HOME - Igiene e Prevenzione
 
 
30 Giugno 2015

Ruolo dei collutori nella prevenzione della carie. Quali sono i più efficaci?

di Lara Figini


La necessità di trovare agenti di prevenzione della carie sempre più sicuri ed efficaci per i bambini e gli adulti è sempre maggiore. La principale causa di carie nei bambini è la colonizzazione del loro cavo orale da parte dei batteri cariogeni, principalmente lo Streptococcus mutans e Streptococcus sobrinus. [Law 2007] . I bambini che sviluppano maggiormente carie presentano, rispetto ai bambini privi di carie, una più elevata concentrazione di streptococchi mutans (Plonka 2013) e in età precoce. Anche un altro battere, il Lactobacillusè associato alla progressione della carie per la sua caratteristica acida e le sue proprietà acidogene. Numerosi agenti antisettici sono potenzialmente disponibili in commercio per ridurre la contaminazione orale da batteri cariogeni. Gli antisettici orali più comuni che sono impiegati per l'igiene orale sono:

- La clorexidina,

- Lo iodopovidone,

- Il cetilpiridinio cloruro

- L'ipoclorito di sodio

- vari oli essenziali.

Clorexidina è un potente agente antisettico idrofilo che riduce la formazione di placca e selettivamente inibisce la crescita di microrganismi cariogeni Gram-positivi, tra cui S. mutans e alcune specie di Lactobacillus. A basse concentrazioni (<1%) la clorexidina è batteriostatico e ad alte concentrazioni (> 1% ), è battericida causando la precipitazione del citoplasma intracellulare. Essa impedisce inoltre l'azione della glicosiltransferase, impedendo così l'adesione dei batteri alla superficie del dente (Ribeiro 2007).

Lo iodopovidone è un antisettico con molti usi in medicina e odontoiatria e principalmente viene usato per ridurre la contaminazione batterica prima, durante e dopo la chirurgia odontoiatrica. [Tam 2006]. Il complesso di iodio con polivinilpirrolidone viene usato per minimizzare la colorazione e l'irritazione dello iodio, nonché per aumentare la sua solubilità in acqua. Numerosi studi hanno riferito che questo agente riduce la conta di streptococchi mutans nei bambini ad alto rischio di carie.

Il cetilpiridinio cloruro è un composto di ammonio quaternario antisettico con alta affinità per i batteri Gram-positivi come streptococchi mutans. Come la clorexidina, il cetilpiridinio cloruro ha un'alta affinità di legame per le pareti cellulari batteriche a carica negativa. Essa provoca la rottura della membrana, la fuoriuscita di componenti citoplasmatici e l'inibizione del metabolismo e della proliferazione. Nei biofilm dentali, previene l'aggregazione cellulare e la maturazione della placca. [Ayad 2011, Williams 2011].


Gli oli essenziali contenuti in collutori, come Listerine (Johnson & Johnson Pty Ltd, Melbourne Australia) possono permeare attraverso i biofilm dentali, distruggere le pareti delle cellule batteriche, inibire l'attività enzimatica, e prevenire l'aggregazione e la proliferazione batterica. [Ouhayoun 2003] .

Ma qual è il collutorio più efficace contro i maggiori batteri patogeni presenti nel cavo orale quali streptoccochi e lactobacilli?

