HOME - Interviste
 
 
21 Febbraio 2018

Congresso della Digital Dental Academy: sia live che on-line. Ci spiega tutto Walter Devoto


Walter Devoto (nella foto), professionista di livello internazionale nell'ambito dell'estetica e della restaurativa, da qualche anno ha intrapreso, assieme al prof. Angelo Putignano, una nuova avventura che, già nel marchio, contempla un significato molto particolare: Style Italiano.

Style Italiano può essere definito come una comunità, raccolta intorno all'omonimo sito, che ha riscontri internazionali interessantissimi.

A lui chiediamo di darci un breve resoconto di questa attività

Style Italiano è iniziato nel 2010 e oggi consta di circa 170 mila followers provenienti da tutto il mondo; l'organizzazione è semplice e complessa al tempo stesso. Fanno capo ad essa io e il prof. Putignano, e con noi collaborano professionisti da tutto il mondo.
Ad oggi abbiamo 32 Membri Gold e 20 Silver Members che eleggiamo dai nostri followers nella Community tra i più meritevoli per la loro attività clinica che condividono sulle nostre pagine.

Come mai questa unione con Digital Dental Academy per il Congresso di Pollenzo?

Io e Angelo siamo amici con tutti i componenti della Digital Dental Academy; la stima professionale è reciproca e l'idea di fare un evento congiunto è venuta per conseguenza.
Il digitale interessa al 90% degli odontoiatri ma la sua penetrazione nel mercato è oggi inferiore al 4%, grande attenzione quindi e obbligatoria evoluzione per ognuno di noi.
La scelta è stata quasi obbligata.

Come mai Pollenzo?

La sede di Pollenzo è parsa ottimale per una serie di fattori: il primo, l'idea di fare qualcosa di non convenzionale. Il secondo, soprattutto per gli ospiti stranieri, quello di unire utile odontoiatrico e dilettevole culinario, essendo quella la sede dell'Università del Gusto.
Il terzo quello di fare un convegno ristretto per i partecipanti ma diffuso su web; in altre parole un evento esclusivo per chi voglia partecipare "on site" e un evento culturale fruibile sulle nostre piattaforme per tutto il 2018.

Ritiene che questa formula su web sia più accattivante?

Il nostro è un primo tentativo, altri lo hanno fatto con grande successo su temi più generalisti; l'idea è quella di avere la possibilità di trasmettere in tutte le parti del mondo ciò che non può essere fruito nella sede scelta per i più svariati motivi, dalla distanza agli impegni professionali.

Quindi non sarà più necessario essere a Pollenzo?

Direi di no, essere a Pollenzo significa appartenere a un gruppo ristretto che gode del privilegio, durante e nelle fasi immediatamente successive al Convegno, di sedere a tavola con i relatori, di scambiare delle opinioni e di avere delle informazioni specifiche che, altrimenti, non si potrebbero mai acquisire. Il valore aggiunto per chi voglia essere con noi nelle Langhe.

Quando sarà possibile vedere il congresso online?

Dalla settimana dopo l'evento stesso. Ogni professionista potrà seguire le nostre comunicazioni su Facebook, Istagram e il nostro sito, cosi come sul sito della DDA, e facilmente scaricare l'intero evento o la singola conferenza.
Certo, essere a Pollenzo: ha un altro gusto. Quindi vi aspettiamo live.
Ma per chi non potrà: finalmente non si perderà il futuro della Odontoiatria che tratteremo, con l'opzione On line.


Sull'argomento leggi anche:

 31 Gennaio 2018: L'odontoiatria declinata al digitale si riunisce a marzo a Pollenzo. Le anticipazioni del 5° Congresso della Digital Dental Academy con il presidente Nuvina

Articoli correlati

Walter Devoto, libero professionista in Sestri Levante (Ge) è sicuramente un "esperto" in tema di odontoiatria estetica: membro della Academy of Operative Dentistry, socio attivo della...


Massimo Gagliani incontra Franco Brenna, presidente della Digital Dental Academy. Tema del colloquio: l’ingresso, e i successivi progressi, del digitale in odontoiatria, il prossimo Convegno e il...

di Lorena Origo


Primo appuntamento on line mercoledì 17 giugno su “I denti trattati endodonticamente: la soluzione endocrown”


DentalPro, il Gruppo odontoiatrico privato italiano con oltre 150 centri in Italia e 850 odontoiatri professionisti iscritti all’Albo, punta su innovazione e tecnologia...


Saranno le Langhe ed in particolare Pollenzo (Cn), ad ospitare (il 23 e 24 marzo 2018) l'edizione numero 5 del Congresso Internazionale sull'odontoiatria digitale organizzato dalla Digital Dental...


Nella tradizionale sede di Parma si è svolto questo fine settimana il 3° Meeting Internazionale sull'Odontoiatria Digitale promosso dalla Digital Dental Academy. Come sottolineato nella...


Altri Articoli

Gli uffici ENPAM starebbero preparando una maxi operazione di contrasto all’evasione contributiva delle società odontoiatriche che verrà messa a segno nel 2024


La nuova circolare del Ministero inserisce i sanitari tra le categorie per cui è raccomandata. Vaccini Covid possibili assieme ad antinfluenzale


E' online il corso FAD ECM su Medicina estetica odontoiatrica, relatore Michele Cassetta. Un corso per approfondire ma anche solo capire le possibilità che si sono aperte per lo studio odontoiatrico


“Non lasceremo mai solo nessuno, ma servono soluzioni urgenti. Per rispettare l’articolo 32 della costituzione sul diritto alla salute”


ANDI ricorda le, pesanti, sanzioni e la possibilità di ravvedersi per sanare le eventuali mancanze o errori 


Confronto dal punto di vista ergonomico di quattro concetti di postazioni di lavoro per dentisti, igienisti dentali e ASO attraverso il sistema di acquisizione del movimento...


Cronaca     26 Settembre 2023

Porte aperte a San Patrignano

Un’ Open day organizzato con le aziende del settore dentale per fare conoscere la Comunità e che ha permesso di incontrare i ragazzi ospiti e percepire la loro voglia di costruirsi una nuova...


Cinque moduli per approfondire e capire l'approccio, la gestione le scelte terapeutiche nei pazienti special needs. 50 crediti ECM


Possono accedere solo gli iscritti al registro imprese. Entro 6 mesi chi è già registrato dovrà aggiornare i propri dati


Cronaca     26 Settembre 2023

Capire il Cerec

Il libro di Alessandro Preti per capire e conoscere il pensiero digitale innovativo per la Single Visit Dentistry


Il termine “chirurgia guidata” viene molto spesso utilizzato per proporre una procedura chirurgica poco invasiva e poco traumatica; i vantaggi però vanno molto oltre queste...


Per il prof. Gagliani superare l’idea del dentista tuttologo potrebbe aprire una strada differente all’erogazione di un servizio per la cura dalla salute orale alla quale concorrano piccole...

di Massimo Gagliani


Il presidente CAO Brescia commenta le parole della presidente Di Marco sulla recente sentenza del Tribunale di Messina


La seconda edizione del progetto Curasept 4 è dedicata ai futuri talenti del settore dentale. Istituito il Premio Curasept 4 Students 2024 in collaborazione con SIdP


Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Il presidente Iandolo commenta le norme odontoiatriche contenute nel Decreto bollette

 
 
 
 
 
 
chiudi