HOME - Interviste
 
 
23 Novembre 2021

Cambia la guida del CED: la presidenza al danese Freddie Sloth-Lisbjerg

Cambio al vertice dopo i sei anni di presidenza dell'italiano Marco Landi. Ci siamo fatti raccontare come è l’odontoiatria europea vista da Bruxelles


Dopo 6 anni di presidenza italiana il Council of European Dentists (CED) affida la guida al danese Freddie Sloth-Lisbjerg che subentra all’italiano Marco Landi.

Con il Presidente, l’Assemblea del CED ha eletto anche i quattro Board Directors: Anna Lella (Polonia), Robin Foyle (Irlanda) e Henner Bunke (Germania) che si uniscono agli attuali Doniphan Hammer (Francia), Paulo Melo (Portogallo) e Henk Donker (Paesi Bassi). 

Abbiamo chiesto al presidente Lanidi di tracciare un bilancio dei suoi due mandati, ai quali l’Assemblea ha tributato una lunga standing ovation, e di parlarci dell’odontoiatria in Europa vista da Bruxelles, di quale sia il Paese europeo dove svolgere l’attività odontoiatrica è più “semplice”.  

Una interessante chiacchierata che ha permesso di capire il ruolo del CED all’interno del Parlamento Europeo, degli strumenti forniti alle associazioni nazionali per fare lobbie ed anche di riflettere sul perché le norme europee vengano, in alcuni casi, applicate in modo differente nei singoli Paesi. Per l’odontoiatria si pensi al recente Regolamento sui radiografici dove in Italia la verifica è annuale, in Germania ogni 5 anni, in altri paesi tre ed in altri ancora 10.  




Articoli correlati

In occasione della Giornata mondiale sull'Alzheimer, riproponiamo una intervista fatta al dott. Mario Ghezzi ed intanto tutti i quotidiani del Gruppo EDRA si "vestono" di viola


Salvatore D'Amato, Presidente IAED

A Salvatore D’Amato, Presidente dell'Italian Academy Estethic Dentistry, abbiamo chiesto di anticipare i contenuti dell’appuntamento che si terrà il 20 e 21 ottobre prossimi...


Federico Emiliani

Un manuale dalla “doppia anima”, rivolto a odontoiatri e igienisti dentali che troveranno nella lettura validi strumenti per perfezionare il loro approccio alla prevenzione e...

di Lorena Origo


Quanti scanner sono presenti in studio, quanto i service stanno erodendo il mercato ai laboratori o viceversa, il ruolo dell’IA e delle aggregazioni. Alcuni dei temi toccati...


Il primo Congresso internazionale dell’International Academy of Innovative Dentistry si terrà a Roma dal 19 al 21 ottobre 2023. Con i migliori docenti internazionali saranno...


Altri Articoli

Per la prof.ssa Nardi fondamentale è il ruolo dell’igienista dentale a supporto di questi pazienti e dei familiari, come fondamentale è l’uso delle nuove tecnologie

di Prof.ssa Gianna Maria Nardi


Tra le criticità esposte da CNA e Confartigianato, il profilo fermo al 1928 e il troppo abusivismo nella professione svolto da soggetti non abilitati alla fabbricazione delle...


Al centro Giorgio Albonetti con Gianpaolo Crasta e Alessio Crisantemi

Il Presidente del nostro Gruppo Editoriale guiderà l’Associazione degli editori b2b, professionali e specializzati


AIO, sollecitata dalle richieste di alcuni pazienti, ritorna sulla questione pubblicando una serie di consigli ed indicazioni dell’avvocato Maria Maddalena Giungato


In occasione della Giornata mondiale sull'Alzheimer, riproponiamo una intervista fatta al dott. Mario Ghezzi ed intanto tutti i quotidiani del Gruppo EDRA si "vestono" di viola


Dal 19 al 22 settembre offerte visite gratuite di screening e informazioni sui tumori testa-collo grazie ad un'azione multidisciplinare tra i reparti di Chirurgia...


Organizzati per area clinica sono consultabili liberamente sul sito della più longeva rivista scientifica del settore dentale


Presentate ad Amsterdam dopo 8 anni le nuove indicazioni per questa patologia. Ecco le indicazioni per gli odontoiatri e le procedure odontoiatriche considerate a rischio

di Arianna Bianchi


I 5 elementi da considerare per rendere il proprio studio un ambiente di lavoro piacevole e che allo stesso tempo offra al paziente una esperienza positiva. I consigli dell’Architetto Tradati di...


Il punto su Ni-Ti, strumenti endodontici e detersione: l’anteprima della relazione del dottor Andrea Polesel al 38° Congresso Nazionale SIE


L’uscire da un modello centenario è cosa assai complicata, dice il prof. Gagliani aggiungendo che sarebbe ora di avanzare risposte adeguate, prima che un mercato furibondo abbia il sopravvento

di Massimo Gagliani


Il nuovo vaccino è fortemente raccomandato per i sanitari, per quanto riguarda mascherine in studio non c’è obbligo ma spetta al titolare decidere. Le nuove regole per i...


Perossido d’idrogeno o perossido di carbammide? Sbiancamento in poltrona o sbiancamento domiciliare? Queste sono solo alcune domande che quotidianamente odontoiatri ed igienisti...

di Dino Re


Salvatore D'Amato, Presidente IAED

A Salvatore D’Amato, Presidente dell'Italian Academy Estethic Dentistry, abbiamo chiesto di anticipare i contenuti dell’appuntamento che si terrà il 20 e 21 ottobre prossimi...


Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

Il presidente Iandolo commenta le norme odontoiatriche contenute nel Decreto bollette

 
 
 
 
 
 
chiudi