A colloquio con la dottoressa Fabrizia Luongo Ambasciatrice Italiana della Digital Dentistry Society alla vigilia del Congresso internazionale ospitato, quest’anno, in Italia
Il prossimo fine settimana in Italia, a Como, la Digital Dentistry Society celebrerà il suo Congresso internazionale.Con la dottoressa Fabrizia Luongo, Ambasciatrice Italiana della DDS, abbiamo cercato di capire l’odontoiatria digitale da un punto di vista internazionale.
Il digitale oggi può aiutare a prevenire e risolvere problemi clinici in odontoiatra?
Certamente, l’introduzione delle tecnologie digitali in odontoiatria ha rappresentato un aiuto indispensabile per il miglioramento dell’accuratezza nella formulazione della diagnosi e nella elaborazione di un piano di trattamento personalizzato. Entrambi aspetti aiutano a prevenire e a trattare al meglio problematiche cliniche in maniera estremamente significativa rispetto al passato.
Come cambia la diagnosi e come cambia la terapia.
La diagnosi moderna si serve di tecnologie radiologiche tridimensionali estremamente accurate. Queste, unitamente allo sviluppo di progettazioni incredibilmente avanzate, consentono di pianificare con estrema precisione tutto il percorso terapeutico che può oggi essere realizzato con un flusso di lavoro interamente digitale.
In tema di restaurativa quali sono le nuove tendenze in arrivo?
La restaurativa è una delle branche che si è maggiormente giovata dell’avvento della digitalizzazione. Computer, fresatori, stampanti 3D hanno progressivamente sostituito attività che per anni sono state esclusivo appannaggio di lavori manuali portando ad una maggiore precisione, una totale ripetitività, una riduzione dei tempi e, talora, una diminuzione dei costi. La trasformazione digitale è stata accompagnata dall’introduzione di nuovi materiali più adatti ai nuovi processi manifatturieri e più biocompatibili.
Qualche anticipazione sul prossimo congresso della DDS di novembre a Cernobbio?
Il Congresso internazionale della Digital Dentistry Society, che si terrà a Cernobbio i prossimi 4-5 e 6 novembre rappresenta il massimo evento mondiale del settore e siamo lieti di poterlo ospitare in Italia. Il successo della manifestazione, organizzata dal presidente prof Carlo Mangano e dal suo staff, è testimoniato dal completo esaurimento dei posti disponibili ad oltre un mese dall’evento. I maggiori esperti internazionali di fronte ad una platea con partecipanti provenienti da oltre 20 paesi, consentiranno di avere un quadro completo ed aggiornato della corretta applicazione delle tecnologie digitali in odontoiatria. Un’ampia area espositiva permetterà inoltre di testare apparecchiature e software per apprezzarne le diverse opzioni di utilizzo.
cronaca 24 Novembre 2023
Dal CED di Bruxelles i moniti per professionisti, politici, utenza. Colasanto (AIO): “monitoriamo e contrastiamo le terapie fai da te”
strumenti-e-materiali 23 Novembre 2023
Studio in vitro per valutare la resistenza all’usura di una resina per denti per protesi stampata in 3D recentemente sviluppata rispetto a tre denti per protesi prefabbricati...
I chiarimenti della Presidente Commissione di albo nazionale degli Igienisti dentali sui vantaggi di queste innovazioni tecnologiche per le competenze degli Igienisti dentali
approfondimenti 21 Novembre 2023
Secondo uno studio della National Center of Biotechnology Information degli Stati Uniti, per più di tre quarti (79,64%) dei partecipanti la tele odontoiatria aiuterebbe ad accorciare i tempi di...
