Quanti scanner sono presenti in studio, quanto i service stanno erodendo il mercato ai laboratori o viceversa, il ruolo dell’IA e delle aggregazioni. Alcuni dei temi toccati nella video intervista a Roberto Rosso di Key-Stone ...
A margine dell’Assemblea UNIDI in cui è stata presentata la diciassettesima edizione dello Studio di settore, abbiamo sentito Roberto Rosso, presidente Key-Stone, per cercare di fare il punto sull’incidenza delle nuove tecnologie negli studi odontoiatrici e nei laboratori odontotecnici italiani.
Per Rosso il 40% degli studi è dotato di uno scanner digitali ma l’impulso alla digitalizzazione è indubbiamente data dai laboratori odontotecnici che, stando ai dati presentati, con l’acquisto di stampati e fresatori si stanno riappropriando della realizzazione della protesi a discapito dei service. A confermare questo l’aumento del 35% delle vendite ai laboratori di dischi per Cad-Cam.
Atro tema toccato quello delle difficoltà di avvicinarsi alle nuove tecnologie da parte degli odontoiatri che potremmo considerare una sorta di "maggioranza tardiva". Non è solamente economico, dice Rosso, ma più la difficoltà di pensare al digitale e non pensare in analogico anche quando si utilizza il digitale.
Durante l’intervista anche uno sguardo all’estero ed in particolare in Europa dove Roberto Rosso informa come stiano nascendo gradi laboratori a seguito di aggregazione ma anche finanziata dal capitale che vedono la fabbricazione di dispositivi protesici un settore redditizio.
Poi i temi dell’assistenza sull’utilizzo delle attrezzature, della loro obsolescenza.
Infine il tema di quanto il paziente "costringerà" il dentista a digitalizzarsi e quello dell’intelligenza artificiale che per Roberto Rosso sarà la novità “affascinante” che condizionerà indubbiamente settore e mercato in tema di servizi da offrire e le modalità con cui saranno fruibili.
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
interviste 29 Settembre 2025
Ne abbiamo parlato al DS World Italia 2025 con Xavier Carro Fernandez, Vice President Commercial EMEA di Dentsply Sirona
interviste 26 Settembre 2025
A colloquio con il dott. Roberto Molinari per capire i vantaggi clinici di un approccio digitale, la pianificazione digitale e le eventuali criticità
interviste 01 Agosto 2025
A dieci anni dalla sua nascita, il Post Graduate di Management in Odontoiatria dell’Università Vita-Salute San Raffaele celebra la sua X edizione. Un’occasione per riflettere...
interviste 31 Luglio 2025
Sempre più interazione tra azienda e professionisti per rispondere al meglio ai bisogni dei pazienti. Ne abbiamo parlato con la dott.ssa Nadia Testa
interviste 28 Luglio 2025
Ne parliamo con il prof. Filippo Graziani: “il rapporto POH mostra che gli antisettici hanno delle indicazioni molto chiare e possono essere di grande utilizzo”
Approfondimenti 01 Ottobre 2025
Da EBIPRO un contributo di 500 euro per dipendenti da studi professionali con familiari percettori dell'indennità di accompagnamento, ecco a chi spetta e come chiederlo
Approfondimenti 30 Settembre 2025
Le questioni legali, pratiche ma anche di approccio da conoscere e considerare prima di utilizzare strumenti basati sull’Intelligenza Artificiale. Le valutazioni dell’Avvocato...
Cronaca 30 Settembre 2025
Interessa alcuni lotti prodotti dalla della Sudimplant e della Implants Diffusion International, ecco cosa devono fare i professionisti
Inchieste 30 Settembre 2025
Il Sole 24 Ore mette sotto la lente dati e sistemi e punta il dito contro problemi economici e le lunghe liste di attesa, ma se le cause si trovano, difficile è individuare le soluzioni
Cronaca 29 Settembre 2025
Successo per l’incontro promosso da Omceo Roma in Campidoglio: La dott.ssa Patriarca ed il dott. Carpenteri, consiglieri dell’ OMCEO Roma, hanno aperto un dialogo tra...
Interviste 29 Settembre 2025
Ne abbiamo parlato al DS World Italia 2025 con Xavier Carro Fernandez, Vice President Commercial EMEA di Dentsply Sirona
Cronaca 29 Settembre 2025
Da oggi online con analisi, approfondimenti e previsioni sugli aspetti organizzativi e normativi. Domani la presentazione all’OMCeO di Roma
Approfondimenti 29 Settembre 2025
Secondo l’OCSE, il settore sanitario ha generato il 4,4% delle emissioni totali di gas serra. L’odontoiatra non si sottrae con il materiale monouso e lo scarso utilizzo del...
Interviste 26 Settembre 2025
A colloquio con il dott. Roberto Molinari per capire i vantaggi clinici di un approccio digitale, la pianificazione digitale e le eventuali criticità
Cronaca 26 Settembre 2025
L’OMCeO di Torino invia una nota congiunta per fare chiarezza sulla prescrizione degli antibiotici indicata dall’odontoiatra sul ricettario del SSN
Cronaca 26 Settembre 2025
Iniziativa della CAO di Napoli e Fondazione “In nome della vita ONLUS”. Già più di 100 gli studi medici che hanno aderito, ecco come fare
Cronaca 26 Settembre 2025
Recepite le osservazioni CAO su StP. Senna (CAO): “Bene l’apertura del Parlamento, fiduciosi in una soluzione che preservi l’autonomia della professione odontoiatrica” ...
Cronaca 25 Settembre 2025
Dura nota dell’Associazione dei dentisti Usa: sosteniamo la scienza e non condividiamo le affermazioni del presidente Trump
Di... Sera 25 Settembre 2025
Nei giorni scorsi, Facebook mi propone un post del prof. Matteo Bassetti, professore di Malattie Infettive e noto divulgatore medico-scientifico: “Un nuovo, pionieristico studio...