All’igienista dentale il ruolo centrale nel motivare ed assistere questi pazienti fragili, dice la prof.ssa Nardi ricordando, però, che si dovrà acquisire una formazione specifica sul tema
L’approccio clinico di prevenzione è la soluzione per assicurare percorsi di salute del cavo orale e di salute sistemica e il team odontoiatrico ha la responsabilità di personalizzare le scelte terapeutiche per rispondere ai bisogni clinici ed extra clinici della persona assistita. Particolare attenzione merita la gestione della salute del cavo orale dei pazienti special needs, pazienti che necessitano di trattamenti ed assistenza specialistica in quanto affetti da disabilità di diversa gravità e natura.
Il percorso terapeutico di prevenzione deve considerare il quadro clinico presente e il grado di collaborazione differenziata per pazienti collaboranti, non collaboranti e parzialmente collaboranti. Nel caso di pazienti con difficoltà oggettive alla corretta gestione degli stili di vita, prima fra tutti l’igiene orale domiciliare, sarà necessario condividere la responsabilità dell’efficacia con i caregiver.
Tra i più fragili, indubbiamente ma non solo, i pazienti anziani. Ne ha parlato nei giorni scorsi Odontoiatria33 sintetizzando un lavoro pubblicato su Clinical and Experimental Dental Research in cui si dimostra come una ridotta salute orale potrebbe influenzare lo stato di salute generale del paziente anziano ospitato in RSA e del ruolo centrale dell’igienista dentale.
Diventa quindi determinate riuscire ad acquisire maggiore competenza nell’erogare un efficiente ed efficace approccio di prevenzione che assicuri la salute dei tessuti dento-parodontali e della salute in generale. Un ruolo oltre che di tutela e promozione della salute che ha anche un risvolto sociale per metabolizzare maggiore considerazione sull’importanza della bellezza del sorriso, migliorando la loro vita di relazione.
La personalizzazione dei trattamenti preventivi attraverso la valutazione del grado di collaborazione ed autonomia dei pazienti speciali, la motivazione dei caregiver alla condivisione di protocolli di igiene orale domiciliare ed alla disponibilità di accompagnarli a indispensabili e frequenti follow-up, deve essere assicurata da una specifica formazione dedicata alla complessità dei pazienti fragili.
Formazione specifica come quella acquisibile attraverso i Master organizzati dalle varie sedi universitarie come il Master Specialistico di primo livello sulla “Gestione della salute orale nei pazienti special needs” organizzato da Università Sapienza di Roma.
L’igienista dentale è un operatore sanitario che promuove la salute orale ed intercetta i bisogni clinici ed extra clinici per migliorare la qualità di vita di tutta la popolazione. Essere sensibili ad una maggiore preparazione per dedicarsi ai pazienti con bisogni speciali deve essere percepito quale valore etico della professione.
Visti da vicino, siamo tutti pazienti speciali …e la pandemia Covid 19 ne è un esempio.
I chiarimenti della Presidente Commissione di albo nazionale degli Igienisti dentali sui vantaggi di queste innovazioni tecnologiche per le competenze degli Igienisti dentali
O33igiene-e-prevenzione 30 Ottobre 2023
Scopo dello studio è quello di valutare la mobilità, il dolore e la funzionalità della colonna cervicale tra gli assistenti dentali e gli igienisti
di Lara Figini
cronaca 09 Ottobre 2023
Di Marco (Commissione Albo Igienisti dentali): oggi è necessario promuovere la prevenzione primaria tra la popolazione in buona salute, questo ci aiuterà a ridurre la necessità di costose e...
In occasione della Giornata nazionale dell’Igienista dentale la prof.ssa Nardi riflette sul ruolo centrale dell’igienista dentale nella tutela della salute orale del paziente ...
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
O33cronaca 20 Luglio 2023
Il contratto sarà a tempo determinato a supporto dell’U.O.C. Chirurgia Maxillo-Facciale. Termine per presentare le domande il 27 luglio 2023
interviste 03 Ottobre 2023
Con la prof.ssa Antonella Polimeni uno sguardo al ruolo centrale che l’Università ha ed avrà nel costruire l’odontoiatria del futuro attraverso la formazione della nuova generazione di...
cronaca 13 Settembre 2023
Definito il numero di posti: 903 suddivisi per i 34 Atenei sede di corso di laurea. Domani il test, entrerà uno studente ogni 2,8 aspiranti
O33inchieste 25 Luglio 2023
Rispetto a 5 anni prima il calo è stato del 61%. Stabile il numero dei i titoli riconosciuti conseguiti all’estero da cittadini stranieri
Prof. Ferrari: realizzato il sogno di organizzare un corso di studi che potesse competere con quelli stranieri dimostrando che non c’è bisogno di andare all’estero per emergere
Secondo il rapporto AlmaLaurea la quasi totalità dei laureati trova lavoro nei 5 anni successivi, ma come liberi professionisti. Buone anche le retribuzioni
Il prof. Gagliani nel suo Agorà del Lunedì, oggi ci parla di “tempi di cottura” legati alla polimerizzazione del composito ...
Cronaca 27 Novembre 2023
Meno entrate e più uscite ma il saldo è positivo grazie agli investimenti L’assemblea approva anche modifiche statutarie
O33Normative 27 Novembre 2023
Quanto è possibile detrarre per gli ormeggi natalizi e cosa può rientrare tra le spese di rappresentanza. Alcune indicazioni
Cronaca 27 Novembre 2023
Incontro con la Senatrice Erika Stefani, estensore del Ddl in materia di equo compenso. La Associazioni hanno epresso preoccupazione per la corsa al ribasso delle tariffe professionali
Il provvedimento interessa anche i laboratori odontotecnici che lavorano per le Asl. Confindustria: grande soddisfazione per ordinanza del Tar, ora il governo lo cancelli
In questo incontro di Clinical Arena affrontiamo una tematica in continua trasformazione, l’ortodonzia “pediatrica”, detta anche ortodonzia dell’età evolutiva. Terapia...
di Dino Re
Approfondimenti 24 Novembre 2023
Una ricerca USA ha analizzato i contenuti formativo presenti nei video postati sulla piattaforma social valutando quanto questi sono stati graditi dagli utenti
Cronaca 24 Novembre 2023
Oltre 70 esperti internazionali si sono incontrati all’edizione 2023 del meeting scientifico per discutere un nuovo consenso sulla formazione universitaria, post-laurea e...
Cronaca 24 Novembre 2023
Dal CED di Bruxelles i moniti per professionisti, politici, utenza. Colasanto (AIO): “monitoriamo e contrastiamo le terapie fai da te”
O33Normative 24 Novembre 2023
Per chi è in pensione ma continua a lavorare conta il reddito annuo. Obbligatorio indicare nel portale CoGeAPS se si continua a lavorare per non rischiare di perdere la copertura assicurativa
Per approfondire le interazioni tra salute orale e salute sistemica, ma anche per far fronte all’ingravescente richiesta di assistenza da parte dei pazienti per problematiche di...
Il Tribunale di Roma condanna il Comune per aver sanzionato illegittimamente un odontoiatra. A seguire la vicenda legale la CAO di Roma
Cronaca 22 Novembre 2023
Procedure e tecniche operative per preservare la vitalità pulpare nel libro EDRA di Lucio Daniele, Nicola Sibilla e Lorenzo Daniele
Approfondimenti 22 Novembre 2023
Gli studi dentistici, in qualità di strutture che erogano prestazioni di assistenza specialistica in regime ambulatoriale, devono essere in possesso dei requisiti previsti dalla...