HOME - Inchieste
 
 
20 Luglio 2021

Per gli spagnoli, la salute orale è una questione puramente estetica

Così la considera il  27% della popolazione spagnola. I risultati di una indagine del Consejo General de Dentistas

Lorena Origo

La bocca svolge funzioni estremamente importanti per il corpo umano, come la masticazione e la deglutizione, ed è strettamente legata alla digestione e alla respirazione.

Il suo stato influenza direttamente anche la fonetica, consentendo (o meno) una pronuncia corretta. In questo senso, la salute orale è direttamente correlata alla salute generale.

Infatti, una cattiva salute orale può peggiorare o portare a varie malattie sistemiche, questo perché i batteri responsabili delle patologie orali passano nel flusso sanguigno e raggiungono organi come cuore, reni, pancreas e possono persino attraversare la placenta nelle donne in gravidanza. Se ciò accade, è possibile sviluppare malattie cardiache, polmonari, renali, incorrere in diabete o parto prematuro.

Tuttavia, dal Libro bianco sulla salute orale 2020 realizzato in Spagna emerge che, per il 27% della popolazione, la salute della bocca è una questione puramente estetica.

“Questa percezione errata è dovuta, in gran parte, ai continui messaggi pubblicitari che i cittadini ricevono su impianti, sbiancamento dei denti e ortodonzia invisibile” afferma il dott. Óscar Castro Reino, presidente del Consejo General de Dentistas.

Ciò che viene venduto è un ideale di bellezza, ma non vengono affrontati aspetti importanti come l’igiene orale, le carie, i problemi temporo-mandibolari, la parodontite ecc. Inoltre, sia sui media che sui social network i trattamenti estetici sono pubblicizzati come se non avessero alcun impatto sulla salute orale e potessero essere indicati per tutte le persone allo stesso modo: così però non è.

Prima di eseguire qualsiasi trattamento orale, è necessario recarsi da un dentista, che effettuerà una valutazione, stabilirà la diagnosi e indicherà il trattamento personalizzato per ogni paziente. Monitorerà, altresì, l’intero processo per verificare che proceda normalmente.

“Un sorriso sano e curato è la nostra lettera di presentazione e ci dà autostima e fiducia. I trattamenti estetici sono sicuri purché eseguiti da dentisti esperti in materia. Acquistare determinati prodotti online – per esempio, allineatori invisibili, stecche o sbiancanti – e applicarli a casa senza controllo medico può comportare gravi rischi per la salute orale, come danni allo smalto, sensibilità dei denti, lesioni alle gengive, problemi mandibolari e talvolta perdita dei denti” conclude il dottor Castro.

___________________________________________________________________

Se hai trovato utile questo articolo e non sei ancora abbonato ad Odontoiatria33, sostieni la qualità della nostra informazione

Articoli correlati

Una revisione della letteratura conferma che gli interventi di prevenzione della carie dentale nei giovani tra i 5e i 17 anni, con gel, integratori al fluoro, vernici e sigillanti fluorurati...


Serve formazione ed umanità ricorda la prof. Nardi indicando i livelli di attenzione nei protocolli operativi. All'Università Sapienza di Roma un evento congressuale ed un Master dedicati

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


In occasione della Giornata mondiale del Diabete, Straumann Group ed il dott. Scaringi ricordano il legame tra diabete e salute orale, con 6 indicazioni da dare ai pazienti 


Le riabilitazioni protesiche implantari hanno raggiunto livelli di eccellenza per quanto riguarda il ripristino della funzione e dell'estetica del paziente, ma la difficoltà è...

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Panoramica narrativa delle prove di efficacia dei collutori più utilizzati nella gestione delle patologie e delle condizioni orali

di Lara Figini


Riabilitazione protesica con impianto post-estrattivo immediato e carico immediato di un incisivo centrale superiore con tecnica flapless: case report


agora-del-lunedi     13 Novembre 2023

La vita della Zirconia

Per il prof. Gagliani è il migliore materiale da restauro per fronteggiare la colonizzazione batterica, ma qualche considerazione la fa sulla ricerca e la sperimentazione

di Massimo Gagliani


Per la rubrica 20 Minutes Digital Workflow, il dott. Antonino Cacioppo mostra come realizzare una protesi totale direttamente in studio con sistemi digitali


In questa puntata di Clinical Arena abbiamo deciso di affrontare un tema molto importante per la nostra pratica clinica ossia la diagnosi e la costruzione di un piano di trattamento adeguato che...

di Dino Re


Caso clinico di una riabilitazione attraverso un impianto singolo, mediante tecnica avvitata utilizzando interamente tecnologie digitali


Dal 2019 i professionisti sanitari non possono (vi è un divieto) emettere fatturazione elettronica per le prestazioni rese ai pazienti. Stessi sanitari che sono invece obbligati, come le...

di Norberto Maccagno


Quando è conveniente comprare scorte di materiale ma anche anticipare al laboratorio odontotecnico gli importi dei futuri lavori che si effettueranno nel 2024


Altri Articoli

Per il prof. Gagliani, l’adesione non è stata solo un processo per sé stesso rivoluzionario ma ha rivoluzionato un modo d’intendere l’odontoiatra che ha spaziato in vaste...

di Massimo Gagliani


Dal 2019 i professionisti sanitari non possono (vi è un divieto) emettere fatturazione elettronica per le prestazioni rese ai pazienti. Stessi sanitari che sono invece obbligati, come le...

di Norberto Maccagno


Considerati per molto tempo elementi utili o cruciali per l’ottenimento di condanne, negli anni si sono appurate criticità concernenti i rilievi identificativi delle lesioni...


Una revisione della letteratura conferma che gli interventi di prevenzione della carie dentale nei giovani tra i 5e i 17 anni, con gel, integratori al fluoro, vernici e sigillanti fluorurati...


Per il prof. Mattina, in odontoiatria manca la specificità prescrittiva e serve una consapevolezza collettiva sul problema che deve coinvolgere tutti, a cominciare da medici e...


Supplemento di International Dental Journal (IDJ) con l’obiettivo di fornire dati sempre più attuali sul tema e sulle possibili alternative


Capita a Mantova, non sono basati quasi otto anni di processo per arrivare ad una sentenza che stabilisse se aveva o non aveva svolto abusivamente la professione di dentista


Il sostegno dell’azienda triestina, che vuole dare continuità alle attività del reparto odontoiatrico, contribuendo all’acquisto di attrezzature per lo studio ed il...


Quando è conveniente comprare scorte di materiale ma anche anticipare al laboratorio odontotecnico gli importi dei futuri lavori che si effettueranno nel 2024


La prof.ssa Nardi evidenzia l’importante ruolo dell’igienista dentale come attenta sentinella della salute del cavo orale

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Gallmetzer Holding lascia il settore dentale privato e si impegna nel settore della sanità pubblica


Determinante è la pianificazione per non trovarsi sorprese quando si dovranno pagare saldo o acconto delle tasse, ma anche il contributo Enpam. I consigli dei dottori Terzuolo, consulenti fiscali...


Appuntamento domani, 29 novembre, per approfondire la comprensione delle nuove frontiere dell'odontoiatria protesica grazie alla presenza di esperti


Immagine di repertorio

Era l’amministratore unico della società titolare degli studi. Il finto dentista sarebbe già stato denunciato per lo stesso reato, al tempo avrebbe patteggiato la pena


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
chiudi