04 Febbraio 2014
Cosa il paziente vorrebbe dal suo dentista spiegato da chi lo tutela. A colloquio con Altroconsumo
Con l'inchiesta del 2006 (replicata poi nel 2013) in cui verificarono il costo di alcuni studi odontoiatrici in 5 città, Altroconsumo si conquistò l'antipatia dei dentisti italiani. Ma l'associazione dei consumatori non si è occupata solo di tariffe in odontoiatria ma anche di sbancanti, dentifrici al fluoro, protesi mobile, turismo odontoiatrico, per citarne alcune.
"L'obiettivo delle nostre inchieste non è quello di trattare male una categoria professionale o un prodotto ma di presentare ai nostri lettori la fotografia del problema secondo criteri di veridicità che ci hanno reso credibili verso l'opinione pubblica", ci dice
Laura Filippucci curatrice delle inchieste nell'area sanità di Altroconsumo che abbiamo incontrato durante il Congresso Politico AIO.
Può capitare, ci spiega Laura Filippucci, che il dentista sia ancora giudicato per luoghi comuni, c'è in alcuni pazienti un retaggio culturale che lo portano ad associare la prestazione del dentista a quella, ovviamente banalizzo, di un artigiano, di chi aggiusta una cosa, e non ad un professionista che lo cura.
"Quello che come associazione vorremmo è che si stabilisca un rapporto di fiducia tra il medico odontoiatra ed il paziente. Se si stabilisce questo rapporto di fiducia siamo tutti contenti".
Su cosa dovrebbe basarsi questo rapporto di fiducia?
"Innanzitutto su una comunicazione corretta completa e trasparente. È vero che io non devo essere una dentista per poter andare dal dentista ma è anche vero che oggi sempre più persone si documentano e vogliono capire".
"Un dentista che, pago, e si mette a spiegarmi attentamente come intende curarmi, cosa vuole farmi, quali sono le alternative, quali sono i vantaggi ed i vari trattamenti è un dentista che mi coinvolge, che mi agevola e che costruisce, e favorisce, questo rapporto di fiducia."
Quindi secondo lei i dentisti devono essere più chiari sul trattamento?
"Si ma anche più trasparenza sui prezzi. Questo è fondamentale. È vero che non bisogna solamente parlare di prezzi ma è altrettanto vero che non possiamo ignorare l'argomento. Altrimenti viene premiato solo chi parla di prezzi".
Voi di prezzi nelle vostre inchieste ne parlate spesso. Ma cosa vuole dire trasparenza nei prezzi per una prestazione medica?
"Per trasparenza sui prezzi indento avere un preventivo chiaro, completo, dettagliato, esaustivo e dirò di più, questi prezzi devono essere corretti e prezzi giusti.
In passato c'era meno attenzione ai prezzi e forse c'era più inerzia nell'accettare il preventivo proposto. Oggi non è più così. Penso che un dentista coscienzioso deve valutare quale sia il prezzo più corretto per quella prestazione ma anche quale sia la prestazione più corretta per quel paziente anche dal punto di vista economico. Si deve spiegare il perché si arriva a quel prezzo, perché quello è il prezzo corretto. Altrimenti è normale (e aggiungo giusto) che il paziente cambi dentista, prenda e faccia il giro degli altri dentisti, richieda altri preventivi. Anche perchè le nostre inchieste dimostrano che le differenze ci sono e sono notevoli ".
"Io voglio un dentista che proporre un piano di cura che sia adatto a me. Se io per molti anni non sono andata dal dentista e decido di andarci e questo mi mette in mano un preventivo molto alto, non mi spiega cosa mi fa, il perché, le alternative, non capisce le mie aspettative, io come paziente mi spavento e me ne vado".
"Come paziente vorrei un dentista che cerca di capire le mie esigenze cliniche ma anche le mie possibilità economiche, le mie aspettative e mi proponga una soluzione clinicamente sostenibile ma anche economicamente sostenibile. Come paziente voglio che mi proponga una soluzione adatta a me. Tutti questi sono elementi che permettono di costruire con il paziente un rapporto di fiducia e duraturo. Se io ho il rapporto così con il mio dentista non sono interessato ad andare all'estero".
Quindi il rapporto di fiducia si costruisce con la trasparenza e la qualità della prestazione?