In un articolo pubblicato sull' Australian Dental Journal di giugno 2015 di Evans si cerca di dar risposta proprio a questa domanda. Gli autori hanno coltivato su agar colonie batteriche di Streptococco mutans, Streptococco sanguis e Lactobacillus acidophilis, e le hanno messe a contatto con i seguenti collutori: Colgate Savacol® (Colgate Palmolive Pty Ltd, Sydney, Australia contenente clorexidina ), Colgate Neutrafluor® 220 (Colgate Palmolive Pty Ltd contenente sodio fluoruro), Betadine® (Sanofi-aventis, Virginia, Australia contenente iodopovidone), Cepacol® (Bayer Healthcare, Sydney, Australia contenente cetilpiridinio cloruro), Listerine® Zero (Johnson & Johnson Pty Ltd, Melbourne Australia contenente olii essenziali) e Milton (Procter & Gamble, Cincinnati, USA contenente ipoclorito di sodio). Hanno poi analizzato l'eventuale inibizione della crescita batterica nelle varie colonie considerate. I risultati ottenuti dagli autori sono stati i seguenti: i collutori commerciali contenenti clorexidina gluconato (0,2%), cloruro di cetilpiridinio (0,05%) e fluoruro di sodio (0,05%) hanno prodotto inibizione della crescita statisticamente simili per S. mutans, S. sanguinis e L. acidophilus (con aloni di inibizione che variano da 7.56 ± 0.52 mm a 7,39 ± 0,53 millimetri, 17,44 ± 0,94 millimetri a 18.31 ± 0,62 millimetri e 8,61 ± 1,43-8,67 ± 1,43 millimetri, rispettivamente, p> 0,05). La clorexidina ha prodotto il maggior grado di inibizione della crescita media di S. sanguinis e S. mutans, rispetto a tutti gli altri collutori testati (p <0.01). Le concentrazioni minime che hanno garantito l'inibizione contro S. mutans si sono dimostrate essere per la clorexidina gluconato allo 0,005% (peso / volume), per il cetilpiridinio cloruro allo 0,01% (peso / volume), per lo iodopovidone al 10% (peso / volume) e per l'ipoclorito di sodio allo 0,5% (vol / vol). Nei bambini di età inferiore ai 6 anni, in cui i collutori non sono molto indicati ,questi agenti antisettici possono essere formulati per esempio come gel o aggiunti ai dentifrici in modo da poter essere un ausilio maggiore per la rimozione della placca batterica durante la fase di spazzolamento.

A cura di: Lara Figini, Coordinatore Scientifico Odontoiatria33

Bibliografia:

- Law V, Seow WK, Townsend G. Factors influencing oral colonization of mutans streptococci in young children. Aust Dent J 2007

- Plonka KA, Pukallus ML, Barnett AG, et al. A longitudinal case-control study of caries development from birth to 36 months. Caries Res 2013

- Ribeiro LG, Hashizume LN, Maltz M. The effect of different formulations of chlorhexidine in reducing levels of mutans streptococci in the oral cavity: a systematic review of the literature. J Dent 2007;35:359-370.

- Tam A, Shemesh M, Wormser U, Sintov A, Steinberg D. Effect of different iodine formulations on the expression and activity of Streptococcus mutans glucosyltransferase and fructosyltransferase in biofilm and planktonic environments. J Antimicrob Chemother 2006;57:865-871

- Ayad F, Prado R, Mateo LR, et al. A comparative investigation to evaluate the clinical efficacy of an alcohol-free CPC-containing mouthwash as compared to a control mouthwash in controlling dental plaque and gingivitis: a six-month clinical study on adults in San Jose, Costa Rica. J Clin Dent 2011;22:204-212.

- Williams MI. The antibacterial and antiplaque effectiveness of mouthwashes containing cetylpyridinium chloride with and without alcohol in improving gingival health. J Clin Dent 2011;22:179-182.

- Ouhayoun JP. Penetrating the plaque biofilm: impact of essential oil mouthwash. J Clin Periodontol 2003;30 Suppl 5:10-12.

- A Evans, SJ Leishman, LJ Walsh, WK Seow; Inhibitory effects of antiseptic mouthrinses on Streptococcus mutans, Streptococcus sanguinis and Lactobacillus acidophilus : Australian Dental Journal Volume 60, Issue 2, 247-254, giugno 2015

Articoli correlati

Supplemento di International Dental Journal (IDJ) con l’obiettivo di fornire dati sempre più attuali sul tema e sulle possibili alternative


Panoramica narrativa delle prove di efficacia dei collutori più utilizzati nella gestione delle patologie e delle condizioni orali

di Lara Figini


agora-del-lunedi     30 Ottobre 2023

Uno sciacquo e via!

