Intervista con Karim Boussebaa, Executive Vice President and Managing Director, iTero Scanner and Services Business di Align Technology
Karim Boussebaa è Executive Vice President and Managing Director, iTero Scanner and Services Business. Il signor Boussebaa ha la responsabilità globale dello sviluppo del mercato di Align Technology e dell’esecuzione operativa del business degli scanner e dei servizi iTero. Recentemente Align Technology ha annunciato il nuovo scanner intraorale iTero Lumina ™, l'ultima innovazione dell'azienda in grado di cambiare le carte in tavola.
Sul nuovo iTero Lumina ci può condividere alcuni punti salienti?
Assolutamente sì. iTero Lumina™ introduce un'era rivoluzionaria nella tecnologia di scansione, sfruttando l'innovativa tecnologia iTero Multi-Direct Capture™. Questa innovazione consente di ottenere un campo di acquisizione 3 volte più ampio (1) in un manipolo più piccolo del 50% e più leggero del 45% (2), garantendo una maggiore velocità di scansione (3), una maggiore precisione4, una visualizzazione superiore (5) e un'esperienza di scansione più confortevole (6). Grazie all'eccezionale qualità di scansione (4) e alle immagini fotorealistiche, la capacità di visualizzazione superiore dello scanner elimina la necessità di ingombranti fotocamere digitali e apribocca , fornendo modelli 3D fotorealistici. Questo non solo migliora le capacità diagnostiche del medico, ma migliora anche l'esperienza complessiva del paziente grazie alle dimensioni ridotte del manipolo.
Può svelare qualche osservazione emersa dalle vostre sperimentazioni cliniche con lo scanner intraorale iTero Lumina™ e in che modo contribuisce alla precisione complessiva dei trattamenti e della moderna tecnologia digitale?
Il feedback dei nostri studi clinici è stato notevole. Lo scanner iTero Lumina ha dimostrato una migliore qualità di scansione a una velocità (2) volte superiore (5), sottolineando il nostro impegno per la precisione e il miglioramento del flusso di lavoro. Questo balzo in avanti si traduce in una migliore comunicazione e in una migliore esperienza del paziente. Grazie alle sei telecamere l’area di acquisizione è maggiore con una precisione senza pari. Questo dà ai professionisti del settore dentale la sicurezza di poter fornire ai loro pazienti il flusso di lavoro digitale migliore, più accurato e più veloce, ottenendo allo stesso tempo risultati clinici ottimali. In conclusione, iTero Lumina rappresenta una rivoluzione nella tecnologia di scansione intraorale e siamo entusiasti dell'impatto positivo che avrà sul flusso di lavoro dei nostri clienti, sulla digitalizzazione dei loro studi e, in ultima analisi, sulla cura complessiva dei pazienti.
Come immagina il futuro dell'odontoiatria digitale con l'integrazione di tecnologie digitali come gli scanner intraorali?
Sono fermamente convinto che gli scanner intraorali svolgano un ruolo significativo nella trasformazione degli studi dentistici, migliorando la precisione, l'efficienza e l'esperienza complessiva del paziente. Con i continui progressi di questa tecnologia, siamo pronti per un futuro in cui i flussi di lavoro dei professionisti del settore dentale diventeranno più fluidi e integrati. Prendiamo ad esempio lo scanner intraorale iTero Lumina™. Esso consente ai professionisti di acquisire impronte digitali incredibilmente precise, che non solo aumentano la precisione della pianificazione del trattamento, ma migliorano anche in modo significativo il comfort del paziente. L'adozione diffusa degli scanner intraorali ha il potenziale per trasformare il modo in cui i professionisti del settore dentale affrontano la diagnostica, la pianificazione del trattamento e l'interazione con il paziente. Questo progresso segna un'era tecnologicamente più avanzata nell'odontoiatria digitale, offrendo un'esperienza migliore ai pazienti che si sottopongono a trattamenti che storicamente potevano risultare scomodi.
In che modo Align Technology intende rimanere all'avanguardia dei progressi del settore e continuare a fornire soluzioni innovative ai professionisti del settore dentale a livello globale?
