Obbligo di tampone bisettimanale, paura di contagio e appuntamenti persi stanno scoraggiando la professione. Il 40% dei dentisti inglesi pensa di smettere
Omicron sta mettendo in grossa difficoltà tutta l'odontoiatria inglese. Oltre il 40% dei dentisti ha indicato la possibilità di smettere la professione o di propendere per il pensionamento anticipato nei prossimi 12 mesi. Lo afferma in una nota la British Dental Association (BDA), che ha, inoltre, avvertito quanto sia improbabile che le recenti misure Covid del governo inglese, che allentano gli alti livelli di restrizioni pandemiche, aiuteranno gli studi dentistici ed i pazienti.
La BDA sta continuando dall’inizio della pandemia a mettere in evidenza la crisi in corso per i servizi e le pratiche odontoiatriche, anche per il drastico abbassamento dei trattamenti ai bambini e gli adolescenti.
Secondo un ultimo sondaggio della BDA fra gli odontoiatri inglesi, quasi un terzo dei dentisti (33%) ha dichiarato di non avere intenzione di allentare le precauzioni per via della pandemia in corso, in linea con i nuovi protocolli emessi da NHS England di novembre scorso. La metà dei dentisti interpellati afferma che l'arrivo della variante Omicron ha avuto un forte impatto sulla decisione di non allentare le restrizioni. Fino a quando le modifiche non sono entrate in vigore, i dentisti hanno dovuto mantenere intervalli fino a un'ora tra la maggior parte dei trattamenti, per ridurre il rischio di trasmissione virale, un approccio che ha ridotto radicalmente il numero di pazienti. Oltre il 40% dei dentisti ha indicato nel sondaggio che deciderà nei prossimi mesi se cambiare professione oppure intraprendere le pratiche per il pensionamento anticipato. Oltre la metà afferma che è probabile che riducano il loro impegno nel SSN e 1 dentista su 10 stima che il proprio studio chiuderà nei prossimi 12 mesi. Inoltre, la gestione dell'odontoiatria da parte del SSN e del Governo inglese sta avendo un impatto pesante sul morale degli odontoiatri (72%). Di questi, il 70% afferma un senso di grande incertezza sulle riforme promesse.
Dall’inizio della pandemia in Inghilterra si sono persi oltre 37 milioni di appuntamenti nel SSN, di cui 11 milioni per i soli bambini. La carie dentaria è stata a lungo considerata la prima causa di ricovero ospedaliero tra i bambini piccoli.
Anche l’obbligo vaccinale, approvato dal Governo inglese, per tutti gli operatori sanitari sta mettendo a dura prova la categoria.
La BDA ha dichiarato di aver sempre sostenuto la campagna vaccinale, ma ha denunciato la mancanza di un controllo significativo dei regolamenti. Il sindacato ha sottolineato che le attuali procedure operative standard, che includono test COVID bisettimanali per i membri del team, stabiliscono già uno standard rigoroso per la protezione sia dei pazienti che del personale.
Il rischio per BDA è che si assottigli sempre di più il numero di dentisti e di collaboratori al servizio della popolazione.
Alcuni chiarimenti su triage, protezione degli occhi, sostituzione del camice, documentazione cliniche da redigere ed utilizzo della mascherine FFP2
Un vademecum indica le nuove procedure da adottare in studio ed i vari dispositivi da utilizzare nelle aree cliniche ed in quelle comuni
normative 27 Aprile 2023
Attesa l’ordinanza del Ministro della Salute in vista della scadenza delle indicazioni sull’utilizzo delle mascherine. Attenzione alle indicazioni riportate sul DVR
cronaca 09 Gennaio 2023
Fino al 30 aprile l’accesso e la permanenza in studio da parte di pazienti e accompagnatori dovrà continuare ad avvenire con le mascherine
approfondimenti 30 Novembre 2022
Questi gli interventi per invertire la tendenza. A colloquio con la dott.ssa Angela Galeotti, Responsabile dell’Unità Operativa di Odontostomatologia dell’Ospedale Bambino...
