Obiettivi:
Scopo del lavoro è presentare un nuova tecnica di rialzo di seno per via crestale durante un intervento di chirurgia implantare guidata utilizzando un set di frese disegnate per ottenere l'apertura del pavimento del seno mascellare e il successivo sollevamento della membrana di rivestimento.
Materiali e metodi
È stato messo a punto un set di frese derivato sostanzialmente dalla modifica, in lunghezza e dimensioni, di quello della metodica di Cosci per il rialzo di seno mascellare, che può così essere utilizzato con le dime stereolitografiche per i casi di inserimento implantare guidato nelle zone posteriori superiori con altezze di osso residuo tra 4 e 9 mm.
Risultati
Per illustrare le eventuali potenzialità della tecnica viene presentato un caso clinico paradigmatico in cui, a fronte di un'altezza residua di 4 mm di osso, si è potuto inserire un impianto corto della lunghezza di 7 mm con una soddisfacente stabilità iniziale, rialzando direttamente la membrana del seno dopo l'apertura della corticale interna con le frese e ottenendo neoformazione ossea senza l'uso di materiali di sostituzione.
Conclusioni
Il limitato numero di casi clinici realizzati non permette al momento di trarre conclusioni corrette sulle potenzialità di questa tecnica, anche se i risultati a breve termine sembrano alquanto promettenti.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
O33implantologia 31 Dicembre 2009
OBIETTIVI. In questo lavoro viene proposta una tecnica di rialzo eseguita mediante strumenti rotanti, denominata MISE (Minimum Invasive Sinus Elevation), che riduce i disagi delle tecniche...
implantologia 21 Maggio 2024
Viene presentato il trattamento di un caso complesso graftless con una soluzione protesica ibrida, costruita con una procedura CAD/CAM unendo due materiali, la zirconia...
implantologia 25 Maggio 2022
Il dott. Baruffaldi presenta un protocollo di chirurgia guidata per la riabilitazione di una arcata completa inferiore attraverso protesi fissa su impianti
O33implantologia 15 Dicembre 2020
Gli autori hanno confrontato l’accuratezza della posizione in 2D e 3D di quattro protocolli chirurgici implantari guidati utilizzando un’analisi delle deviazioni lineari e angolari
di Lara Figini
L'odontoiatra digitale permette di ottimizzare i flussi di lavoro e di rendere sempre più predicibile il risultato finale di un trattamento implantoprotesico. In questo ambito, il software...
O33implantologia 31 Gennaio 2010
OBIETTIVI. Identificare quali siano le metodiche di pianificazione computerizzata e chirurgia guidata del trattamento implantoprotesico e descriverne l’applicabilità nella pratica clinica....
implantologia 25 Novembre 2022
Quelli corti possono essere un'alternativa affidabile per riabilitare mascellari atrofici senza pre-chirurgia per aumentare il volume osseo. Il parere del prof. Di Stefano
implantologia 19 Maggio 2022
Studio clinico del JCP Digest n. 95, ora disponibile in italiano, che ha coinvolto pazienti con perdita di due elementi dentali che necessitavano di protesi dentarie fisse...
O33implantologia 18 Maggio 2021
In uno studio split-mouth, pubblicato sull’International Journal of Oral and Maxillofacial Implants di aprile 2021, gli autori hanno valutato clinicamente e radiograficamente le overdenture...
di Lara Figini
prodotti 22 Maggio 2020
Difetti ossei trasversali e verticali sono casi frequenti che i dentisti si trovano ad affrontare e che spesso portano all’uso di tecniche invasive al fine di aumentare il...
O33implantologia 05 Maggio 2020
La presenza di un volume osseo adeguato è fondamentale per la sopravvivenza dell’impianto e il successo a lungo termine.Diverse procedure – quali rialzo del seno mascellare,...
di Lara Figini
implantologia 30 Gennaio 2019
L’intervento di rialzo del seno mascellare è dimostrato essere una metodica sicura ed efficace per creare e ottimizzare la formazione di osso per il posizionamento degli...
di Lara Figini
Cronaca 03 Ottobre 2025
Organizzati dalla Fondazione Casa di Carità Arti e Mestieri onlus. A Torino solo per disoccupati. Aperte le pre-iscrizioni
All’Università della dell’Università degli Studi della Campania: Master di II livello in Invisalign: dalla biomeccanica al trattamento del paziente in crescita e dell’adulto
Approfondimenti 03 Ottobre 2025
Il Global Health Inclusivity Index indica in 2,3 miliardi di euro il possibile risparmio della prevenzione in odontoiatria. Poi c’è la migliore qualità di vita e salute
O33Approfondimenti 03 Ottobre 2025
Il Sole 24 Ore ricorda come nel piano organizzativo delle Entrate sia prevista l’intensificazione dei controlli verso chi non ha aderito
Cronaca 02 Ottobre 2025
Ad ottobre torna la più longeva e radicata iniziativa in Italia nell’ambito della prevenzione della salute orale, nata dall’impegno congiunto di Mentadent e ANDI
Cronaca 02 Ottobre 2025
Il Master del COI festeggia la 15° edizione. Le preiscrizioni fino al 2 febbraio 2026. Ecco il programma dell’edizione 2026
Inchieste 02 Ottobre 2025
Ipsos, per il 45° MDPD, fotografa una Italia ancora impreparata all’invecchiamento gengivale ed ai problemi derivanti dalla malattia parodontale
Approfondimenti 01 Ottobre 2025
Da EBIPRO un contributo di 500 euro per dipendenti da studi professionali con familiari percettori dell'indennità di accompagnamento, ecco a chi spetta e come chiederlo
Approfondimenti 01 Ottobre 2025
Un gruppo di ricercatori ha sviluppato e testato un vetro bioattivo stampabile in 3D che possa fungere da efficace sostituto osseo anche in ambito odontoiatrico
Normative 01 Ottobre 2025
L’obiettivo è quello di predisporre una revisione organica e aggiornata delle tariffe professionali applicabili dagli iscritti ad Albi o Ordini professionali
Aziende 01 Ottobre 2025
Dentsply Sirona si appresta a sostituire il Connect Case Center (CCC) con l'innovativa piattaforma DS Core basata su cloud, che collega studi dentistici e laboratori e li supporta nei loro flussi di...
Cronaca 30 Settembre 2025
Interessa alcuni lotti prodotti dalla della Sudimplant e della Implants Diffusion International, ecco cosa devono fare i professionisti
Inchieste 30 Settembre 2025
Il Sole 24 Ore mette sotto la lente dati e sistemi e punta il dito contro problemi economici e le lunghe liste di attesa, ma se le cause si trovano, difficile è individuare le soluzioni
Cronaca 29 Settembre 2025
Successo per l’incontro promosso da Omceo Roma in Campidoglio: La dott.ssa Patriarca ed il dott. Carpenteri, consiglieri dell’ OMCEO Roma, hanno aperto un dialogo tra...