HOME - Inchieste
 
 
15 Dicembre 2022

Redditi dei dentisti: il Nord (quasi) doppia il Sud

I dati ENPAM sui redditi 2021 confermano il divario Nord Centro Sud ma anche tra uomini e donne residenti nella stessa area geografica


Con l’innalzamento del regime forfettario a 60 mila euro, i dati diffusi annualmente dall’Agenzia delle Entrate su redditi degli odontoiatri rilevati dalle dichiarazioni ISA non hanno più un valore statistico né per quanto riguarda il numero degli esercenti che per il reddito medio.   A darci un quadro più veritiero, sono i dati ENPAM diffusi nell’Annuario statistico 2021 sul numero di odontoiatri iscritti alla Quota B e sul loro...

Articoli correlati

Un vademecum indica le nuove procedure da adottare in studio ed i vari dispositivi da utilizzare nelle aree cliniche ed in quelle comuni


Il provvedimento contenuto nel Decreto emergenza alluvione, saranno riconosciuti un terzo dei crediti previsti per il triennio 2023-2025. Ecco le principali misure previste per aiutare le imprese...


Una serie di Circolari delle Entrate ricorda le “esenzioni” in termini di verifiche fiscali o di riduzione dei termini. Ecco chi può beneficiarne


Differenti le scadenza per chi conseguirà l’attestato di qualifica e per coloro che sono esentati ho lo hanno già conseguito. Ancora dubbi su come comportarsi per recuperare il pregresso, e se si...


Il decreto-legge prevede per i lavoratori interessati l’invio di una dichiarazione ai datori di lavoro. Tra gli aiuti erogabili dal datore di lavoro anche il bonus carburante


Altri Articoli

Un vademecum indica le nuove procedure da adottare in studio ed i vari dispositivi da utilizzare nelle aree cliniche ed in quelle comuni


Definitivamente operative le norme che interessano gli odontoiatri tra cui quelle sulla medicina estetica ed i concorsi per lavorare nel SSN


Crysta, la nuova molecola bio-interattiva che aiuta a sostenere la remineralizzazione dei denti compromessi contenuta nel composito ACTIVA Presto, è stata una delle novità...


Per il prof. Gagliani l’AI è lontana dall’essere infallibile ma se ostracizzata ci farà perdere un treno di vitale importanza

di Massimo Gagliani


AIO chiede l’applicazione del Codice deontologico per chi pubblica sui social commenti lesivi alla reputazione degli odontoiatri. Savini: siamo tornati all’epoca degli “odontopuffi”?


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Igienista dentale: presentiamo il nuovo libro di Edra