L’inserimento immediato di un impianto nel sito post-estrattivo conseguente all’avulsione di un dente poliradicolato è raramente possibile per ragioni anatomiche, ed è quindi di riscontro infrequente in letteratura. Tuttavia, in caso di consistente perdita ossea verticale e se le radici presentano una elevata divaricazione, è possibile ricavare in sede interradicolare un’area di osso idonea ove realizzare un adeguato alveolo chirurgico per l’inserimento di un impianto, ricorrendo eventualmente a una limitata osteoplastica. L’intervento, in questo caso, è sia immediato che post-estrattivo, ma dal punto di vista bio-meccanico risulta del tutto sovrapponibile a quanto realizzabile di routine. La possibilità di procedere contestualmente all’estrazione anche in sede molare può estendere con successo il campo d’intervento.
Immediate implant after extraction of a molar tooth: a case report
Immediate implant placement into molar extraction sites is seldom performed because of anatomical reasons and is rarely described in literature reviews. Nevertheless, in case of high vertical bone loss and wide apart roots, it is easy to create a surgical socket performing a slight bone surgical remodelling when necessary. In this case, biomechanics of both immediate and delayed implants will be the same, thus increasing the possibility of using immediate implants to replace posterior teeth.
Qualifiche Autori
Liberi professionisti - Modena
O33implantologia 15 Ottobre 2020
Molti sono i fattori che determinano il successo o il fallimento a lungo termine degli impianti dentali, e uno di questi è la contaminazione batterica.Ben poco si sa...
di Lara Figini
O33implantologia 27 Novembre 2012
ObiettiviValutare e discutere i risultati clinici di riabilitazioni supportate da impianti posizionati in siti infetti per ragioni di tipo endodontico.Materiali e metodiÈ stata effettuata una...
O33implantologia 01 Maggio 2011
Obiettivi. Presentare i risultati clinici preliminari di un nuovo approccio chirurgico in casi di impianti postestrattivi immediati in zone estetiche.Materiali e metodi. Una radice non recuperabile...
O33protesi 20 Marzo 2008
Attualmente nei protocolli di protesi implanto-supportata parlare di osteointegrazione appare riduttivo. Sempre più si è affermato il concetto di periointegrazione dando maggiore importanza ai...
O33implantologia 15 Febbraio 2008
Lo scopo di questo lavoro è quello di confermare che la tecnica dell’impianto post-estrattivo immediato eseguita nello scrupoloso rispetto di indicazioni e controindicazioni e attuata utilizzando...
Aziende 08 Giugno 2023
Il Gruppo Acteon® è entrato in una nuova fase basata su innovazione, espansione e digitalizzazione, a beneficio dei propri clienti in tutto il mondo
Aziende 08 Giugno 2023
La società supporta l’erogazione di 400 visite mediche specialistiche a donne e bambini in difficoltà economica anche temporanea e una campagna di sensibilizzazione pensata per...
Interviste 08 Giugno 2023
La questione della mininvasività, le aree di intervento consentite e la formazione consigliata tra i temi affrontati con la prof.ssa Mivlia Di Gioia...
Cronaca 08 Giugno 2023
I titolari di Autorizzazione all’Immissione in Commercio di antibiotici fluorochinolonici, in accordo con EMA e AIFA, ricordano le limitazioni d’uso del farmaco
Cronaca 07 Giugno 2023
A nome delle aziende che hanno esposto a Rimini UNIDI dona 100mila euro all’Agenzia per la Sicurezza territoriale e la Protezione civile dell’Emilia-Romagna