HOME - Inchieste
 
 
12 Dicembre 2013

Cresce la "vocazione" tra gli aspiranti odontoiatri ma i più preparati vogliono fare i medici ripiegando su odontoiatria

Dai dati Cineca degli ammessi all'anno accademico 2013/2014

Fino a mercoledì 18 dicembre, data in cui sarà pubblicata la graduatoria dei "sovrannumero", quella degli candidati rientrati grazie al bonus maturità, non sapremo il numero esatto degli iscritti ai vari corsi di laurea in odontoiatria per l'anno accademico 2013/2014.

Grazie ai dati che il Cineca, il consorzio che per conto del Ministero dell'Istruzione Università e Ricerca gestisce l'accesso tramite i test di ammissione, ci ha fornito sugli iscritti ai test di ammissione a medicina ed odontoiatria del settembre scorso possiamo conoscere alcune caratteristiche dei futuri dentisti.
Innanzitutto, rispetto allo scorso anno, è triplicato il numero di candidati che hanno scelto una facoltà di odontoiatria come prima scelta.

Quest'anno sono stati 6.760 i candidati che hanno indicato odontoiatria come prima scelta, lo scorso anno erano stati 2.695.

Come noto l'iscrizione al test unico per medicina ed odontoiatria impone al candidato di indicare a quale facoltà vuole accedere come prima scelta in caso di ingresso in posizione utile optando per la seconda qualora la posizione in graduatoria non consente di esercitare la preferenza.

Dei 6.760 candidati "certi" che fare il dentista è la loro aspirazione solo in 381 quelli classificati in posizione utile per iscriversi, e neppure in una buona posizione. Solo tre candidati si sono classificati nella graduatoria unica nazionale tra i primi cento (38°, 50°, 72° la loro posizione), altri due tra i primi 200:  in tutto sono 23 tra i primi mille, 53 quelli classificati oltre il dieci millesimo posto. L'ultimo entrato era in posizione 13.252.

349 gli studenti che hanno scelto medicina come prima scelta ma hanno dovuto ripiegare su odontoiatria in quanto non i posizione utile per esercitare la scelta.
Molti di questi il prossimo anno ritenteranno il test e se lo supereranno abbandoneranno odontoiatria. Posti che non potranno più essere integrati, ci spiegano i Direttori di corso di laurea in odontoiatria, con evidenti problemi per l'Ateneo.

Scorrendo i dati per ogni singolo Ateneo, quelli che hanno registrato il maggior numero di candidati che hanno indicato odontoiatria come prima scelta troviamo: Napoli Federico II con 413 candidati, Milano (388) e Roma Tor Vergata (364).
 
Sull'argomento leggi anche:

2 Dicembre 2013: Bonus maturità, pubblicato il decreto con le modalità di iscrizione. Il 18 dicembre la nuova graduatoria

Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Il ministro dell'Istruzione Maria Chiara Carrozza ha firmato venerdì 29 novembre il decreto con il quale indica le modalità per utilizzare il bonus maturità ed iscriversi in...


Altri Articoli

Rossi: “serve etica e non si accettano richieste di amicizia dai pazienti”. Di Donato (CAO): l’informazione deve essere veritiera ed attenzione a non incorrere in violazioni deontologiche


Due emendamenti presentati al Decreto fiscale impedirebbero la detraibilità delle spese sostenute per le cure odontoiatriche all’estero


Alberto Siracusano il presidente. Al prof. Enrico Gherlone la presidenza della prima sezione, al prof. Lo Muzio la vice presidenza della seconda


La RAI sta inviando comunicazioni via PEC che chiedono il versamento del canone speciale dovuto ad imprese e professionisti. Ecco quando si è tenuti a pagare e quando no


Alcuni chiarimenti sulla nuova delibera che conferma il termine per acquisire i crediti ECM relativi al triennio 2020-2022, attiva il sistema di crediti compensativi e della premialità


Era attiva a Brescia dal 2018. Alla base problemi economici e le dimissioni del direttore sanitario, non pagato d 6 mesi. La reazione della CAO bresciana a della politica


Un team di ricercatori dell’Università di Washington sta sviluppando un innovativo dispositivo portatile per monitorare la salute parodontale


Dalla Regione Lazio nuove linee di indirizzo per la prescrizione antibiotica in odontoiatria, elaborate dalla Commissione Regionale del Farmaco


Ospiti prestigiosi, confronti internazionali, tanta formazione continua: il lusinghiero bilancio del Congresso Internazionale in Sardegna


Immagine di repertorio

I NAS intendono attivare controlli a tappeto in tutto il Piemonte. La CAO di Torino invita i cittadini a verificare che il proprio dentista sia iscritto all’Albo


Stando ad una ricerca transalpina, l’informazione sarebbe scarsa visto che l’85% dei francesi afferma di essere ignorante sulle malattie gengivali


Una triste vicenda di cronaca riporta di attualità i rischi da anestesia locale, ne abbiamo parlato con il dott. Gianni Barbuti, segretario nazionale SIOF


Serve una gestione interdisciplinare dove l’igienista dentale riveste un ruolo centrale nel dare risposte ai bisogni delle persone assistite. Alcune considerazioni della prof.ssa Nardi...

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Uno studio mostra la registrazione biologica dei danni alla salute orale correlati al fumo all'interno della struttura dentale


 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 

Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Come calcolare il valore dello studio

 
 
 
 
chiudi