HOME - Implantologia
 
 
30 Giugno 2009

La riabilitazione implanto-protesica nei lembi liberi rivascolarizzati. Studio clinico

di F. Bertolini, S. Ferrari, B. Bianchi, A. Multinu, E. Sesenna


Presentare i risultati di uno studio clinico sulla ricostruzione oro-maxillo-mandibolare con lembi liberi ossei rivascolarizzati. Si tratta di una tecnica consolidata, caratterizzata da una percentuale di successo del 95% circa, grazie alla vascolarizzazione autonoma del lembo.
Materiali. Nel periodo compreso fra aprile 1996 e maggio 2006 sono stati effettuati presso il nostro dipartimento 153 interventi ricostruttivi con lembi ossei rivascolarizzati. Fra questi, solo 11 pazienti (7,2%) sono stati da noi valutati perché riabilitati dal punto di vista ricostruttivo e implanto-protesico.
Risultati e conclusioni. La valutazione della funzionalità e dell’estetica è stata condotta sottoponendo ciascun paziente a un attento esame
clinico del distretto orofacciale e a una serie di precisi questionari per indagare la fonazione, la deglutizione, la masticazione, la competenza orale, il grado di reintegrazione sociale e il grado di successo implantare. L’utilizzo dei lembi rivascolarizzati quale opzione ricostruttiva successiva a traumi di diversa natura è risultato particolarmente indicato se il difetto chirurgico interessa sia l’osso che i tessuti molli. Il trattamento ricostruttivo dei mascellari ha previsto l’ottimizzazione dei risultati sia estetici sia funzionali mediante il ripristino dell’occlusione, anche grazie all’inserimento di impianti osteointegrati nella porzione ossea del lembo stesso.

Objectives. Oromaxillo mandibular reconstruction using free bone flaps is nowadays a safe technique with a satisfying rate of success (95%) due to the self flap vascularization.
Materials. Between April 1996 and May 2006, 153 patients underwent oncological surgery and immediate reconstruction using bone free flaps. Among those patients, we present only 11 patients (7,2%), because they received reconstruction with bone free flaps and dental rehabilitation using osteointegrated implants.
Results and conclusions. We analyze them under the aesthetic and functional point of view, using particular tests to evaluate deglutition, mastication, speech, self-esteem, and implant success. The use of free flaps after oncologic surgical demolition is indicated in case of soft tissue and/or bone defects. Maxillo-mandibular reconstruction is more complete if the patient receives dental prosthetic rehabilitation using osseointegrated implants and, for this reason, bone free flap is the best solution.



Articoli correlati

Obiettivi: Descrivere l’uso della dima sia in fase diagnostica sia come guida durante la fase chirurgica e le corrette procedure di laboratorio che garantiscono l’efficacia di tali...


Gli studi condotti per valutare i benefici delle overdenture impianto-supportate hanno mostrato nel lungo periodo che la sopravvivenza degli impianti è molto alta. Lo scopo di questo studio...


Nella pratica clinica quotidiana, capita spesso di incontrare pazienti che presentano edentulismi distali; spesso questi pazienti non sentono come problema la loro precarietà estetica e questo li...


Le indicazioni alla sostituzione del dente singolo mediante un impianto osteointegrato e relativa corona protesica sono frequentemente rappresentate dall’assenza congenita di un elemento o dalla...


Implantologia sempre più in primo piano: la crescita di interesse che in questi anni si è registrata intorno a questa specialità ne fa un punto di riferimento e di stimolo per molti...


Altri Articoli

Il Tribunale di Messina assolve igienista accusato di abusivismo. Di Marco: «sentenza storica. Rappresenta un riconoscimento fondamentale della nostra piena autonomia...


Il paziente può trovare informazioni, filmati e notizie utili per individuare i sintomi comuni della malattia parodontale e sapere quando è il momento fare visita al proprio dentista  


Per la prof.ssa Nardi fondamentale è il ruolo dell’igienista dentale a supporto di questi pazienti e dei familiari, come fondamentale è l’uso delle nuove tecnologie

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Tra le criticità esposte da CNA e Confartigianato, il profilo fermo al 1928 e il troppo abusivismo nella professione svolto da soggetti non abilitati alla fabbricazione delle...


Al centro Giorgio Albonetti con Gianpaolo Crasta e Alessio Crisantemi

Il Presidente del nostro Gruppo Editoriale guiderà l’Associazione degli editori b2b, professionali e specializzati


AIO, sollecitata dalle richieste di alcuni pazienti, ritorna sulla questione pubblicando una serie di consigli ed indicazioni dell’avvocato Maria Maddalena Giungato


In occasione della Giornata mondiale sull'Alzheimer, riproponiamo una intervista fatta al dott. Mario Ghezzi ed intanto tutti i quotidiani del Gruppo EDRA si "vestono" di viola


Dal 19 al 22 settembre offerte visite gratuite di screening e informazioni sui tumori testa-collo grazie ad un'azione multidisciplinare tra i reparti di Chirurgia...


Organizzati per area clinica sono consultabili liberamente sul sito della più longeva rivista scientifica del settore dentale


Presentate ad Amsterdam dopo 8 anni le nuove indicazioni per questa patologia. Ecco le indicazioni per gli odontoiatri e le procedure odontoiatriche considerate a rischio

di Arianna Bianchi


I 5 elementi da considerare per rendere il proprio studio un ambiente di lavoro piacevole e che allo stesso tempo offra al paziente una esperienza positiva. I consigli dell’Architetto Tradati di...


Il punto su Ni-Ti, strumenti endodontici e detersione: l’anteprima della relazione del dottor Andrea Polesel al 38° Congresso Nazionale SIE


Il nuovo vaccino è fortemente raccomandato per i sanitari, per quanto riguarda mascherine in studio non c’è obbligo ma spetta al titolare decidere. Le nuove regole per i...


La piattaforma rappresenta una novità assoluta nel panorama italiano e internazionale a supporto della conoscenza dell’odontoiatra, del medico e dell’igienista dentale


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Il presidente Iandolo commenta le norme odontoiatriche contenute nel Decreto bollette

 
 
 
 
 
 
 
 
chiudi