Oltre un miliardo e 100 milioni di euro di fatturato di cui 700 prodotti dalle Catene, 600 unità operative istallate, 1,5 milioni di pazienti trattati, 9 mila circa odontoiatri ed igienisti impegnati a tempo pieno o parziale nelle strutture, 8 mila addetti impiegati tra personale paramedico e amministrativo, 30 milioni di euro di acquisti di materiale e dispositivi medici e 100 milioni di euro di dispostivi protesici acquistati dai laboratori odontotecnici. Sono questi alcuni dati dell'odontoiatria organizzata in forma societaria riferiti al 2016 e raccolti da Key-Stone, la società di ricerca specializzata nel settore odontoiatrico, che li ha presentati durante il workshop promosso da ANCOD ed organizzato da Overmed.
Societàodontoiatriche in crescita anche dal punto di vista numerico, stando ai dati degli studi di settore sono infatti le Srl ad aver incrementato il numero di aperture nel 2015 (ultimo dato disponibile) segnando un più 10% rispetto all'anno precedente che diventa un più 26% considerando gli ultimi 4 anni. Di contro la crescita del numero di partite iva come studio monoprofessionale che nell'ultimo anno considerato dall'Agenzia delle Entrate ha segnato un più 1% e negli ultimi 4 anni un più 3%.
A fare la parte del leone, ovviamente, le Catene dentali con gli oltre 700 centri attivi. Key-Stone ha classificato come "catena" il marchio con almeno 3 sedi. Le insegne presenti sul territorio italiano sono oggi 48 ma poco più della metà (28) ha meno di 10 centri.
In prevalenza la presenza di queste strutture è al Nord Ovest (319 centri per un rapporto studio/catene pari a 1:37), al Nord Est (203 centri, 1:41 il rapporto studio/catene), al Centro (158 centri, 1:51 il rapporto studio/catene) ed al Sud e nella Isole (81 centri, 1:124 il rapporto studio/catene ). Presenza importante, quindi, al Nord Italia sicuramente per una scelta imprenditoriale ma bisogna anche ricordare come le differenti normative in tema di autorizzazione sanitaria rendono più difficile "aprire" in alcune Regioni del Centro Sud, per via della norma che regolarmente l'apertura di nuove strutture sulla base del fabbisogno di strutture sanitarie.
Per quanto riguarda le previsioni, ha indicato Roberto Rosso (presidente Key-Stone, nella foto), queste sono di crescita per le Catene. "Nel prossimo triennio -ha detto durante il workshop ANCOD- ci si aspetta l'apertura di ulteriori 300 centri senza considerare che nel mercato italiano possono inserirsi nuovi investitori". Nel prossimo triennio Key-Stone stima investimenti dell'odontoiatria organizzata per 270 milioni di euro, 5 mila nuovi posti di lavoro e 4 milioni di pazienti trattati.
Per Rosso è probabile che nei prossimi anni il le catene raggiungano una quota di mercato del 20% (oggi sempre una ricerca Key-Stone indica nel 10% i pazienti che nell'ultimo anno si sono recati dal dentista ad aver scelto una struttura legata ad un marchio) superando un fatturato complessivo di oltre 2 miliari di euro in circa 2mila cliniche distribuite sul territorio italiano.
Norberto Maccagno
Sull'argomento leggi anche:
12 Giugno 2017: Società in odontoiatria, quelle registrate alle Camere di Commercio superano le 5 mila unità. Difficile indicare il numero di StP
13 Luglio 2017: A Milano negli ultimi 3 anni hanno aperto più società che studi tradizionali
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
Ancod organizza un evento al Ministero della Salute per presentare le “Catene” come realtà importante per il sistema salute del Paese e sfatare le “fake-news”
cronaca 30 Marzo 2023
La richiesta: necessario un intervento normativo urgente per potenziare le cure odontoiatriche pubbliche e per regolamentare meglio il settore delle catene dentistiche
didomenica 29 Gennaio 2023
Nel novembre 2020 il tribunale di Milano, dopo aver concesso un periodo di tempo per trovare un acquirente, dichiara il fallimento di Dentix così come avviene per le società di qualsiasi...
