Le leghe di titanio sono utilizzate anche negli abutments per gli impianti dentali, su cui vengono poi posizionate le protesi. Uno dei principali svantaggi di questi abutments in titanio è la loro estetica; il colore grigio metallizzato può trasparire attraverso il materiale protesico da restauro o attraverso i tessuti circostanti.
In un recentissimo studio pubblicato su The Journal of Prosthetic Dentistry di Aprile 2016 viene illustrata una tecnica di laboratorio che può migliorare le caratteristiche estetiche di questi abutments in titanio alterando il colore del moncone mediante anodizzazione.
Il biossido di titanio (TiO2) usato in implantologia è una pellicola sottile di circa 20 nm, che fornisce una superficie biocompatibile e permette alla luce di riflettere producendo un grigio metallico che frequentemente può portare anche a un ingrigimento del tessuto molle circostante l'impianto, e soprattutto nei settori estetici può risultare sgradito al paziente. Per migliorare le proprietà ottiche degli impianti dentali e dei loro componenti, sono state sviluppate tecniche di rivestimento a film sottile per mascherare le superfici metalliche e migliorare l'estetica (Watkin 2008; Bressan 2011).
In alternativa al rivestimento del titanio con un materiale secondario, possono essere usati degli effetti di interferenza della luce come la tecnica di anodizzazione elettrochimica che causa una alterazione del colore della superficie in titanio. Molti produttori offrono impianti anodizzati, monconi, etc.
La tecnica prevede una sonda elettrica positiva attaccata al titanio (anodo) da colorare, che viene poi immerso in una soluzione elettrolitica, di solito una soluzione acida.
Quando una tensione è applicata alla soluzione elettrolitica, la corrente scorre attraverso, depositando elettroni sul titanio. Il processo è autolimitante e cessa una volta che sia stato raggiunto lo strato anodizzato appropriato per la tensione utilizzata.
Lo strato di titanio TiO2 post-anodizzato , risulta quindi in una superficie colorata senza aver alterato la chimica di superficie, e mantenendo la caratteristica di biocompatibilità. Il colore di base del moncone in titanio può essere migliorato, offrendo una migliore estetica, per esempio a un colore giallastro per i restauri protesici sovrastanti, e a un colore rosato per i tessuti perimplantari .
Questa tecnica di laboratorio può essere utilizzata su qualsiasi materiale a base di titanio, tra cui pilastri intermedi, monconi definitivi, o bars. Aumentando lo spessore dello strato di TiO2, può essere prodotta una varietà di colori utilizzando modelli di interferenza della luce.
Nello slide sottostante vengono illustrate le varie fasi di laboratorio per questa tecnica di anodizzazione.
A cura di: Lara Figini, Coordinatore Scientifico Odontoiatria33
Bibliografia:
- Watkin A, Kerstein RB. Improving darkened anterior peri-implant tissue color with zirconia custom implant abutments. Compend Contin Educ Dent 2008;29:238-42.
- Bressan E, Paniz G, Lops D, Corazza B, Romeo E, Favero G. Influence of abutment material on the gingival color of implant-supported all-ceramic restorations: a prospective multicenter study. Clin Oral Implants Res 2011;22: 631-7.
- Chandur P. K. Wadhwani, Richard O'Brien, Mathew T. Kattadiyil, and Kwok-Hung Chung, Laboratory technique for coloring titanium abutments to improve esthetics J Prosthet Dent April 2016;115:409-411
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
prodotti 11 Settembre 2018
approfondimenti 06 Aprile 2017
Lunedì 10 Aprile, oppure il 20 dello stesso mese a seconda che si tratti di soggetti IVA mensili o trimestrali, scadrà il termine entro cui inviare, attraverso lo Spesometro, i dati...
cronaca 15 Febbraio 2017
Corrado Lagona da tempo si occupa del settore dentale ed in particolare della sua "declinazione" verso il digitale. Anche su Odontoaitria33 si possono trovare sui contributi.Da qualche mese su...
approfondimenti 15 Febbraio 2017
Il decreto Milleproroghe è approdato in Aula del Senato dove potrebbe venire licenziato già entro sera grazie al voto di fiducia che probabilmente verrà posto; ma senza la norma...
