Questo l’obiettivo del Congresso della DDA a Marzo a Milano sia online che in presenza, ne parliamo con il presidente Franco Brenna. Fino al 15 dicembre la possibilità di registrarsi a metà prezzo
“Tele Digital Dentistry - nuove opportunità per clinica e laboratorio” è il titolo dell’evento organizzato dalla Digital Dental Academy in collaborazione con EDRA con l’obiettivo di combinare l’innovazione tecnologica del settore con le tecniche cliniche e di laboratorio a disposizione del dentista e dell’odontotecnico.
Due giorni durante i quali direttamente dalla voce di ricercatori, clinici ed odontotecnici italiani e stranieri, sarà possibile capire e conoscere le nuove tecniche ed i nuovi strumenti dell’odontoiatria al digitale a disposizione non solo della protesica ma di tutte le branche dell’odontoiatria.
L’evento in programma il 25 e 26 marzo 2022 a Milano sarà fruibile in due modalità: in presenza oppure online.
Ne abbiamo parlato con il presidente della Digital Dental Academy il dott. Franco Brenna (nella foto).
Presidente, a marzo torna il congresso della DDA. Perchè la scelta di abbinare la possibilità di seguirlo in presenza con quella online, come funzionerà?
Prevediamo nel prossimo Congresso Internazionale del 25 e 26 Marzo 22 a Milano, considerato il parterre di Relatori ed Argomenti espressi, di ottenere un tutto esaurito. Questo “tutto esaurito” dovrà e potrà verificarsi in presenza tuttavia, come possiamo assistere da questo tardo autunno, le preoccupazioni ancora derivate dall’influsso pandemico ci consigliano di non esagerare. Avremo quindi la possibilità, finalmente, di tornare a “toccare con mano” i più grandi big dell’odontoiatria nazionale e internazionale tenendoci alle giuste distanze e senza folle oceaniche. I Colleghi quindi posti a distanza – nel senso che abitano lontano da Milano – potranno essere presenti da casa loro, in diretta e con tariffe agevolate. Un modo, a nostro avviso, intelligente per accontentare tutti e soprattutto salvaguardare i criteri di sicurezza, con tutta probabilità, ancora richiesti al termine del prossimo inverno.
Scorrendo il programma mi sembra la scelta sia stata quella di portare più che relazioni, esperienze sul tema dell’odontoiatria digitale. Anche in questa edizione sarà un convegno “pratico”?
Assolutamente, pratico non solo per il dentista ma anche per l’odontotecnico. La possibilità di assistere, già dal venerdì, tutti insieme, ad un Corso di Alto Perfezionamento in Digital Dentistry tenuto dal dott. Stefano Lombardo insieme agli odontotecnici Antonello Di Felice e Claudio Nannini, la racconta tutta. Immersi immediatamente nel Flusso Digitale tra Studio, Laboratorio e viceversa, il tutto con una attenta disamina di materiali e tecniche assolutamente aggiornati, sarà il miglior biglietto di presentazione per questo importante appuntamento milanese. La giornata del sabato invece sarà una carrellata di eccellenze. Un giro del Mondo in Digitale e in TeleMedicina per confermarci che la qualità sarà sempre più digitale.
Prendo spunto da un titolo di una delle relazioni. Come il digitale ha cambiato il modo di curare i suoi pazienti?
Dalla diagnostica alla clinica, dallo studio del piano di trattamento alla previsione da discutere con l’odontotecnico e il paziente, dalla restaurativa all’implanto portesi per passare all’ortodonzia Invisibile dove telemedicina, teleodontoiatria e telediagnostica si coniugano in un unico aspetto. Migliorare la qualità, diminuire i tempi, migliorare i costi. Per il paziente e per lo studio.
Questo il titolo dell’ultima relazione: devo anche io entrare nel mondo digitale? Quando un suo collega le chiede questo, lei cosa risponde?
Inevitabile.
Fino al 15 dicembre la possibilità di registrarsi con costo ridotto del 50%, per informazioni a questo link.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
Molti analisti indicano nel 2025 un cambio di percezione, da parte di noi cittadini, della cosiddetta Intelligenza Artificiale che per molti è l’App a cui chiediamo di fare...
approfondimenti 18 Novembre 2024
L’IA può supportare la diagnostica, la pianificazione e la gestione dei trattamenti. Tali Chackartchi (EFP): le possibili applicazioni e le criticità
didomenica 10 Novembre 2024
Ieri ero a Padova al convengo CNA/SNO Nord Italia per moderare la tavola rotonda “Mercato, regole e buone prassi nel mondo dentale”, davanti a circa 250 persone. Dal...
