La battaglia per difendere il numero chiuso italiano in medicina ed odontoiatria da parte della CAO e dei sindacati odontoiatrici e medici sembra una lotta contro i mulini a vento.
La norma che consente a tutti gli studenti, di qualsiasi indirizzo, di studiare in un paese comunitario e poi rientrare a lavorare in Italia non ammette eccezioni. Poi, a rendere più difficile la "battaglia" ci sono le convenzioni che permettono ad istituti extracomunitari di formare studenti per poi farli laureare in Università italiane.
Già nel 2012 il giornale online ildentale.it segnalava la possibilità data dall'Università Cattolica "Nostra Signora del Buon Consiglio di Tirana (Albania) ai cittadini italiani, ma non solo a loro, di iscriversi a Tirana per poi sostenere l'esame di stato in Italia; evitando così di dover chiedere il riconoscimento di un titolo conseguito in un paese extracomunitario, cosa molto difficile da ottenere.
A confermare l'interesse per questa opportunità sono i 596 ragazzi italiani che ieri hanno partecipato al test di ammissione alle facoltà di medicina ed odontoiatria presso l'Università cattolica di Tirana, come ha raccontato questa mattina dalle colonne del Corriere della Sera Leonard Berberi. Quanti potranno poi realmente iscriversi non è dato a sapere: nel bando con le regole per l'ammissione non è specificato. Nel 2012 hanno ottenuto l'abilitazione 19 studenti italiani.
L'obbiettivo principale degli aspiranti medici e dentisti è certamente quello di iscriversi al corso di laurea prescelto ma anche, il prossimo anno, di chiedere il trasferimento ad un ateneo italiano evitando così il soggiorno in Albania.
I costi "dell'operazione" sono in linea con quanto si spende per iscriversi in una università privata spagnola, 7-8 mila euro, mentre decisamente più economico vivere a Tirana per il periodo di frequenza che a Madrid o Valencia.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
cronaca 24 Marzo 2015
"Sorridi alla vita", tema scelto dalla Fédération Dentaire Internationale per la campagna di eventi del World Oral Health Day 2015, è anche il messaggio che è stato...
cronaca 30 Dicembre 2008
Un articolato programma formativo post laurea e di educazione continua in ortodonzia è stato messo a punto e promosso dalla Scuola di Specializzazione in Ortognatodonzia dell’Università Cattolica...
approfondimenti 13 Novembre 2013
Con la pubblicazione del Decreto Istruzione in Gazzetta Ufficiale, avvenuto ieri, la norma che consente a chi ha partecipato senza successo al test di ammissione a medicina/odontoiatria, ma sarebbe...
cronaca 21 Maggio 2010
Il titolo riprende quello utilizzato nel 2004 da Cosma Capobianco, collaboratore del GdO e uno dei primi iscritti al corso di laurea in Odontoiatria e protesi dentaria, in un articolo che celebrava i...
Non solo finalità estetica, AITEB ricorda anche le finalità terapeutiche per emicrania e bruxismo. Salti : “Il botulino migliora la qualità della vita dei pazienti, non solo l’aspetto”
interviste 11 Aprile 2025
A colloquio con la presidente COI-AIOG e la presidente ASMOE, associazioni promotrici di un corso specifico per ASO
sleep-medicine 13 Marzo 2025
Anche gli odontoiatri possono e devono educare i propri pazienti sull’importanza di una buona igiene del sonno
sleep-medicine 25 Febbraio 2025
Una terapia innovativa farmacologica, che potrebbe aprire una nuova era nel trattamento dell'OSAS grazie alla riduzione di peso indotta dalla molecola
Una ricerca ha valutato le abitudini del sonno e dei problemi dentali in bambini esposti al fumo passivo durante l'infanzia
cronaca 23 Dicembre 2021
Obiettivo attivare strumenti per favorire l’ingresso nel mondo del lavoro e valorizzare la presenza dei giovani nell’Associazione
cronaca 30 Marzo 2017
Che il mal di denti tenda a cominciare il venerdì sera è un noto postulato della legge di Murphy, aggiungiamoci un sabato mattina in un ospedale a sud di Milano, un gruppo di dentisti e...
inchieste 06 Febbraio 2017
A cinque mesi dalla data del test per accedere alle facoltà di medicina ed odontoiatria, ancora il 20% dei posti deve essere assegnato.A lanciare l'allarme è una lettera inviata da...
Aziende 28 Aprile 2025
Tecnologia, innovazione e un anniversario da celebrare insieme, viene a trovarci al nostro stand
Cronaca 28 Aprile 2025
Ritorna il villaggio ANDI ed appuntamenti dedicati per soci e non soci. Venerdì la oramai tradizionale “Analisi Congiunturale”
Cronaca 28 Aprile 2025
Accusato di esercizio abusivo della professione. La difesa ha sostenuto che non eseguiva cure ma applicava un suo “metodo” di trattamento cosmetico per lo sbiancamento dentale...
Si occuperà di smaltire l’arretrato. Per la riforma se ne parlerà più avanti con un provvedimento specifico. Sembra accantonata l’ipotesi delle sanzioni subito esecutive
Quando il sorriso è anche una questione di genere: le evidenze cliniche e i consigli degli esperti. Alcune considerazioni in occasione della Giornata della Salute della Donna ...
Aziende 24 Aprile 2025
Stanziati 250.000 euro di sovvenzioni per la ricerca e l’educazione odontoiatrica. Dal primo maggio la possibilità di presentare la propria candidatura
Il Ministero della Salute accelera sull’aggiornamento dei Livelli Essenziali di Assistenza, molte le novità ma non per le cure odontoiatriche
Cronaca 24 Aprile 2025
Approvato all’unanimità il bilancio. Patrimonio a mercato vale oltre i 29 miliardi di euro. Oliveto: Ci prepariamo ora alle sfide prossime venture
Approfondimenti 23 Aprile 2025
I futuri odontoiatri sembrano attratti dall’estetica, forse perché meglio dei colleghi anziani sanno cogliere il tempo presente. Alcune considerazioni del prof. Lodi...
Varato il Decreto salva acconti che risolve una “dimenticanza” di un precedente decreto. L'acconto per l'anno 2025 sarà dovuto con applicazione delle aliquote 2023
Cronaca 23 Aprile 2025
Una settimana a Giugno in Sardegna, per approfondire e confrontarsi su prevenzione e cura della salute orale e generale
L’ASST Melegnano e Martesana cerca un igienista dentale, l’ASL Roma 5 e l’ST Ancona cercano odontoiatri. Attenzione alle scadenze ravvicinate
O33Normative 22 Aprile 2025
La Commissione pubblica una nota ricordando come presentare istanza di esonero o esenzione e ricorda quando è possibile farlo
Cronaca 22 Aprile 2025
Selezione pubblica per titoli e colloquio per la durata di 8 mesi per 2 odontoiatri specializzati in odontoiatria/chirurgia odontostomatologica per pazienti speciali