Nel rispetto delle proprie competenze tutte le figure del Team odontoiatrico devono lavorare in sinergia sentendosi responsabili. Ecco le indicazioni della prof.ssa Nardi
La salute del cavo orale della persona assistita è l'obiettivo comune di tutte le figure professionali che lavorano nell’ambito odontoiatrico delle strutture pubbliche e/o private. Le diverse competenze del team, nel rispetto del proprio ruolo, devono lavorare in sinergia, e seguire attitudini personali e professionali, ed esaltare le inclinazioni di ogni individuo, riconoscendo ognuno come parte attiva del progetto condiviso per eseguire un opportuno lavoro di squadra.
L’ascolto dei bisogni clinici ed extra clinici della persona assistita deve sollecitare il coinvolgimento attivo alle scelte terapeutiche, con la responsabilità metabolizzata dell’importanza delle terapie di prevenzione domiciliari.
La comunicazione efficace è uno strumento importante per tutti i componenti del Team e deve essere adattata alle differenti situazioni ed ai differenti ruoli e competenze con impegno e adattabilità per trasferire qualità, sicurezza e percezione di serenità e benessere. Le tecnologie permettono una comunicazione non verbale importante di innovazione e di ricerca di protocolli operativi che devono rispondere ad approcci clinici minimamente invasivi ed ergonomici e tutto il team deve essere pronto a valorizzarne i vantaggi.
La relazione con la persona assistita deve essere attenzionata da tutto il Team work, nelle diverse competenze e con l’obbiettivo comune di facilitarne la comprensione. Il problem solving con terapie appropriate deve partire da una esatta diagnosi dell’odontoiatra, terapie riabilitative da lui eseguite e successiva indicazione per permettere all’igienista dentale di preparare percorsi protocollari di prevenzione dedicati. La segretaria seguirà le necessità del timing degli appuntamenti coniugando esigenze dei protocolli da eseguire e disponibilità della persona assistita.
L’assistente di studio odontoiatrico avrà cura di assistere gli operatori durante l’esecuzione delle terapie riabilitative o durante i protocolli di prevenzione e del management della strumentazione e del controllo delle infezioni incrociate. La condivisione di metodologie di lavoro e approcci mentali differenti deve permettere al Team di lavoro di restare coeso per evitare lo stress che verrebbe percepito dalla persona assistita quale condizione emotiva sfavorevole.
Tutti i componenti del team devono sentirsi responsabili e impegnati per il successo delle terapie, ognuno nell’ambito del proprio ruolo e vivere con gioia la propria professione
igiene-e-prevenzione 27 Ottobre 2022
La prof.ssa Nardi sottolinea i rischi di una contaminazione microbica e indica i consigli da dare ai propri pazienti per la gestione della fase di igienizzazione
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Obiettivo del XXI Congresso Nazionale U.N.I.D. è stato fornire un aggiornamento professionale a 360°
approfondimenti 27 Aprile 2022
Per la prof.ssa Nardi, l’importante è considerare l’assistenza alla persona motivandolo alla prevenzione che deve essere considerata “terapia del benessere”
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
“Prendersi cura dell’uomo per curare l’organismo, gestire la complessità con la sapiente applicazione di scienza, clinica, professionalità e umanità.”Con questo take home message si è...
Tra i temi toccati nella video intervista la possibilità che venga nuovamente chiesto agli studi di limitare l’attività, la questione della compresenza con l’igienista dentale, fondi...
O33approfondimenti 28 Novembre 2023
I dottori commercialisti consulenti AIO, Alessandro ed Umberto Terzuolo, spiegano di cosa si tratta e quando ed a chi conviene
O33normative 27 Novembre 2023
Quanto è possibile detrarre per gli ormeggi natalizi e cosa può rientrare tra le spese di rappresentanza. Alcune indicazioni
O33normative 24 Novembre 2023
Per chi è in pensione ma continua a lavorare conta il reddito annuo. Obbligatorio indicare nel portale CoGeAPS se si continua a lavorare per non rischiare di perdere la copertura assicurativa
normative 23 Novembre 2023
L’emendamento non è stato incluso del Decreto Proroghe. Senza un nuovo provvedimento legislativo, da gennaio le fatture ai pazienti dovranno essere elettroniche
normative 16 Novembre 2023
Lo prevede un emendamento al Decreto Proroghe. Se approvato, odontoiatri, igienisti dentali ed odontotecnici che fatturano direttamente al paziente, non potranno emettere fattura elettronica
cronaca 13 Novembre 2023
Progetto pilota ANDI Treviso, CPV finanziato da Fondoprofessioni. Riservato ad under 25. Le domande di iscrizione entro il 21 novembre
O33igiene-e-prevenzione 30 Ottobre 2023
Scopo dello studio è quello di valutare la mobilità, il dolore e la funzionalità della colonna cervicale tra gli assistenti dentali e gli igienisti
di Lara Figini
Cronaca 28 Novembre 2023
Nel solco di un’intrapresa collaborazione, SIOF organizza in collaborazione con INAIL un webinar, il prossimo 12 dicembre. Una giornata interamente dedicata agli infortuni, sia...
Cronaca 28 Novembre 2023
Appuntamento domani, 29 novembre, per approfondire la comprensione delle nuove frontiere dell'odontoiatria protesica grazie alla presenza di esperti
Cronaca 28 Novembre 2023
Era l’amministratore unico della società titolare degli studi. Il finto dentista sarebbe già stato denunciato per lo stesso reato, al tempo avrebbe patteggiato la pena
O33Approfondimenti 28 Novembre 2023
I dottori commercialisti consulenti AIO, Alessandro ed Umberto Terzuolo, spiegano di cosa si tratta e quando ed a chi conviene
Il prof. Gagliani nel suo Agorà del Lunedì, oggi ci parla di “tempi di cottura” legati alla polimerizzazione del composito ...
Cronaca 27 Novembre 2023
Meno entrate e più uscite ma il saldo è positivo grazie agli investimenti L’assemblea approva anche modifiche statutarie
O33Normative 27 Novembre 2023
Quanto è possibile detrarre per gli ormeggi natalizi e cosa può rientrare tra le spese di rappresentanza. Alcune indicazioni
Cronaca 27 Novembre 2023
Incontro con la Senatrice Erika Stefani, estensore del Ddl in materia di equo compenso. La Associazioni hanno espresso preoccupazione per la corsa al ribasso delle tariffe professionali
Il provvedimento interessa anche i laboratori odontotecnici che lavorano per le Asl. Confindustria: grande soddisfazione per ordinanza del Tar, ora il governo lo cancelli
In questo incontro di Clinical Arena affrontiamo una tematica in continua trasformazione, l’ortodonzia “pediatrica”, detta anche ortodonzia dell’età evolutiva. Terapia...
di Dino Re
Approfondimenti 24 Novembre 2023
Una ricerca USA ha analizzato i contenuti formativo presenti nei video postati sulla piattaforma social valutando quanto questi sono stati graditi dagli utenti
Cronaca 24 Novembre 2023
Oltre 70 esperti internazionali si sono incontrati all’edizione 2023 del meeting scientifico per discutere un nuovo consenso sulla formazione universitaria, post-laurea e...
O33Normative 24 Novembre 2023
Per chi è in pensione ma continua a lavorare conta il reddito annuo. Obbligatorio indicare nel portale CoGeAPS se si continua a lavorare per non rischiare di perdere la copertura assicurativa
Per approfondire le interazioni tra salute orale e salute sistemica, ma anche per far fronte all’ingravescente richiesta di assistenza da parte dei pazienti per problematiche di...