Si sono verificati 4 casi di sanguinamento tardivo, che hanno richiesto misure emostatiche locali (cellulosa intralveolare, suture e compressione) in ambulatorio per il controllo del sanguinamento. L’incidenza dei sanguinamenti non era correlata con il valore di INR e non sono emerse differenze significative con altri studi che hanno utilizzato protocolli differenti di emostasi postestrattiva. Circa un quarto dei pazienti presentava un valore di INR inferiore al range terapeutico.
Conclusioni
Questo studio retrospettivo conferma come corretta la pratica di non modificare la terapia con dicumarolici in caso di estrazioni dentarie. Purtroppo non è sempre questa la scelta praticata in molti paesi.



Articoli correlati

Scopo del lavoro è quello di valutare l’incidenza, le dimensioni, la localizzazione, il decorso e il contenuto dei forami e canali endossei presenti a livello della corticale linguale della...


Qualsiasi manovra di chirurgia odontostomatologica, dando origine a una discontinuità dei tessuti, provoca una fuoriuscita ematica dai vasi sanguigni…Qualifiche Autori:Libero professionista -...


Immagine di repertorio

Come gestire i pazienti in terapia cronica con farmaci glucosteroidi in vista di interventi di chirurgia odontoiatrica minore

di Lara Figini


In uno studio controllato randomizzato, che pubblicato sul The Journal of American Dental Association 2023, gli autori hanno valutato l'effetto della realtà virtuale e della musicoterapia su...

di Lara Figini


In una revisione, pubblicata sul Journal of the American Dental Association, gli autori hanno valutato quale potesse essere la chiusura migliore per prevenire le complicanze post-operatorie dopo...

di Lara Figini


In uno studio statunitense, pubblicato sul Journal of American Dental Association, gli autori hanno eseguito una revisione retrospettiva dei pazienti di età pari o superiore a 12...

di Lara Figini


In uno studio prospettico, pubblicato sul Journal of Endodontics, gli autori hanno determinato la prognosi dei secondi molari con riassorbimento esterno della radice causato dai terzi molari inclusi...

di Lara Figini


Obiettivi. Descrivere un caso di estrazione di un terzo molare superiore situato in fossa infratemporale per dislocazione iatrogena.Materiali e metodi. È stata eseguita un’incisione in gengiva...


farmacologia     18 Luglio 2018

Nuovi anticoagulanti orali

Rischio di sanguinamento dopo interventi di chirurgia orale

di Caterina Bensi


L’emostasi e la coagulazione si fondano su un perfetto equilibrio tra fattori anticoagulanti e coagulanti. Nei pazienti con cirrosi epatica (LC) questo equilibrio viene...

di Lara Figini


Dal febbraio 2012 il nuovo redditometro diventerà realtà per i contribuenti, siano autonomi che dipendenti. Come ampiamente annunciato questo nuovo strumento, che servirà a supportare il lavoro di...


I vertici Enpam, per discutere del futuro previdenziale ma anche per cercare di rassicurare sui propri bilanci, hanno incontrato venerdì 17 giugno le sigle sindacali di medici e dentisti: Aio,...


Altri Articoli

Tra le notizie che Odontoiatria33 propone a voi lettori, anche quelle dei concorsi pubblici che offrono la possibilità ad odontoiatri, igienisti dentali ed ora anche agli Aso, di lavorare negli...

di Norberto Maccagno


Il Tribunale di Messina assolve igienista accusato di abusivismo. Di Marco: «sentenza storica. Rappresenta un riconoscimento fondamentale della nostra piena autonomia...


Il paziente può trovare informazioni, filmati e notizie utili per individuare i sintomi comuni della malattia parodontale e sapere quando è il momento fare visita al proprio dentista  


Prosegue l’iniziativa “Il sorriso insieme a voi” che punta a promuovere l’igiene e la salute orale nel paziente con bisogni speciali


O33Cronaca     22 Settembre 2023

Asl di Vercelli cerca un odontoiatra

Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di dirigente odontoiatria, a tempo indeterminato. Domande entro il 16 ottobre 2023


Per la prof.ssa Nardi fondamentale è il ruolo dell’igienista dentale a supporto di questi pazienti e dei familiari, come fondamentale è l’uso delle nuove tecnologie

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Tra le criticità esposte da CNA e Confartigianato, il profilo fermo al 1928 e il troppo abusivismo nella professione svolto da soggetti non abilitati alla fabbricazione delle...


Al centro Giorgio Albonetti con Gianpaolo Crasta e Alessio Crisantemi

Il Presidente del nostro Gruppo Editoriale guiderà l’Associazione degli editori b2b, professionali e specializzati


AIO, sollecitata dalle richieste di alcuni pazienti, ritorna sulla questione pubblicando una serie di consigli ed indicazioni dell’avvocato Maria Maddalena Giungato


In occasione della Giornata mondiale sull'Alzheimer, riproponiamo una intervista fatta al dott. Mario Ghezzi ed intanto tutti i quotidiani del Gruppo EDRA si "vestono" di viola


Dal 19 al 22 settembre offerte visite gratuite di screening e informazioni sui tumori testa-collo grazie ad un'azione multidisciplinare tra i reparti di Chirurgia...


Organizzati per area clinica sono consultabili liberamente sul sito della più longeva rivista scientifica del settore dentale


I 5 elementi da considerare per rendere il proprio studio un ambiente di lavoro piacevole e che allo stesso tempo offra al paziente una esperienza positiva. I consigli dell’Architetto Tradati di...


Il punto su Ni-Ti, strumenti endodontici e detersione: l’anteprima della relazione del dottor Andrea Polesel al 38° Congresso Nazionale SIE


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Il presidente Iandolo commenta le norme odontoiatriche contenute nel Decreto bollette

 
 
 
 
 
 
 
 
chiudi