Il prof. Gagliani parla di collutori, del crescente utilizzo come misura preventiva ma anche aggiuntiva alle cure. Ultima considerazione quella sul paziente che diventa dentista di sé stesso

di Massimo Gagliani


Dai dati dello studio emerge che il peptide antimicrobico DJK-5 supera i collutori convenzionali nei confronti dei biofilm multi-specie orali cresciuti su materiali da restauro...

di Lara Figini


La linea a base di idrossiapatite offre una cura a 360 gradi, riparando le micro-fratture dello smalto


In uno studio, che verrà pubblicato sul Journal of Dentistry, gli autori hanno esaminato i tratti tipici della personalità dei dentisti e ne hanno discusso in modo critico la loro influenza...

di Lara Figini


Corsa per agevolare il più possibile la somministrazione delle dosi. Ci si potrà rivolgere anche dal dentista o in farmacia. In Baviera è già possibile 


Uno strumento nuovo per il settore dentale che consente di ricercare prodotti ed attrezzature e comparare i prezzi proposti dai vari siti di vendita online 


Il Consejo General de Dentistas spagnolo ha pubblicato il suo Rapporto tecnico demografico sui dentisti in Spagna nel 2021, in cui analizzava vari parametri come il rapporto...


Pubblicato uno dei primi lavori europei riguardante l’impatto che il Covid-19 ha avuto sugli odontoiatri. Ricerca condotta grazie alla collaborazione tra Federazione Regionale degli Ordini...


L'effetto di un nuovo dentifricio, contenente fluoruro stannoso con il 2,6% di acido etilendiammina tetra acetico (EDTA) come agente antitartaro, per ridurre l'indice di placca...

di Lara Figini


La revisione mira a identificare le più efficaci strategie di profilassi per prevenire il manifestarsi delle white spot (WS) durante i trattamenti di ortodonzia fissa

di Lara Figini


Altri Articoli

Per il prof. Gagliani, l’adesione non è stata solo un processo per sé stesso rivoluzionario ma ha rivoluzionato un modo d’intendere l’odontoiatra che ha spaziato in vaste...

di Massimo Gagliani


Dal 2019 i professionisti sanitari non possono (vi è un divieto) emettere fatturazione elettronica per le prestazioni rese ai pazienti. Stessi sanitari che sono invece obbligati, come le...

di Norberto Maccagno


Considerati per molto tempo elementi utili o cruciali per l’ottenimento di condanne, negli anni si sono appurate criticità concernenti i rilievi identificativi delle lesioni...


Una revisione della letteratura conferma che gli interventi di prevenzione della carie dentale nei giovani tra i 5e i 17 anni, con gel, integratori al fluoro, vernici e sigillanti fluorurati...


Per il prof. Mattina, in odontoiatria manca la specificità prescrittiva e serve una consapevolezza collettiva sul problema che deve coinvolgere tutti, a cominciare da medici e...


Supplemento di International Dental Journal (IDJ) con l’obiettivo di fornire dati sempre più attuali sul tema e sulle possibili alternative


Capita a Mantova, non sono basati quasi otto anni di processo per arrivare ad una sentenza che stabilisse se aveva o non aveva svolto abusivamente la professione di dentista


Il sostegno dell’azienda triestina, che vuole dare continuità alle attività del reparto odontoiatrico, contribuendo all’acquisto di attrezzature per lo studio ed il...


Quando è conveniente comprare scorte di materiale ma anche anticipare al laboratorio odontotecnico gli importi dei futuri lavori che si effettueranno nel 2024


La prof.ssa Nardi evidenzia l’importante ruolo dell’igienista dentale come attenta sentinella della salute del cavo orale

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Gallmetzer Holding lascia il settore dentale privato e si impegna nel settore della sanità pubblica


Determinante è la pianificazione per non trovarsi sorprese quando si dovranno pagare saldo o acconto delle tasse, ma anche il contributo Enpam. I consigli dei dottori Terzuolo, consulenti fiscali...


Appuntamento domani, 29 novembre, per approfondire la comprensione delle nuove frontiere dell'odontoiatria protesica grazie alla presenza di esperti


Immagine di repertorio

Era l’amministratore unico della società titolare degli studi. Il finto dentista sarebbe già stato denunciato per lo stesso reato, al tempo avrebbe patteggiato la pena


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
 
 
 
 
chiudi