Nonostante i segnali negativi emersi dai dati degli studi di settore (redditi 2013) in cui veniva evidenziato l'ennesimo calo del fatturato dei laboratori odontotecnici, il trend in questi primi mesi del 2015 sembra invertirsi.
Il dato, positivo, emerge dalla ricerca OmniVision Italia 2015 appena conclusa dalla Key-Stone effettuata attraverso 609 interviste telefonico ad un campione rappresentativo di laboratori odontotecnici.
"Dalle interviste effettuate -spiega Roberto Rosso presidente Key-Stone- risulta che gli operatori guardano al proprio business in maniera più positiva rispetto all'anno scorso. Il settore laboratorio sta recuperando, pur in terreno negativo. I dati mostrano un miglioramento nella percezione dell'andamento del business complessivo, anche se metà dei laboratori rimane pessimista, dichiarazioni solo apparentemente in contrasto col reale andamento al sell-out".
Scorrendo i dati si nota un sostanziale miglioramento dell'andamento percepito: il numero di laboratori che dichiarano un aumento del business complessivo è raddoppiato, passando da 6 a 12%. E se nel 2013 il 71% dichiarava che la produzione fosse diminuita rispetto all'anno precedente, la percentuale a inizio 2015 è scesa al 55%.
"Dunque, nonostante la percezione sia migliorata rispetto a due anni fa, ancora metà dei laboratori dichiara un andamento del business in calo", dice Rosso.
Una decrescita sentita maggiormente dai piccoli laboratori con un numero inferiore di produzioni e clienti. Le strutture di maggiori dimensioni e situate nel nord-est dichiarano invece performance migliori.
Focalizzandoci sulle singole discipline, è la produzione di protesi fissa in ceramica integrale a registrare il migliore andamento percepito, ma stabile rispetto a due anni fa. Seguono le lavorazioni di elementi in resina o in composito, per le quali però la percentuale di operatori che dichiarano un miglioramento del business è raddoppiata in questi due anni, e la protesi mobile, con dichiarazioni in linea con quelle del 2013. I meno performanti sono i prodotti in metallo-ceramica, che trainano verso il basso la produzione complessiva in ceramica generale e dell'intero business del laboratorio.
Le dichiarazioni di un business in calo si contrappongono solo apparentemente al dato di sell-out (dati tratti dalla Flash Sell-Out© di Key-Stone) che a inizio anno registrava invece un valore positivo di crescita (+5%) dei consumi da parte laboratori, in quanto l'aumento del business è dovuto in gran parte al maggior costo dei materiali per le lavorazioni con trend positivo, quelli appunto dell'area delle ceramiche integrali e del cad-cam.
Laboratori piccoli e con pochi clienti
La ricerca Key-Stone conferma come il mercato della fabbricazione di dispositivi protesici sia molto frammentato ed i laboratori di piccole dimensioni.
Il 77% dei laboratori odontotecnici italiani è composto dal solo titolare (39%) o al massimo da titolare e un collaboratore (38%) mentre i laboratori con più di tre addetti sono solo il 23%.
Frammentazione che si riscontra anche sul numero di studi dentistici serviti, il 44% dei laboratori serve più di 5 studi mentre il 32% 2 o la massimo 3.
Sulla loro ubicazione la maggior parte dei laboratori sono attivi nel Nord Ovest (35%), Nord Est (22%), Centro (21%) e Sud e Isole (21%).
Professione "vecchia" con poco ricambio
Tra meno di 15 anni i dentisti faticheranno a trovare un laboratorio odontotecnico vicino a casa per la realizzazione dei dispositivi protesici. La causa la possibile mancanza di laboratori odontotecnici sul territorio italiano per "raggiunti limiti di età" ed assenza di un ricambio generazionale.
Stando ai dati Key-Stone il 50% dei titolari di laboratorio ha più di 50 anni mentre gli under 40 sono meno del 7%.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
Il Tar Sicilia conferma la chiusura. Tra le carenze rilevate anche la mancanza di disinfezione delle impronte che arrivano dallo studio, l’assenza di prescrizioni e del progetto...
cronaca 13 Giugno 2025
Attraverso un documento congiunto ANTLO, CIOD, CNA SNO Odontotecnici, Confartigianato Odontotecnici, Federodontotecnica annunciano di vule presentare una richiesta unitaria per ottenere il...
approfondimenti 07 Maggio 2025
Si ad un soggetto abilitato alla fabbricazione dei dispositivi medici odontoiatrici che lo porti ad acquisire competenze aggiornate in ambito ingegneristico e dei bio-materiali ...
