HOME - Inchieste
 
 
09 Settembre 2021

Odontoiatra sempre un po’ meno titolare e con meno tempo da dedicare alla clinica

La fotografia dalla Congiunturale ANDI presentata in Expodental Meeting. Ghirlanda: dati indispensabili per comprendere il cambiamento e adottare le strategie corrette

Norberto Maccagno

Continua la trasformazione dell’attività odontoiatrica che la pandemia ha, forse, accelerato consigliando, o costringendo, una parte dei titolari di studio ad associarsi o ancora di più ad orientarsi verso la collaborazione rispetto a quanto già succedeva. Una professione attenta ai pazienti che investe sulla qualità delle cure esercitando in piccole strutture e per questo assillata dalla burocrazia e dai costi che inesorabilmente aumentano, mentre nel...

Articoli correlati

Un vademecum indica le nuove procedure da adottare in studio ed i vari dispositivi da utilizzare nelle aree cliniche ed in quelle comuni


Il provvedimento contenuto nel Decreto emergenza alluvione, saranno riconosciuti un terzo dei crediti previsti per il triennio 2023-2025. Ecco le principali misure previste per aiutare le imprese...


Una serie di Circolari delle Entrate ricorda le “esenzioni” in termini di verifiche fiscali o di riduzione dei termini. Ecco chi può beneficiarne


Differenti le scadenza per chi conseguirà l’attestato di qualifica e per coloro che sono esentati ho lo hanno già conseguito. Ancora dubbi su come comportarsi per recuperare il pregresso, e se si...


Il decreto-legge prevede per i lavoratori interessati l’invio di una dichiarazione ai datori di lavoro. Tra gli aiuti erogabili dal datore di lavoro anche il bonus carburante


Altri Articoli

La Guardia di Finanza segnala autotrasportatore di Misano Adriatico. Avrebbe non dichiarato ricavi per 440mila euro


Le donne diventano dipendenti dal fumo più rapidamente e hanno difficoltà a smettere e a mantenere l’astinenza da fumo. La prof.ssa Nardi analizza una serie di dati sul tema ...

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


In occasione della Giornata mondiale dei genitori, Straumann Group e il dott. Ramundo delineano sintomi e segnali a cui fare attenzione nella bocca dei propri figli


Chiarello (SUSO): si dovrebbe definire gli odontoiatri quali unici soggetti deputati a fare diagnosi, occuparsi della prescrizione e del controllo diretto e costante dei...


Ai microfoni di Odontoiatria33 Fulvio Citaredeo, AD e Direttore Generale del Gruppo Pierrel racconta come il gruppo italiano sia diventato leader del settore ed esporti...


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Igienista dentale: presentiamo il nuovo libro di Edra