O33conservativa 20 Novembre 2023
Lo studio ha tentato di progettare una varietà di restauri dentali utilizzando l'intelligenza artificiale e ne ha valutato l’applicabilità clinica
di Lara Figini
implantologia 16 Novembre 2023
Riabilitazione protesica con impianto post-estrattivo immediato e carico immediato di un incisivo centrale superiore con tecnica flapless: case report
agora-del-lunedi 13 Novembre 2023
Per il prof. Gagliani è il migliore materiale da restauro per fronteggiare la colonizzazione batterica, ma qualche considerazione la fa sulla ricerca e la sperimentazione
protesi 02 Novembre 2023
Per la rubrica 20 Minutes Digital Workflow, il dott. Antonino Cacioppo mostra come realizzare una protesi totale direttamente in studio con sistemi digitali
clinical-arena 15 Ottobre 2023
In questa puntata di Clinical Arena abbiamo deciso di affrontare un tema molto importante per la nostra pratica clinica ossia la diagnosi e la costruzione di un piano di trattamento adeguato che...
di Dino Re
protesi 06 Ottobre 2023
Caso clinico di una riabilitazione attraverso un impianto singolo, mediante tecnica avvitata utilizzando interamente tecnologie digitali
l-odontoiatria-del-futuro-by-straumann 06 Giugno 2022
Il dott. Ferruccio Torsello risponde ad alcune domande sul flusso digitale in ambito ortodontico
Obiettivo di questo lavoro del dott. Dario Maccari è quello di fornire elementi di base per la produzione di bite da parte dell'odontoiatra
Cronaca 28 Novembre 2023
Nel solco di un’intrapresa collaborazione, SIOF organizza in collaborazione con INAIL un webinar, il prossimo 12 dicembre. Una giornata interamente dedicata agli infortuni, sia...
Cronaca 28 Novembre 2023
Appuntamento domani, 29 novembre, per approfondire la comprensione delle nuove frontiere dell'odontoiatria protesica grazie alla presenza di esperti
Cronaca 28 Novembre 2023
Era l’amministratore unico della società titolare degli studi. Il finto dentista sarebbe già stato denunciato per lo stesso reato, al tempo avrebbe patteggiato la pena
O33Approfondimenti 28 Novembre 2023
I dottori commercialisti consulenti AIO, Alessandro ed Umberto Terzuolo, spiegano di cosa si tratta e quando ed a chi conviene
Il prof. Gagliani nel suo Agorà del Lunedì, oggi ci parla di “tempi di cottura” legati alla polimerizzazione del composito ...
Cronaca 27 Novembre 2023
Meno entrate e più uscite ma il saldo è positivo grazie agli investimenti L’assemblea approva anche modifiche statutarie
O33Normative 27 Novembre 2023
Quanto è possibile detrarre per gli ormeggi natalizi e cosa può rientrare tra le spese di rappresentanza. Alcune indicazioni
Cronaca 27 Novembre 2023
Incontro con la Senatrice Erika Stefani, estensore del Ddl in materia di equo compenso. La Associazioni hanno espresso preoccupazione per la corsa al ribasso delle tariffe professionali
Il provvedimento interessa anche i laboratori odontotecnici che lavorano per le Asl. Confindustria: grande soddisfazione per ordinanza del Tar, ora il governo lo cancelli
In questo incontro di Clinical Arena affrontiamo una tematica in continua trasformazione, l’ortodonzia “pediatrica”, detta anche ortodonzia dell’età evolutiva. Terapia...
di Dino Re
Approfondimenti 24 Novembre 2023
Una ricerca USA ha analizzato i contenuti formativo presenti nei video postati sulla piattaforma social valutando quanto questi sono stati graditi dagli utenti
Cronaca 24 Novembre 2023
Oltre 70 esperti internazionali si sono incontrati all’edizione 2023 del meeting scientifico per discutere un nuovo consenso sulla formazione universitaria, post-laurea e...
O33Normative 24 Novembre 2023
Per chi è in pensione ma continua a lavorare conta il reddito annuo. Obbligatorio indicare nel portale CoGeAPS se si continua a lavorare per non rischiare di perdere la copertura assicurativa
Per approfondire le interazioni tra salute orale e salute sistemica, ma anche per far fronte all’ingravescente richiesta di assistenza da parte dei pazienti per problematiche di...