lettere-al-direttore 14 Aprile 2025
La soddisfazione ed i ringraziamenti del presidente nazionale degli Odontotecnici Confartigianato Ivan Pintus
normative 04 Aprile 2025
Dal 1° aprile sono operativi i nuovi codici ATECO 2025, tra quelli modificati quello che riguarda i laboratori odontotecnici
Per la scelta si punta sullo studio tradizionale ma crescono studi in franchising e convenzionati
cronaca 06 Dicembre 2016
La vittoria del No al referendum costituzionale e le dimissioni del premier Matteo Renzi (nella foto il momento dell'annuncio dele dimissioni), con conseguente crisi di Governo, potrebbero portare...
approfondimenti 16 Maggio 2016
Un odontoiatra che si ritiene mediamente più bravo degli altri dentisti, che non sa quanto ha investito per la sua professione negli ultimi tempi e che teme principalmente la concorrenza dei...
approfondimenti 27 Aprile 2016
L'ultima è la pensione anticipata dalle banche a chi va via in anticipo, esodati inclusi, per una somma che il pensionato restituirà con gli interessi una volta che a pagare l'assegno...
approfondimenti 03 Febbraio 2016
La maggior parte degli studi dentistici USA ha vissuto negli ultimi 5 anni un calo di redditività. A rivelarcelo è Roger Levin dentista e consulente aziendale che ha dedicato a questo...
O33protesi 11 Giugno 2025
Una ricerca ha confrontato i criteri di valutazione della preparazione dei denti per le corone posteriori CAD/CAM all-Ceramica. Questi i parametri, consigliati, emersi
approfondimenti 11 Giugno 2025
Dal Closed Meeting di Cesenatico, una riflessione sull’Intelligenza Artificiale applicata alla protesica. Questi gli ambiti in cui l’utilizzo indubbiamente porta vantaggi
Il Tar Sicilia conferma la chiusura. Tra le carenze rilevate anche la mancanza di disinfezione delle impronte che arrivano dallo studio, l’assenza di prescrizioni e del progetto...
Gestione dello Studio 16 Giugno 2025
Il prof. Pelliccia parla delle componenti che concorrono a dare un valore al proprio studio per la cessione e quali sono le considerazioni da fare prima di vendere o acquistare
Cronaca 16 Giugno 2025
Indetto concorso per titoli ed esami, il contratto di assunzione sarà a tempo indeterminato. Le domande sono da inviare online entro il 13 luglio 2025
Aperto un tavolo di confronto con consumatori e società finanziarie per affrontare le ricadute concrete che stanno colpendo tanti cittadini e individuare insieme soluzioni...
Cronaca 13 Giugno 2025
Tra le richieste, quando si parla di atto medico riservato al Medico citare anche l’odontoiatra e no all’odontotecnico che presta le sua attività negli ambulatori pubblici
O33Normative 13 Giugno 2025
L’Agenzia delle Entrate chiarisce quando applicare o non applicare l’Iva per le prestazioni di medicina estetica e chi deve certificare, e come, la necessità terapeutica
Cronaca 13 Giugno 2025
Attraverso un documento congiunto ANTLO, CIOD, CNA SNO Odontotecnici, Confartigianato Odontotecnici, Federodontotecnica annunciano di vule presentare una richiesta unitaria per ottenere il...
A gestirli due sorelle ed un uomo che avrebbe proposto ad una paziente uno sconto sulle prestazioni in cambio di prestazioni sessuali
Cronaca 12 Giugno 2025
Sarà presentato sabato 14 ad Altamura. Il progetto in collaborazione con IDEA, SIOH, ed altre associazioni ed istituzioni punta a promuovere la prevenzione orale nei bambini con...
Normative 12 Giugno 2025
Per ora nessun richiamo o sanzione ma solo un sollecito a quelli non ancora certificabili. Obiettivo, ricordare a medici e dentisti di rispettare l’obbligo ECM
Senna: “Cure siano più accessibili, contrastare abusivismo e turismo dentale”. Ecco le proposte presentate in Commissione Affari Sociali
Approfondimenti 11 Giugno 2025
Dal Closed Meeting di Cesenatico, una riflessione sull’Intelligenza Artificiale applicata alla protesica. Questi gli ambiti in cui l’utilizzo indubbiamente porta vantaggi
Di... Sera 10 Giugno 2025
Non è la prima volta che esprimo la mia impressione (che vale indubbiamente poco) sulla riforma dell’accesso ai corsi di laurea in Medicina, Odontoiatria e Veterinaria: in...
Approfondimenti 10 Giugno 2025
Entro il 31 luglio si deve dichiarare il reddito prodotto nel 2024. Sul sito ENPAM le indicazioni per la compilazione