Il presente e futuro dell’endodonzia, ne abbiamo parlato con il presidente SIE Roberto Fornara. Nuove tecnologie, importanza della formazione e l’eterno dibattito tra cura o impianto
Nelle scorse settimane, presentando il Congresso SIE che si terrà a Bologna dal 3 al 5 novembre, il presidente Roberto Fornara (nella foto) ci aveva sottolineato, commentando il titolo del Congresso -Endondodonzia tra presente e futuro- che oggi il presente è già molto più avanti di quanto si possa pensare.
Siamo partiti da questa affermazione per fare una chiacchierata sull’endodonzia di oggi, il suo futuro e cercare di capire quanto le nuove tecnologie stanno incidendo sull’attività clinica, senza dimenticare le criticità.
Il presente, dice il presidente Fornara, che oggi si basa sulle nuove tecnologie a disposizione dell’endodontista, i materiali sempre più performanti ma anche tecnologie come la CBTC che permettono di fare piani di trattamento più adeguati alle esigenze del paziente.
Sul tema del Digitale, il presidente Fornara dice che la digitalizzazione non significa comprare determinati apparecchi, ma deve significare apprendere come poterli utilizzare al meglio. Il vero rischio è pensare che le nuove tecnologie sopperiscano alla mancanza di conoscenza. Tra gli altri temi toccati, il rapporto tra endodonzia e parodontologia e poi la diatriba sempre attuale: quando salvare il dente e quando estrarlo e sostituirlo con l’impianto.
Su questo il presidente SIE è estremamente chiaro, la disciplina endodontica e la tecnica implantologica non possono essere paragonate, sono due cose che intervengo in momenti diversi del trattamento e l’implantologia non deve andare a sopperire ad una mancanza di capacità o mancanza di strumenti per poter salvare i denti.
O33conservativa 30 Novembre 2023
La recente revisione sistematica con meta-analisi mira a stabilire un risultato clinicamente rilevante di gerarchia dei diversi approcci adesivi e/o restaurativi per ripristinare...
di Lara Figini
O33endodonzia 24 Novembre 2023
Lo studio valuta l'intensità del dolore post-operatorio in seguito all’utilizzo di due sistemi di strumentazione canalare in denti asintomatici con polpa necrotica e lesioni...
di Lara Figini
agora-del-lunedi 20 Novembre 2023
Solo le persone rigide e conservatrici possono fare i dentisti? Se lo chiede il prof. Gagliani parlando di cementi endodontici. Il perché è spiegato nel suo Agorà del Lunedì
Corso FAD ECM per approfondire tutti gli aspetti di interesse clinico a partire dalla diagnosi per proseguire con le fasi operative ed arrivare ad affrontare anche i ritrattamenti canalari
clinical-arena 12 Novembre 2023
In questa nuova puntata di Clinical Arena torniamo ad occuparci di endodonzia. Parliamo di un argomento fondamentale per la riuscita di qualsiasi trattamento endodontico, ossia la...
di Dino Re
approfondimenti 25 Ottobre 2023
La relazione di Gianluca Gambarini al 38° Congressi SIE mira a descriverne i vantaggi in tema di proprietà meccaniche ma soprattutto di operatività clinica
eventi 12 Novembre 2021
Ripartono le attività in presenza della Società Italiana di Endodonzia. La manifestazione prevista a Bologna, nei giorni 12 e 13 novembre
O33chirurgia-orale 16 Febbraio 2021
L’emostasi e la coagulazione si fondano su un perfetto equilibrio tra fattori anticoagulanti e coagulanti. Nei pazienti con cirrosi epatica (LC) questo equilibrio viene...
di Lara Figini
approfondimenti 25 Marzo 2020
Il messaggio del SIE attraverso le parole della Coordinatrice della comunicazione Denise Irene Karin Pontoriero
interviste 11 Ottobre 2019
Intervista al presidente SIE alla vigilia del Congresso Nazionale. Vittorio franco: è una delle più importanti branche dell’odontoiatria che merita di essere “specialità”
cronaca 24 Novembre 2023
Dal CED di Bruxelles i moniti per professionisti, politici, utenza. Colasanto (AIO): “monitoriamo e contrastiamo le terapie fai da te”
strumenti-e-materiali 23 Novembre 2023
Studio in vitro per valutare la resistenza all’usura di una resina per denti per protesi stampata in 3D recentemente sviluppata rispetto a tre denti per protesi prefabbricati...
Approfondimenti 04 Dicembre 2023
Il libro EDRA di Giuliano Garlini e Marco Redemagni per guidare i lettori, step by step, alla risoluzione di un’ampia casistica di situazioni cliniche
Agorà del Lunedì 04 Dicembre 2023
Per il prof. Gagliani, l’adesione non è stata solo un processo per sé stesso rivoluzionario ma ha rivoluzionato un modo d’intendere l’odontoiatra che ha spaziato in vaste...
Normative 04 Dicembre 2023
Devono inviarla i titolari di società di capitale. Ecco quando sono interessati gli studi odontoiatrici ed i laboratori odontotecnici
Approfondimenti 04 Dicembre 2023
Dall’ADA 5 semplici consigli da dare ai pazienti per prendersi cura della salute orale quando sono malati
I vantaggi fiscali derivanti dai versamenti contributivi al fondo pensione integrativo ed al fondo ENPAM, i consigli dei consulenti fiscali AIO
DiDomenica 03 Dicembre 2023
Dal 2019 i professionisti sanitari non possono (vi è un divieto) emettere fatturazione elettronica per le prestazioni rese ai pazienti. Stessi sanitari che sono invece obbligati, come le...
Considerati per molto tempo elementi utili o cruciali per l’ottenimento di condanne, negli anni si sono appurate criticità concernenti i rilievi identificativi delle lesioni...
Approfondimenti 01 Dicembre 2023
Una revisione della letteratura conferma che gli interventi di prevenzione della carie dentale nei giovani tra i 5e i 17 anni, con gel, integratori al fluoro, vernici e sigillanti fluorurati...
Interviste 01 Dicembre 2023
Per il prof. Mattina, in odontoiatria manca la specificità prescrittiva e serve una consapevolezza collettiva sul problema che deve coinvolgere tutti, a cominciare da medici e...
Cronaca 30 Novembre 2023
Supplemento di International Dental Journal (IDJ) con l’obiettivo di fornire dati sempre più attuali sul tema e sulle possibili alternative
Cronaca 30 Novembre 2023
Capita a Mantova, non sono basati quasi otto anni di processo per arrivare ad una sentenza che stabilisse se aveva o non aveva svolto abusivamente la professione di dentista
Cronaca 30 Novembre 2023
Il sostegno dell’azienda triestina, che vuole dare continuità alle attività del reparto odontoiatrico, contribuendo all’acquisto di attrezzature per lo studio ed il...
Igienisti Dentali 29 Novembre 2023
La prof.ssa Nardi evidenzia l’importante ruolo dell’igienista dentale come attenta sentinella della salute del cavo orale
di Prof.ssa Gianna Maria Nardi
Cronaca 29 Novembre 2023
Gallmetzer Holding lascia il settore dentale privato e si impegna nel settore della sanità pubblica