interviste 30 Gennaio 2017
Dapprima vista con sospetto, contrapposta all'esattezza della evidence-based medicine, la medicina narrativa si è gradualmente imposta in tutti gli ambiti clinico-assistenziali per il...
approfondimenti 16 Gennaio 2017
Entro il 31 gennaio 2017 medici e dentisti iscritti all'albo, ma anche le società di capitale, dovranno aver trasmesso attraverso il Sistema Tessera Sanitaria i datti delle fatture emesse nel...
prodotti 21 Giugno 2024
Applicazione facilitata con la selezione ottimizzata e ridotta di sole quattro tonalità che copre un'ampia gamma di colori
Un materiale da restauro universale all’avanguardia che rende estremamente semplici i processi lavorativi di tutti i giorni
O33strumenti-e-materiali 06 Luglio 2020
L’uso di blocchetti di resina composita CAD/CAM rappresenta oggi una valida alternativa a quelli in ceramica in restaurativa e protesi. Infatti, come è possibile vedere in...
O33protesi 18 Febbraio 2020
Quanto interferiscono il colore e lo spessore del cemento e del restauro sottostante
di Lara Figini
O33conservativa 22 Gennaio 2020
Il colore è stato studiato scientificamente collegando il suo aspetto alle misurazioni colorimetriche della luce che penetra nell’occhio. Tuttavia, lo scopo principale della...
implantologia 05 Febbraio 2025
Un nuovo paradigma per la salute dei tessuti molli e il successo implantare
Approfondimenti 09 Luglio 2025
Rossi: “serve etica e non si accettano richieste di amicizia dai pazienti”. Di Donato (CAO): l’informazione deve essere veritiera ed attenzione a non incorrere in violazioni deontologiche
Alberto Siracusano il presidente. Al prof. Enrico Gherlone la presidenza della prima sezione, al prof. Lo Muzio la vice presidenza della seconda
O33Normative 08 Luglio 2025
La RAI sta inviando comunicazioni via PEC che chiedono il versamento del canone speciale dovuto ad imprese e professionisti. Ecco quando si è tenuti a pagare e quando no
Alcuni chiarimenti sulla nuova delibera che conferma il termine per acquisire i crediti ECM relativi al triennio 2020-2022, attiva il sistema di crediti compensativi e della premialità
Era attiva a Brescia dal 2018. Alla base problemi economici e le dimissioni del direttore sanitario, non pagato d 6 mesi. La reazione della CAO bresciana a della politica
Approfondimenti 07 Luglio 2025
Un team di ricercatori dell’Università di Washington sta sviluppando un innovativo dispositivo portatile per monitorare la salute parodontale
O33Approfondimenti 07 Luglio 2025
Dalla Regione Lazio nuove linee di indirizzo per la prescrizione antibiotica in odontoiatria, elaborate dalla Commissione Regionale del Farmaco
Ospiti prestigiosi, confronti internazionali, tanta formazione continua: il lusinghiero bilancio del Congresso Internazionale in Sardegna
Cronaca 04 Luglio 2025
I NAS intendono attivare controlli a tappeto in tutto il Piemonte. La CAO di Torino invita i cittadini a verificare che il proprio dentista sia iscritto all’Albo
Stando ad una ricerca transalpina, l’informazione sarebbe scarsa visto che l’85% dei francesi afferma di essere ignorante sulle malattie gengivali
Approfondimenti 04 Luglio 2025
Una triste vicenda di cronaca riporta di attualità i rischi da anestesia locale, ne abbiamo parlato con il dott. Gianni Barbuti, segretario nazionale SIOF
Approfondimenti 03 Luglio 2025
Gli abbonati, al termine della lettura dei nostri approfondimenti scientifici, possono scaricare una dichiarazione da presentare al proprio Ordine per il riconoscimento della formazione svolta
Approfondimenti 03 Luglio 2025
Uno studio mostra la registrazione biologica dei danni alla salute orale correlati al fumo all'interno della struttura dentale
Normative 03 Luglio 2025
La Commissione ECM ha approvato una serie di delibere che introducono maggiore flessibilità per regolarizzare la propria posizione formativa. Lo anticipa il presidente FNOMCeO, Filippo Anelli.