HOME - Inchieste
 
 
15 Novembre 2023

Odontoiatria, la laurea con meno fuori corso

Skuola.net ha stilato una classifica degli atenei più facili e quelli in cui è più difficile conseguire la laurea. Odontoiatria sembra quella in cui la quasi totalità degli studenti si laurea e con ottimi voti

Nor. Mac.

Il sito Skuola.net ha, nei giorni scorsi, analizzato i dati del rapporto Almalaurea relativo ai laureati del 2022, considerando il numero di studenti in corso e la media dei voti d’esame, indicando come 6 giovani su 10, cioè il 62,4% dei laureati coinvolti dall’indagine, concludono le proprie fatiche nei tempi previsti dal loro piano degli studi.Skuola.net ha poi analizzato i dati per singolo percorso di studi, per ipotizzare quali siano i corsi “più facili o meno”. 

Secondo l’indagine, le lauree triennali sono quelle che fanno più penare gli studenti.

Nel segmento Architettura e Ingegneria Civile appena il 42,9% dei laureati riesce laurearsi nei tre anni accademici. Poco meglio fanno gli iscritti ai corsi di primo livello di Informatica e Tecnologie ICT: discute la tesi in tempo solo il 48,8% dei laureati. Ma un ragionamento simile, viene indicato, seppur a fronte di numeri più alti, può essere fatto per la maggior parte delle facoltà. Visto che solamente sei macroaree, sulle quindici su cui è stato suddiviso il report, sono sopra la media. I meno “sofferti” sembrano essere i corsi di Psicologia (73% di laureati regolari), seguiti da quelli di Scienze motorie e sportive (72,8%) e da quelli del settore Medico-Sanitario e Farmaceutico (72%). Nelle lauree quinquennali, le magistrali a ciclo unico sembrerebbero quelle in cui è “più facile” andare fuori corso, ma alla fine i voti sono più alti.

Per quanto riguarda le lauree sanitarie, per Veterinaria la quota degli studenti “in corso” al momento della laurea è solo il 40,3%. Sul fronte voti Farmacia e Farmacia Industriale registra una media voti del 25,5. Medicina e Chirurgia si laurea “in tempo” poco più della metà degli iscritti (54,8%); con una votazione media di 27,4 ed un punteggio medio di laurea di 109,8.

 Ed i laureati in odontoiatria? 

Quella di Odontoiatria sembra essere, con la facoltà di Scienze della formazione primaria, quella con meno fuori corso: i regolari sono il 70,7% dei laureati. Sul fronte risultati di esami e laurea, i laureati in odontoiatria sono sovrapponibili ai colleghi medici registrano un ottimo 27,4, di media voti degli esami, mentre la media del voto di laurea è 109,1. Questo vuole dire che odontoiatria è una laurea facile, come commentato da alcuni siti che hanno riportato la notizia della ricerca oppure, visto che gli iscritti hanno superato lo sbarramento del test sono i più preparati e motivati e quindi riescono meglio?   

Articoli correlati

inchieste     17 Novembre 2023

Export Manager Meeting 2023

Presentati i risultati della ricerca di UNIDI sull’export italiano, realizzata anche quest’anno dall’Istituto di Ricerca Key-Stone. L’analisi ha confermato il trend positivo dell’export


Due figure professionali che all’apparenza viaggiano su strade parallele ma che stando ai dati dell’Istituto Piepoli, sembrano incontrarsi fino a sovrapporsi nella...


Prevenzione è il messaggio che viene lanciato a pazienti ed odontoiatri dal Convegno “Verso l’eliminazione dell'amalgama dentale: implicazioni per cittadini e professionisti”, organizzato dal...


Sono 14milioni i cittadini che hanno dovuto rinunciare alle cure, nel 35% dei casi sono odontoiatriche. Intanto sale la soglia di povertà che interessa 2,18 milioni di famiglie


Indagine FNOMCeO: per il 90% dei cittadini la sanità deve essere priorità di Governo. Per il dentista preferiscono il “tradizionale”, mentre il 5% degli odontoiatri collabora con le catene


Altri Articoli

A cura della Digital Dental Academy, offre all’odontoiatra ed all’odontotecnico un quadro dell’odontoiatria digitale dagli aspetti clinici a quelli organizzativi e merceologici 


La gestione del dolore è fondamentale per limitare le conseguenze del dolore post-operatorio[1]. Il dolore post-operatorio è il risultato di un insulto chirurgico al tessuto e...


Una Circolare per fornire indicazioni su ingresso, permanenza e fuoriuscita dal regime dei forfettari. Precisazioni anche sulla gestione


Il Gruppo Vivanta annuncia l’inizio del processo di chiusura che interesserà 143 cliniche. Per la stampa spagnola il Gruppo non ha mai prodotto utili 


E' online il corso FAD ECM su Medicina estetica odontoiatrica, relatore Michele Cassetta. Un corso per approfondire ma anche solo capire le possibilità che si sono aperte per lo studio odontoiatrico


L’On. Andrea De Bertoldi (FdI) conferma l’impegno del Governo a lavorare sui decreti attuativi, servono per incentivare le aggregazioni tra professionisti e la creazione di...


È vero che le sigarette elettroniche sono meno dannose di quelle tradizionali? La risposta da una ricerca italiana


Cronaca     05 Dicembre 2023

Iva su chirurgia estetica

Il Decreto Anticipi approda in Aula al Senato, contiene anche l’emendamento che abolirebbe l’applicazione dell’Iva alle prestazioni di chirurgia estetica


Il libro EDRA di Giuliano Garlini e Marco Redemagni per guidare i lettori, step by step, alla risoluzione di un’ampia casistica di situazioni cliniche


Per il prof. Gagliani, l’adesione non è stata solo un processo per sé stesso rivoluzionario ma ha rivoluzionato un modo d’intendere l’odontoiatra che ha spaziato in vaste...

di Massimo Gagliani


Devono inviarla i titolari di società di capitale. Ecco quando sono interessati gli studi odontoiatrici ed i laboratori odontotecnici


Approfondimenti      04 Dicembre 2023

Influenza e salute orale

Dall’ADA 5 semplici consigli da dare ai pazienti per prendersi cura della salute orale quando sono malati


Dal 2019 i professionisti sanitari non possono (vi è un divieto) emettere fatturazione elettronica per le prestazioni rese ai pazienti. Stessi sanitari che sono invece obbligati, come le...

di Norberto Maccagno


Considerati per molto tempo elementi utili o cruciali per l’ottenimento di condanne, negli anni si sono appurate criticità concernenti i rilievi identificativi delle lesioni...


 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
chiudi