Da oltre 26 anni, il nostro impegno si basa sulla promozione di una cultura dell'apprendimento e del progresso continuo all'interno della comunità odontoiatrica, riaffermando la nostra dedizione a superare i confini dell'innovazione e dell'efficienza. Sosteniamo il potere trasformativo dei flussi di lavoro e degli strumenti digitali perfettamente integrati, con l'obiettivo di ridefinire le possibilità dell'odontoiatria moderna. Guardando al futuro, un obiettivo primario per noi è quello di continuare ad evolvere le tecnologie all'interno di Align Digital Platform™ e di aumentare la consapevolezza di come questi progressi possano aiutare i medici a trattare pazienti diversi, compresi quelli in crescita e gli adolescenti. Il nostro impegno costante consiste nel combinare l'ortodonzia e l'odontoiatria restaurativa, puntando a una pianificazione del trattamento di qualità superiore e ad elevare la qualità complessiva della cura del paziente. Infine, il nostro impegno per i progressi pionieristici nel settore dentale è rafforzato dalla stretta collaborazione con i nostri clienti. Il loro prezioso feedback e il loro coinvolgimento attivo ci permettono di perfezionare e migliorare continuamente le nostre soluzioni. Ponendo il cliente al centro del nostro percorso di innovazione, garantiamo che Align Technology rimanga all'avanguardia dei progressi del settore, offrendo soluzioni all'avanguardia.
Intervista in collaborazione con Align Technology
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
Su Dental Cadmos, il presidente AIC Mario Alessio Allegri racconta l’evoluzione della conservativa tra tecnologia, giovani leve e nuove abitudini dei pazienti
Lo abbiamo chiesto al Senatore Orfeo Mazzella, odontoiatra, capogruppo del Movimento 5 Stelle in Commissione Affari Sociali al Senato
interviste 29 Maggio 2025
Ecco la “verità” dell’imprenditore che dice: fino all’ultimo ha tentato di salvare l’azienda e tutelare i clienti. I problemi nascono nel 2023 quando alcuni collaboratori se ne vanno...
In visita all’Expodental, il Sottosegretario alla Salute elogia il settore dentale e sottolinea la necessità di creare rete con gli altri professionisti della salute in particolare verso la...
L’esperienza a seguito della Corsa Rosa ha permesso di individuare correlazioni tra salute orale e ciclismo
Il Tar Sicilia conferma la chiusura. Tra le carenze rilevate anche la mancanza di disinfezione delle impronte che arrivano dallo studio, l’assenza di prescrizioni e del progetto...
Gestione dello Studio 16 Giugno 2025
Il prof. Pelliccia parla delle componenti che concorrono a dare un valore al proprio studio per la cessione e quali sono le considerazioni da fare prima di vendere o acquistare
Cronaca 16 Giugno 2025
Indetto concorso per titoli ed esami, il contratto di assunzione sarà a tempo indeterminato. Le domande sono da inviare online entro il 13 luglio 2025
Aperto un tavolo di confronto con consumatori e società finanziarie per affrontare le ricadute concrete che stanno colpendo tanti cittadini e individuare insieme soluzioni...
Cronaca 13 Giugno 2025
Tra le richieste, quando si parla di atto medico riservato al Medico citare anche l’odontoiatra e no all’odontotecnico che presta le sua attività negli ambulatori pubblici
O33Normative 13 Giugno 2025
L’Agenzia delle Entrate chiarisce quando applicare o non applicare l’Iva per le prestazioni di medicina estetica e chi deve certificare, e come, la necessità terapeutica
Cronaca 13 Giugno 2025
Attraverso un documento congiunto ANTLO, CIOD, CNA SNO Odontotecnici, Confartigianato Odontotecnici, Federodontotecnica annunciano di vule presentare una richiesta unitaria per ottenere il...
A gestirli due sorelle ed un uomo che avrebbe proposto ad una paziente uno sconto sulle prestazioni in cambio di prestazioni sessuali
Cronaca 12 Giugno 2025
Sarà presentato sabato 14 ad Altamura. Il progetto in collaborazione con IDEA, SIOH, ed altre associazioni ed istituzioni punta a promuovere la prevenzione orale nei bambini con...
Normative 12 Giugno 2025
Per ora nessun richiamo o sanzione ma solo un sollecito a quelli non ancora certificabili. Obiettivo, ricordare a medici e dentisti di rispettare l’obbligo ECM
Senna: “Cure siano più accessibili, contrastare abusivismo e turismo dentale”. Ecco le proposte presentate in Commissione Affari Sociali
Approfondimenti 11 Giugno 2025
Dal Closed Meeting di Cesenatico, una riflessione sull’Intelligenza Artificiale applicata alla protesica. Questi gli ambiti in cui l’utilizzo indubbiamente porta vantaggi
Di... Sera 10 Giugno 2025
Non è la prima volta che esprimo la mia impressione (che vale indubbiamente poco) sulla riforma dell’accesso ai corsi di laurea in Medicina, Odontoiatria e Veterinaria: in...
Approfondimenti 10 Giugno 2025
Entro il 31 luglio si deve dichiarare il reddito prodotto nel 2024. Sul sito ENPAM le indicazioni per la compilazione