Le criticità sul capitale in odontoiatria e i consigli per i pazienti che vogliono ottenere la sospensione dei finanziamenti attivati tra i temi toccati. A Catanzaro progetto pilota di informazione con i dentisti
Tra le criticità che il fallimento della Catena Dentix ha portato nuovamente alla luce, la questione dei finanziamenti attivati per pagare cure che, ora, non verranno erogate.
Attraverso una video intervista l’avvocato Francesco Di Lieto (nella foto), Vice Presidente Nazionale Codacons, consiglia i cittadini su come poter sospendere i pagamenti e recuperare quanto già pagato ma riferito alle cure non ottenute.
Durante l’intervista, il rappresentante dei consumatori esprime anche le criticità sulla possibilità che il “capitale” possa gestire strutture odontoiatriche e sanitarie in generale.
Avvocato Di Lieto che informa anche di una iniziativa attivata con la CAO di Catanzaro, ma che potrebbe essere estesa ad altre CAO interessate, volta ad informare i cittadini su come risolvere, ma anche prevenire, situazioni critiche come quella evidenziata dal caso Dentix.
Vice presidente Codacons che ha parole positive per il settore odontoiatrico, che presenta minori criticità rispetto ad altri settori, pur ribadendo la propria preoccupazione verso situazioni simili a quella nata con il fallimento di Dentix.
Secondo Codacons alcuni dei pazienti che hanno sospeso i pagamenti delle rate dei finanziamenti ora sarebbero segnalati come “cattivi pagatori”
approfondimenti 22 Febbraio 2021
Denunciato il presidente CAO di La Spezia, per il PM ed il GIP non c’è reato. Confermata la legittimità dell’azione di verifica da parte dell’Ordine
interviste 18 Febbraio 2021
Cohen: la nostra è un’azienda assolutamente solida e in salute, non esiste un rischio Dentix. La soluzione non sono le StP ma rendere più trasparenti i bilanci delle strutture odontoiatriche
cronaca 02 Novembre 2020
Lo ha stabilito il Tribunale di Milano. Per i pazienti lasciati con le cure a metà la situazione si complica ancora. Le indicazioni di Federconsumatori
Aprire un dialogo con Istituzioni di settore e non, per definire un modello di odontoiatria che possa realmente tutelare il paziente tra gli obiettivi della nuova presidenza
Agorà del Lunedì 01 Agosto 2022
Una due giorni ad un Congresso qualsiasi può essere un ritorno alla normalità dice il prof. Gagliani che avverte: la formazione deve essere debitamente certificata e tutelata con regole non fondate...
DiDomenica 31 Luglio 2022
Sono nato una domenica dell’agosto 1964, anagraficamente contando il Governo Draghi è stato il quarantottesimo che ho vissuto. In Germania, nello stesso periodo, di Governi ne hanno avuti 19...
Approfondimenti 29 Luglio 2022
Il Consejo General de Dentistas ha elaborato una relazione tecnica dove sono state analizzate la densità di professionisti per popolazione, l'evoluzione demografica negli ultimi...
Interviste 29 Luglio 2022
Dalla collaborazione tra l’Azienda Ospedaliera Cannizzaro di Catania e il COI-AIOG nasce il progetto “Odontoiatria rosa”, che attenzionerà la salute orale delle donne...
di Lorena Origo
Cronaca 29 Luglio 2022
Sarà Catania ad ospitare, dal 20 al 22 aprile 2023, il Congresso numero 30 del CDUO organizzato dalle Università di Palermo, Messina e Catania