aziende 08 Novembre 2024
Colloquium Dental 2024. Giammaria Bertolotto, responsabile per l'Italia di SprintRay, presenta l'azienda. SprintRay è specializzata nella stampa 3D per il settore dentale. Bertolotto introduce...
protesi 14 Ottobre 2024
Focus della relazione – prevista per venerdì 18 ottobre al Colloquium Dental di Brescia – il modo in cui la stampa 3D ha rivoluzionato il mondo dell'odontotecnica e dell'odontoiatria
O33normative 22 Gennaio 2025
Si avvicina la scadenza dell’invio dei dati di quelle de secondo semestre 2024, ma attenzione alla data di quando è stata pagata la fattura. Ecco un promemoria su scadenze e modalità di...
normative 20 Gennaio 2025
Arrivano i chiarimenti dell’Agenzia per le imprese e i professionisti che assumono a tempo indeterminato
approfondimenti 20 Gennaio 2025
I vantaggi per il dentista sul piano organizzativo, fiscale ed economico di attivare una STP. I consigli dei dottori Terzuolo che avvertono: deve essere l'esito di una scelta ponderata, non di una...
normative 17 Gennaio 2025
La certificazione di malattia per le cure odontoiatriche non può essere delegata ad altri colleghi e deve essere emessa telematicamente, se vi sono le condizioni tecniche per farlo
O33cronaca 16 Gennaio 2025
In audizione al Senato sul Milleproroghe, la Federazione commenta in modo positivo la proroga ma chiede di estenderla per tutto il 2025
interviste 26 Settembre 2022
Sarà l’argomento di un innovativo percorso formativo della DDA. Il dott. Cesare Robello ci anticipa i temi ed il perché l’erosione dentale è una patologia sempre più in aumento
cronaca 09 Settembre 2022
Gli esperti della DDA, in un video approfondimento, fanno il punto sull’evoluzione digitale della professione e presentano il corso dedicato all’odontoiatria digitale in conservativa
Inchieste 24 Gennaio 2025
L’Italia è al secondo posto per numero di esercenti ed all’11° posto per rapporto dentisti abitanti. Siamo invece ultimi per numero di laureati rispetto alla popolazione ...
Un percorso formativo per chi vuole percorrere la strada della consulenza odontolegale, ma anche per coloro che vogliono conoscere le dinamiche legali per evitare inutili paure ...
L'Iniziativa, in Francia, dell'ANSM per valutare la pericolosità del cobalto nei dispositivi medici, inclusi quelli dentali
La richiesta del presidente FNOMCeO commentando l’annuncio di alcuni esponenti della Lega di un DDL che prevede l’uscita dell’Italia dall’Organizzazione mondiale della...
Cronaca 23 Gennaio 2025
L’odontoiatra avrebbe permesso all’odontotecnico ed all’ASO di rilevare delle impronte su tre pazienti. Dovranno risarcire anche l’Ordine di Reggio Emilia
Cronaca 23 Gennaio 2025
Novità per quello degli odontotecnici, non cambierà quello degli studi odontoiatrici. ATECO è il codice che identifica l’attività economica
O33Approfondimenti 23 Gennaio 2025
Un Lavoro pubblicato su Dental Cadmos dei dottori Stefano Argenton e Francesco Rossani analizzano la sedazione dal punto di vista dell’anamnesi, del consenso informato e del...
Cronaca 23 Gennaio 2025
Nel progetto coinvolto un team di medici e scienziati delle Università di Bologna, Palermo e Pisa
Aziende 22 Gennaio 2025
Le novità per i dentisti e il ruolo del software gestionale per ottemperare all’obbligo in maniera semplice ed efficace
Cronaca 22 Gennaio 2025
Nel 2025 l’offerta si arricchisce di nuove misure a sostegno dei dipendenti con figli che frequentano i centri estivi, per il congedo parentale e per l’identità di accompagnamento
O33Normative 22 Gennaio 2025
Si avvicina la scadenza dell’invio dei dati di quelle de secondo semestre 2024, ma attenzione alla data di quando è stata pagata la fattura. Ecco un promemoria su scadenze e modalità di...
Approfondimenti 21 Gennaio 2025
I consigli di ADA per protegge la salute dentale di mamma e bambino durante la gravidanza. Questa la dieta e le attenzioni che potreste consigliare alle vostre pazienti
Normative 21 Gennaio 2025
Da ANTLO le informazioni per gli odontotecnici sul nuovo registro RENTRI che sostituisce il SIRTI. La gestione dei registri e dei formulari diventano digitale
Cronaca 21 Gennaio 2025
Gli eventi e le celebrazioni di un traguardo importante per la Società Italiana di Odontostomatologia per l’Handicap