HOME - Interviste
 
 
14 Ottobre 2022

L’odontoiatria al digitale vissuta da un'azienda del settore

L’esperienza di IDI Evolution, da azienda produttrice di impianti dentali ed attrezzature a partner di clinici e laboratori odontotecnici per la digitalizzazione delle cure


L’odontoiatria al digitale sta rivoluzionando il settore dentale offrendo nuove possibilità a odontoiatri e laboratori odontotecnici nella progettazione e riabilitazione del paziente.

Utilizzo delle tecnologie e della cosiddetta “intelligenza artificiale” che sta ridefinendo anche il ruolo dell’industria dentale, non tanto per la produzione di attrezzature o dispositivi ma nel diverso rapporto tra professionista, sia esso dentista o laboratorio odontotecnico, e azienda che l’odontoiatria digitale impone.

Per capire questa evoluzione abbiamo sentito IDI Evolution, azienda leader nel settore dell’implantologia ed oggi orientata verso i servizi a supporto del clinico, del tecnico e dei pazienti, oltre ad essere partner di Odontoiatria33 con la rubrica: Osservatorio Innovazione.

A raccontarci non solo l’evoluzione di IDI Evolution in questi 20 anni di attività ma come le aziende si stanno attrezzando per rispondere alle nuove esigenze dei propri clienti, che non è più solamente quella di ottenere dispositivi e attrezzature di qualità ma supporto per la propria attività clinica e di realizzazione dei dispositivi protesici, sono stati Andrea Piantoni responsabile dell’area innovazione di IDI Evolution, l’ing. Davide Popi responsabile del reparto IDI Makers e l’odontoiatra Matteo Sartori, del Comitato Scientifico di IDI Evolution.

Sotto la video intervista. 





Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati

Articoli correlati

Su Dental Cadmos, il presidente AIC Mario Alessio Allegri racconta l’evoluzione della conservativa tra tecnologia, giovani leve e nuove abitudini dei pazienti


Lo abbiamo chiesto al Senatore Orfeo Mazzella, odontoiatra, capogruppo del Movimento 5 Stelle in Commissione Affari Sociali al Senato 


Ecco la “verità” dell’imprenditore che dice: fino all’ultimo ha tentato di salvare l’azienda e tutelare i clienti. I problemi nascono nel 2023 quando alcuni collaboratori se ne vanno...


In visita all’Expodental, il Sottosegretario alla Salute elogia il settore dentale e sottolinea la necessità di creare rete con gli altri professionisti della salute in particolare verso la...


L’esperienza a seguito della Corsa Rosa ha permesso di individuare correlazioni tra salute orale e ciclismo


Altri Articoli

Aperto un tavolo di confronto con consumatori e società finanziarie per affrontare le ricadute concrete che stanno colpendo tanti cittadini e individuare insieme soluzioni...


Tra le richieste, quando si parla di atto medico riservato al Medico citare anche l’odontoiatra e no all’odontotecnico che presta le sua attività negli ambulatori pubblici


L’Agenzia delle Entrate chiarisce quando applicare o non applicare l’Iva per le prestazioni di medicina estetica e chi deve certificare, e come, la necessità terapeutica


Attraverso un documento congiunto ANTLO, CIOD, CNA SNO Odontotecnici, Confartigianato Odontotecnici, Federodontotecnica annunciano di vule presentare una richiesta unitaria per ottenere il...


Immagine di repertorio

A gestirli due sorelle ed un uomo che avrebbe proposto ad una paziente uno sconto sulle prestazioni in cambio di prestazioni sessuali


Sarà presentato sabato 14 ad Altamura. Il progetto in collaborazione con IDEA, SIOH, ed altre associazioni ed istituzioni punta a promuovere la prevenzione orale nei bambini con...


Per ora nessun richiamo o sanzione ma solo un sollecito a quelli non ancora certificabili. Obiettivo, ricordare a medici e dentisti di rispettare l’obbligo ECM


Senna: “Cure siano più accessibili, contrastare abusivismo e turismo dentale”. Ecco le proposte presentate in Commissione Affari Sociali


Dal Closed Meeting di Cesenatico, una riflessione sull’Intelligenza Artificiale applicata alla protesica. Questi gli ambiti in cui l’utilizzo indubbiamente porta vantaggi


Bando di concorso per titoli ed esame riservato alle categorie delle vittime del terrorismo e criminalità organizzata. Le domande entro il 6 luglio 2025


Non è la prima volta che esprimo la mia impressione (che vale indubbiamente poco) sulla riforma dell’accesso ai corsi di laurea in Medicina, Odontoiatria e Veterinaria: in...

di Norberto Maccagno


Entro il 31 luglio si deve dichiarare il reddito prodotto nel 2024. Sul sito ENPAM le indicazioni per la compilazione


La Federazione TSRM e PSTRP esprime forte dissenso sul nuovo decreto che rischia di relegare le professioni sanitarie come alternative di serie B


Su Dental Cadmos, il presidente AIC Mario Alessio Allegri racconta l’evoluzione della conservativa tra tecnologia, giovani leve e nuove abitudini dei pazienti


Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
IDI Evolution

Il Podcast
dell'Innovazione
Odontoiatrica

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

L\'uso degli scanner facciali in odontoiatria

 
 
 
 
chiudi