HOME - Interviste
 
 
19 Dicembre 2022

L’essere medico raccontato attraverso il camice

“Effetto bianco” è un libro in cui quattordici professionisti raccontano il loro rapporto con il camice parlano del loro essere medico. Guarda la video intervista agli autori


Il camice, bianco, è storicamente ritenuto l'emblema della medicina e della scienza in senso più ampio. Secondo alcune ricerche il professionista che veste il camice ancora oggi infonde nel paziente una maggiore sicurezza e trasmette un'idea di competenza superiore rispetto al professionista che non lo indossa, a conferma della resistenza nell'immaginario comune di un simbolo costruito nei secoli, anche con il contributo della pittura, del cinema, della televisione, del marketing. 

"Effetto Bianco – Il camice nel rapporto medico paziente”, è un libro (Edizioni Edra) che parla dell’essere medico, odontoiatra, attraverso i racconti di 14 personaggi che il camice lo indossano o l’hanno indossato.Nasce dall’idea della dott.ssa Gianna Pamich, titolare della ditta Pastelli e Massimo Boccaletti, il giornalista che meglio di altri nel settore dentale riesce a cogliere e far trasparire l’umanità delle persone che ci lavorano. Ogni capitolo un noto professionista racconta il proprio rapporto con il camice parlando in realtà dell’essere medico.   

Del libro, ma anche del camice come strumento di protezione e capo di abbigliamento, il direttore di Odontoiatria33 Norberto Maccagno ne ha parlato con la dott.ssa Gianna Pamich e Massimo Boccaletti scoprendo, per esempio che è ancora il bianco il colore più utilizzato ai dentisti e che se durante il primo incontro con il paziente, per conoscersi, per fare l’anamnesi ma anche per spiegare la terapia e preventivo sopra la casacca clinica ci si infila un classico camice bianco, il paziente sarà più rassicurato percependo il camice bianco come sinonimo di professionalità, di avere la certezza che davanti a lui c’è un medico. 

Sotto potete vedere l’intervista.   




Tag

Articoli correlati

Per approfondire le interazioni tra salute orale e salute sistemica, ma anche per far fronte all’ingravescente richiesta di assistenza da parte dei pazienti per problematiche di...


Procedure e tecniche operative per preservare la vitalità pulpare nel libro EDRA di Lucio Daniele, Nicola Sibilla e Lorenzo Daniele


Black&White, il libro EDRA di Federico Emiliani e Roberto Turrini che associa la cariologia e lo sbiancamento dentale


Alcuni casi clinici dagli autori del libro EDRA: “Incappucciamento diretto della polpa dentale, procedure e tecniche operative per preservare la vitalità pulpare”


cronaca     26 Settembre 2023

Capire il Cerec

Il libro di Alessandro Preti per capire e conoscere il pensiero digitale innovativo per la Single Visit Dentistry


Odontoiatria33 ha voluto approfondire l'argomento con il prof. Antonio Luigi Gracco, Professore associato all'Università di Padova, Direttore della Scuola di Specializzazione in Odontoiatria...

di Norberto Maccagno


Il libro EDRA di Giuliano Garlini e Marco Redemagni per guidare i lettori, step by step, alla risoluzione di un’ampia casistica di situazioni cliniche


Il Corso FAD ECM di EDRA si propone di fornire agli odontoiatri giovani e senior gli strumenti per affrontare la delicata fase della transizione


Altri Articoli

Il prof. Gagliani nel suo Agorà del Lunedì, oggi ci parla di “tempi di cottura” legati alla polimerizzazione del composito ...

di Massimo Gagliani


Meno entrate e più uscite ma il saldo è positivo grazie agli investimenti L’assemblea approva anche modifiche statutarie


Quanto è possibile detrarre per gli ormeggi natalizi e cosa può rientrare tra le spese di rappresentanza. Alcune indicazioni


Incontro con la Senatrice Erika Stefani, estensore del Ddl in materia di equo compenso. La Associazioni hanno epresso preoccupazione per la corsa al ribasso delle tariffe professionali 


Il provvedimento interessa anche i laboratori odontotecnici che lavorano per le Asl. Confindustria: grande soddisfazione per ordinanza del Tar, ora il governo lo cancelli 


In questo incontro di Clinical Arena affrontiamo una tematica in continua trasformazione, l’ortodonzia “pediatrica”, detta anche ortodonzia dell’età evolutiva. Terapia...

di Dino Re


Una ricerca USA ha analizzato i contenuti formativo presenti nei video postati sulla piattaforma social valutando quanto questi sono stati graditi dagli utenti

di Davis Cussotto


Oltre 70 esperti internazionali si sono incontrati all’edizione 2023 del meeting scientifico per discutere un nuovo consenso sulla formazione universitaria, post-laurea e...


Dal CED di Bruxelles i moniti per professionisti, politici, utenza. Colasanto (AIO): “monitoriamo e contrastiamo le terapie fai da te”


Per chi è in pensione ma continua a lavorare conta il reddito annuo. Obbligatorio indicare nel portale CoGeAPS se si continua a lavorare per non rischiare di perdere la copertura assicurativa


Per approfondire le interazioni tra salute orale e salute sistemica, ma anche per far fronte all’ingravescente richiesta di assistenza da parte dei pazienti per problematiche di...


Il Tribunale di Roma condanna il Comune per aver sanzionato illegittimamente un odontoiatra. A seguire la vicenda legale la CAO di Roma


Procedure e tecniche operative per preservare la vitalità pulpare nel libro EDRA di Lucio Daniele, Nicola Sibilla e Lorenzo Daniele


Gli studi dentistici, in qualità di strutture che erogano prestazioni di assistenza specialistica in regime ambulatoriale, devono essere in possesso dei requisiti previsti dalla...


Corsi ECM

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

Iscriviti alla Newsletter

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 

I più letti

 
 

Corsi, Convegni, Eventi

 
 
 
 
 
 

Guarda i nostri video

Guarda i nostri video

La lezione di storia dell’odontoiatria del prof. Guastamacchia

 
 
 
 
 
 
chiudi