"Valutare la qualità delle cure con un'inchiesta non è facile anche se è quello che i nostri lettori ci chiedono.Capisco che sia difficile per un paziente valutare la qualità ricevuta nell'immediato, ma comunque una loro idea se la fanno. Più trasparenza ed informazione sui materiali utilizzati e la consegna di più documentazione possibile aiuta a fare percepire al paziente che non il dentista non ha nulla da nascondere e quindi noi pazienti avremo la convinzione che ci avete curato al meglio".
Copyright © Riproduzione vietata-Tutti i diritti riservati
Tag
Articoli correlati
cronaca 08 Novembre 2021
L’Associazione dei consumatori critica il mancato inserimento della norma sui Fondi integrativi che avrebbe permesso agli iscritti di scegliere il dentista a cui rivolgersi
lettere-al-direttore 31 Agosto 2021
Nick Sandro Miranda: una proposta di buon senso e di giustizia che apre all’assistenza indiretta e che potrà evitare le criticità già evidenziate
cronaca 30 Agosto 2021
Lo prevederebbe il prossimo Decreto Concorrenza, gli iscritti ai Fondi potranno scegliere il professionista da cui farsi curare. ANOMeC, premiata la battaglia di Associazioni ed Ordine
O33cronaca 30 Luglio 2021
O33cronaca 30 Luglio 2021
Pratica commerciale scorretta l’accusa dell’Antitrust. L’indagine era partita dalla denuncia di Altroconsumo
cronaca 30 Luglio 2021
“Evidenziate le storture che da sempre l’Associazione denuncia perché penalizzano pazienti e medici. Serve una modifica legislativa del sistema”
Altri Articoli
Normative 14 Marzo 2025
Il Governo approva, in via preliminare, un provvedimento che vieta definitivamente la fatturazione elettronica e prevede una scadenza annuale per l’invio dei dati al Sistema Tessera Sanitaria
Aziende 14 Marzo 2025
Donati prodotti sanitari per sostenere gli screening degli Special Olympics Healthy Athletes® ai Giochi Mondiali Invernali Special Olympics 2025 a Torino
Approfondimenti 14 Marzo 2025
Oltre una persona su due ha le gengive troppo sottili e dopo un impianto dentale mal posizionato rischia di ritrovarsi con un "sorriso cavallino"
Cronaca 14 Marzo 2025
Una riflessione sulla strada da imboccare del Segretario Sindacale Nazionale Danilo Savini e Graziano Langone
Di... Sera 13 Marzo 2025
Nell’epoca che stiamo vivendo, dominata dai social e dalla dismessa volontà di cercare non tanto di approfondire ma a volte anche solo di voler realmente conoscere, non sono i...
di Norberto Maccagno
Cronaca 13 Marzo 2025
La Società di Mutuo soccorso dei Medici e degli Odontoiatri offre pacchetti integrati anche per i familiari degli scritti. Entro il 31 marzo è ancora possibile rinnovare i piani sanitari
Approfondimenti 12 Marzo 2025
Dopo l’audizione in Commissione Affari Sociali e le dichiarazioni del Segretario CNA SNO, il presidente di Confartigianato vuole meglio chiarire
Cronaca 12 Marzo 2025
L’obiettivo è quello di rafforzare il dialogo e la collaborazione tra gli Ordini provinciali per affrontare le principali sfide del settore
O33Normative 12 Marzo 2025
O33Normative 12 Marzo 2025
Il Consulente del Lavoro SIASO interviene sulle nuove norme sulle dimissioni per assenza ingiustificata
Cronaca 11 Marzo 2025
Per una informazione ancora più immediata e diretta. Per iscriversi ed essere informati in tempo reale su cosa succede nel settore dentale basta un click
Cronaca 11 Marzo 2025
A Palermo un convengo sul tema. Marrone (CAO): la segnalazione degli effetti indesiderati è essenziale, serve maggiore sensibilizzazione dei pazienti ma anche dentisti e farmacisti
Cronaca 11 Marzo 2025
Ribadita la richiesta di riconoscimento per gli odontotecnici tra le professioni sanitarie. Pintus: rappresenta un passo fondamentale per adeguare la professione alle sfide moderne e garantire alti...
Approfondimenti 10 Marzo 2025
Secondo i media è boom di prodotti per l’oral care di lusso e trattamenti estetici per migliorare il sorriso e il proprio apparire
Approfondimenti 10 Marzo 2025
Soddisfazione per entrambe le Associazioni. AIO propone un tavolo con l’AGCOM per condividere conoscenze per un’attuazione equilibrata e favorevole sia ai cittadini sia agli studi