cronaca 08 Settembre 2022
Lo denuncia della British Dental Association che chiede al governo di reinvestine nelle cure odontoiatriche materno infantili i 46 milioni di sterline risparmiati
Da Oral Health Foundation le indicazioni ai pazienti su come riconoscerlo e prevenirlo. In un report i dati di incidenza della patologia
cronaca 04 Novembre 2020
Lo conferma il Chief Dental Officer a patto che vengano rispettati i protocolli di sicurezza approvati per gli studi odontoiatrici
O33cronaca 07 Febbraio 2018
L'agenzia Eures Torino ricerca 27 odontotecnici da inserire nel mondo del lavoro nel Regno Unito. Lo stipendio previsto su base annuale è compreso tra 32 ed i 56 mila Euro, il contratto...
cronaca 16 Gennaio 2018
Bibite gassate, le bevande considerate salutari, come quelle "energetiche", acque aromatizzate e succhi di frutta e poi gli zuccheri, merendine e tutti quegli stili di vita poco salutari stanno...
DiDomenica 24 Settembre 2023
Tra le notizie che Odontoiatria33 propone a voi lettori, anche quelle dei concorsi pubblici che offrono la possibilità ad odontoiatri, igienisti dentali ed ora anche agli Aso, di lavorare negli...
O33Normative 22 Settembre 2023
Il Tribunale di Messina assolve igienista accusato di abusivismo. Di Marco: «sentenza storica. Rappresenta un riconoscimento fondamentale della nostra piena autonomia...
Cronaca 22 Settembre 2023
Il paziente può trovare informazioni, filmati e notizie utili per individuare i sintomi comuni della malattia parodontale e sapere quando è il momento fare visita al proprio dentista
Cronaca 22 Settembre 2023
Prosegue l’iniziativa “Il sorriso insieme a voi” che punta a promuovere l’igiene e la salute orale nel paziente con bisogni speciali
O33Cronaca 22 Settembre 2023
Concorso pubblico, per titoli ed esami, per la copertura di un posto di dirigente odontoiatria, a tempo indeterminato. Domande entro il 16 ottobre 2023
Igienisti Dentali 21 Settembre 2023
Per la prof.ssa Nardi fondamentale è il ruolo dell’igienista dentale a supporto di questi pazienti e dei familiari, come fondamentale è l’uso delle nuove tecnologie
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 21 Settembre 2023
Tra le criticità esposte da CNA e Confartigianato, il profilo fermo al 1928 e il troppo abusivismo nella professione svolto da soggetti non abilitati alla fabbricazione delle...
Cronaca 21 Settembre 2023
Il Presidente del nostro Gruppo Editoriale guiderà l’Associazione degli editori b2b, professionali e specializzati
O33Approfondimenti 20 Settembre 2023
AIO, sollecitata dalle richieste di alcuni pazienti, ritorna sulla questione pubblicando una serie di consigli ed indicazioni dell’avvocato Maria Maddalena Giungato
Interviste 19 Settembre 2023
In occasione della Giornata mondiale sull'Alzheimer, riproponiamo una intervista fatta al dott. Mario Ghezzi ed intanto tutti i quotidiani del Gruppo EDRA si "vestono" di viola
Cronaca 19 Settembre 2023
Dal 19 al 22 settembre offerte visite gratuite di screening e informazioni sui tumori testa-collo grazie ad un'azione multidisciplinare tra i reparti di Chirurgia...
Cronaca 19 Settembre 2023
Organizzati per area clinica sono consultabili liberamente sul sito della più longeva rivista scientifica del settore dentale
Approfondimenti 18 Settembre 2023
I 5 elementi da considerare per rendere il proprio studio un ambiente di lavoro piacevole e che allo stesso tempo offra al paziente una esperienza positiva. I consigli dell’Architetto Tradati di...
Approfondimenti 18 Settembre 2023
Il punto su Ni-Ti, strumenti endodontici e detersione: l’anteprima della relazione del dottor Andrea Polesel al 38° Congresso Nazionale SIE