Secondo Codacons alcuni dei pazienti che hanno sospeso i pagamenti delle rate dei finanziamenti ora sarebbero segnalati come “cattivi pagatori”
approfondimenti 22 Febbraio 2021
Denunciato il presidente CAO di La Spezia, per il PM ed il GIP non c’è reato. Confermata la legittimità dell’azione di verifica da parte dell’Ordine
interviste 10 Giugno 2019
Nei mesi scorsi Odontoiatria33 si era occupata più volte di Implantomat dando la notizia delle “vicissitudini” del Gruppo di studi odontoiatrici mostrate dai servizi di Striscia la Notizia. Nei...
cronaca 18 Febbraio 2019
Nasce il Comitato medici e igienisti centri odontoiatrici, una nuova associazione che rappresenta i medici e gli igienisti che lavorano presso le imprese che operano nella sanità privata in...
cronaca 14 Marzo 2017
Sono 1600 le persone che complessivamente verranno selezionate da DentalPro, il più grande Gruppo odontoiatrico privato in Italia e il decimo gruppo della Sanità privata dopo le...
interviste 20 Febbraio 2017
Il 16 febbraio dello scorso anno la polizia spagnola arrestava Ernesto Colman e buona parte del gruppo dirigente Vitaldent. Ad un anno esatto da questi fatti, abbiamo incontrato a Milano Javier...
cronaca 07 Febbraio 2017
Il Presidente dell'Istituto Superiore di Sanità Walter Ricciardi insieme al Direttore Generale Lino Del Favero hanno presentato oggi in una conferenza stampa la nuova organizzazione e la nuova...
O33parodontologia 16 Luglio 2020
Negli ultimi decenni, i concentrati piastrinici (PC) ottenuti da prelievi di sangue autogeno sono emersi come potenziali biomateriali rigenerativi; tra questi si annoverano il...
di Lara Figini
inchieste 05 Luglio 2017
Un 2016 davvero diverso dagli anni che hanno caratterizzato il dentale italiano nell'ultimo decennio. Per la prima volta, infatti, la produzione italiana è stata sostenuta soprattutto dalla...
Cronaca 16 Luglio 2025
Obiettivo: garantire il sostegno previsto dall'ordinamento alla luce delle novità introdotte, con particolare attenzione a chi proviene da famiglie a basso reddito
Cronaca 16 Luglio 2025
Ecco chi può presentare la domanda per essere inserito nell’elenco delle società scientifiche e delle associazioni tecnico-scientifiche delle professioni sanitarie
La fintech italiana sceglie Worldline come partner strategico per integrare soluzioni di pagamento avanzate, tra cui il BNPL, migliorando accessibilità e gestione finanziaria per...
Emerge il ruolo fondamentale dello screening preventivo dal proprio dentista per individuare, precocemente, lesioni in pazienti asintomatici e non sempre legati a fattori di rischio
Cronaca 15 Luglio 2025
L’odontoiatra Orsini uno dei due vicepresidenti, Rutigliani il rappresentate degli odontoiatri. Ecco i nomi nei referenti regionali eletti nella nuova Consulta Quota B
Normative 15 Luglio 2025
Dopo la delibera su abbuoni, recuperi e premialità, cambia qualcosa riguardo alla mancata copertura della polizza RC professionale in caso di mancato raggiungimento dei crediti ECM necessari?
Cronaca 14 Luglio 2025
Capita in Sardegna. Lo studio era anche privo di autorizzazione, durante le verifiche trovati anestetico ed farmaci scaduti da 20 anni
Approfondimenti 14 Luglio 2025
ASSO invita i pazienti ad affidarsi al proprio dentista o igienista dentale evitando il fai da te nella scelta dello spazzolino da denti. Queste le indicazioni che potreste trasferire ai vostri...
Approfondimenti 11 Luglio 2025
Ad indicare le cause e le possibili azioni da attivare per invertire la tendenza un’analisi pubblicata dall’ADA. Scenario che, in parte, potrebbe essere plausibile anche per...
Cronaca 11 Luglio 2025
Parere critico della Conferenza Stato-Regioni su di uno dei decreti della riforma dell’accesso ai corsi di laurea in medicina, odontoiatria e veterinaria
Cronaca 11 Luglio 2025
Fancelli, presidente della CAO di Firenze: “circa un italiano su tre si trova poi a dover affrontare complicazioni entro sei mesi”
O33Normative 11 Luglio 2025
La Commissione ECM pubblica la delibera con le novità in tema di compensazioni dei crediti mancanti e abbuoni e per spiegarla mette a disposizione una comoda guida
L’appello della CAO Torino ai cittadini: “Affidatevi a professionisti qualificati, non date retta a pubblicità ed influencer”
O33Normative 10 Luglio 2025
Le precisazioni del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. Il Bonus sarà erogato in una unica soluzione ma dovrà essere richiesto, ecco chi può farlo